Mirabelli:"Impossibile arrivare ai campioni".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,494
Reaction score
35,146
Non intendo sminuire il Napoli nè Sarri, che seguivo anche a Empoli in B, intendo rimarcare il fatto che anche il bravo allenatore che da un bel gioco alla squadra lo può fare soltanto nell'ambiente giusto.

Si deve prima creare l'ambiente e poi ragionare sull'allenatore.

Nel nostro caso almeno. E io non mi sento ancora nella posizione di bollare Gattuso come uno che non fa giocare bene la squadra. Aspetto di valutarlo quando e se avremo un gruppo adatto alle sue idee.
Anche Sarri in fin dei conti è così: vero che ha massimizzato la squadra messa a disposizione andando anche oltre i limiti, ma è anche vero che Sarri pretende i giocatori su misura o il campo glielo fa vedere col binocolo ;)

Inoltre va detto che da quando arrivato Gattuso non ha potuto se non pensare al risultato. C'era una squadra da cambiare subito dall'oggi al domani e tentare una cavalcata dove ogni minimo passo falso poteva compromettere tutto, partendo da una fase difensiva che nel girone di andata era stata da retrocessione. Non proprio una situazione ideale dove sperimentare e lavorare sui difetti dei singoli, no?

Su Gattuso in definitiva io mantengo il giudizio in sospeso, diciamo. Per ora ha dato l'impressione di essere abbastanza difensivista ma oggettivamente molto dipendeva dal contesto in cui si è trovato. In alcune partite abbiamo avuto un gioco bello e corale, anche offensivo (a memoria, Samp e Napoli in casa per esempio) e son convinto che col giusto tempo e con gli uomini giusti è quello il modello di gioco che avrebbe in mente Gattuso.

Guarda ieri allegri nel post gara su sky ha rilasciato un'intervista che inviterei tutti ad ascoltare perchè piena di spunti interessanti. Si parlava di gioco, di cosa sia il gioco, di cosa sia il bel gioco e di tattica per arrivare alla vittoria .
Allegri ha fatto una dichiarazione interessantissima.
Ha praticamente detto che ad inizio stagione la squadra aveva una marcia in più, che arrivava spesso al tiro e al gol ma concedeva qualcosina nella fase di non possesso e in quanto a gol subiti. Dybala stava giocando la miglior stagione della sua vita.
Sulla base di questi dati il mister ha pensato che con quella formula allo scudetto non si sarebbe arrivati perchè alto il rischio di lasciare punti per strada, secondo il suo modo di vedere e fare calcio ovviamente.
La mossa per porre rimedio a questa problematica dei gol subiti è stata passare all'introduzione di un centrocampista in più, cambiando inevitabilmente modo di giocare e arretrando il baricentro della squadra.
Cosa è successo da li in poi?
La juve ha blindato la difesa, i gol subiti per tre mesi sono stati pochissimi, tante partite sono state vinte per 1-0, benatia ha innalzato il livello delle prestazioni e come lui tutti gli interpreti difensivi, costa avendo metri di campo da attaccare si è esaltato.
E dybala e higuain?
Loro ne hanno ovviamente risentito perchè una squadra che arretra il baricentro, difende andando indietro e gioca sotto la linea della palla non esalta i giocatori offensivi.
Sulla base di queste valutazioni : come valuti allegri ? E mister gattuso ? Che compromesso tattico ha trovato?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Bene, ma prima di Sarri c'è stato un altro Napoli che ha lanciato giovani come Hamsik Lavezzi e Cavani, più tanti altri.

Non bisogna mitizzare il gioco e gli allenatori perchè vengono anni luce dopo l'ambiente in cui vive e si allena un giocatore.

Ne abbiamo parlato altre volte, l'Atletico di Simeone non brilla certo per gioco bello e spettacolare, eppure è una miniera di giovani senza fine.

Il Milan è ancora un ambiente presuntuoso che invece di aiutare i giocatori nelle difficoltà li massacra.

La cosa buffa è che non era così. Così era l'Inter. E' da quando la platea milanista si è allargata alla parte di Milano e d'Italia precedentemente feudo di altre tifoserie (Inter e Juve) che abbiamo perso l'identità di tifosi che sostengono sempre e comunque la squadra.
Poi qualcuno favoleggia del "diritto di critica"... io quando vedo un giocatore fischiato quando entra in campo, prima che tocchi una palla... lo trovo insopportabile.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,589
Reaction score
18,354
Guarda ieri allegri nel post gara su sky ha rilasciato un'intervista che inviterei tutti ad ascoltare perchè piena di spunti interessanti. Si parlava di gioco, di cosa sia il gioco, di cosa sia il bel gioco e di tattica per arrivare alla vittoria .
Allegri ha fatto una dichiarazione interessantissima.
Ha praticamente detto che ad inizio stagione la squadra aveva una marcia in più, che arrivava spesso al tiro e al gol ma concedeva qualcosina nella fase di non possesso e in quanto a gol subiti. Dybala stava giocando la miglior stagione della sua vita.
Sulla base di questi dati il mister ha pensato che con quella formula allo scudetto non si sarebbe arrivati perchè alto il rischio di lasciare punti per strada, secondo il suo modo di vedere e fare calcio ovviamente.
La mossa per porre rimedio a questa problematica dei gol subiti è stata passare all'introduzione di un centrocampista in più, cambiando inevitabilmente modo di giocare e arretrando il baricentro della squadra.
Cosa è successo da li in poi?
La juve ha blindato la difesa, i gol subiti per tre mesi sono stati pochissimi, tante partite sono state vinte per 1-0, benatia ha innalzato il livello delle prestazioni e come lui tutti gli interpreti difensivi, costa avendo metri di campo da attaccare si è esaltato.
E dybala e higuain?
Loro ne hanno ovviamente risentito perchè una squadra che arretra il baricentro, difende andando indietro e gioca sotto la linea della palla non esalta i giocatori offensivi.
Sulla base di queste valutazioni : come valuti allegri ? E mister gattuso ? Che compromesso tattico ha trovato?

Si ho notato l'intervista ma era una cosa che avevo già notato nell'evoluzione della Juventus di quest'anno.

Io penso che quello che sta facendo da tanti anni Allegri alla Juventus sia incredibile e prodigioso. Purtroppo lo vedo sempre elogiato troppo poco perchè lui è senza dubbio l'artefice di questi anni straordinari della Juve. Non dimentichiamo che prima di lui la Juve di Conte in Europa era una comparsa, con Allegri è da anni protagonista.

La cosa che mi impressiona di lui è la capacità di cogliere i sintomi e di affrontare il cambiamento costi quel che costi. E' assolutamente il leader della Juve e tutti i giocatori lo seguono. Se non lo fanno, Allegri è uno che va allo scontro anche duro senza problemi.

Rispetto al nostro Allegri è davvero cresciuto tanto. Nella partita che noi abbiamo perso a Torino è partito col 433, poi è passato al 352 e infine ha chiuso con la mossa vincente del 4231. Una poliedricità impressionante che denota secondo me una conoscenza tattica straordinaria.

Il grande allenatore comunque, nel mio modo di vedere il calcio, non è quello che ha la sua idea granitica e la impone a prescindere... della serie chi mi ama mi segua... ma quello che la mette continuamente in discussione in base al contesto alla ricerca del modo migliore per far esprimere quello che ha a disposizione. Deve avere idee e conoscenze importanti ma anche la capacità di metterle continuamente in discussione.

Su Gattuso penso come ho scritto che stia facendo di necessità virtù. In lui rivedo diverse cose viste proprio con Allegri da noi... qualche esperimento lo ha anche azzardato (il 442 di qualche partita) ma la squadra è acerba e si squaglia (come col Benevento). E' chiaro che non è stato il momento per fare tante prove e rischiare il cambiamento, Gattuso l'ho visto molto pragmatico ma intravedo in lui conoscenze tattiche importanti, sinceramente.

Sull'impostazione tattica noi abbiamo un paradosso di base che secondo me è la ragione di questa stagione fallimentare: dobbiamo difendere bassi per le caratteristiche di centrocampo e difesa, ma non abbiamo attaccanti che sappiano essere pericolosi in ripartenza. La coperta è corta e non vedo come qualsiasi allenatore potrebbe rimediare.

Come mi è capitato di commentare in altri post, per me bisogna rifare l'intero tridente d'attacco alla ricerca delle caratteristiche giuste. Che, tornando in topic, non significa prendere necessariamente dei campioni. Il resto della squadra va bene così com'è, con l'aggiunta naturalmente di qualche riserva decente.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Non ti fissare più di tanto su questi concetti, non sono gli stessi che andava ripetendo galliani anni fa?
Il succo sta tutto nel capire cosa si intenda per campioni e per potenziali campioni e mi meraviglio non sia stato incalzato a riguardo.
Se nella prima categoria ci mette i messi e i ronaldo non ha detto un'eresia, nemmeno alla juve ci vanno.

Per potenziali campioni si intende i Kessie, i chalanoglu, i conti, gli André Silva. Potenziale significa che forse diventeranno campioni forse no. Nel caso di André Silva e Conti per ora sta andando male, per gli altri due si iniziano a vedere progressi. Serve tempo però, che è quello che nessuno vuole dare a questi ragazzi per trasformarsi da potenziali a campioni.
Alla Juve non ci vanno i Ronaldo e i Messi ma non ci vanno nemmeno gli Aguero, i de bruyne per dire. Ogni giocatore nel pieno della carriera che percepisca uno stipendio superiore ai 10 milioni in Italia non viene.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Il Milan degli olandesi non è stato costruito prendendo i top, lo sono diventati.

Quel Milan può ripresentarsi anche adesso, serve un allenatore con delle idee tattiche che anticipano i tempi, una proprietà che sostenga il gruppo, un fiuto nel trovare non costosi giocatori in rampa di lancio ma atleti che inseriti diventano dei fenomeni, cultura del lavoro e fortuna che i risultati arrivino dando fiducia.

Purtroppo oggi al Milan mancano tutte e sottolineo tutte queste componenti per cui si il grande Milan per loro è irrealizzabile
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
La tiritera dei difensori di Mirabelli che per Pinco Pallino ti chiedono 100 milioni non sta in piedi, se vai a prendere Kessie e Conti ora sei un pirla, vanno presi un anno prima quando non li hanno notati nessuno se non alcuni addetti ai lavori ed è quello che il grande Mirabelli con la sua rete di scouting dovrebbe fare, non andare a prendere adesso lo svizzero del Salisburgo che vale 30 milioni ma un anno prima quando ne chiedono 5
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,634
Reaction score
12,192
però 22 pagine di thread....
le frasi dette in un certo modo anche se in parte giuste... ci hanno toccato....

Eh già, chi non lo aveva ancora capito e sognava i vari Cavani e compagnia cantante, ha preso una bella mazzata.

Ma si sapeva, manco la Juve ha super big in squadra, figurati noi allo stato attuale.

L' unica strada percorribile è quella già intrapresa, purtroppo.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,666
Reaction score
2,294
Ha detto alcune verità, purtroppo però lui non ha mostrato l'abilità di andare a prendere potenziali campioni finora. Spendere 30 milioni per un giocatore che ha già fatto una grande stagione nel tuo campionato non è indice di saper fare scouting, è una semplice evoluzione di Galliani che prendeva solo giocatori già conosciuti. Per creare un circolo virtuoso dobbiamo saper comprare a 10-15 ed eventualmente rivendere a cifre monstre, come la Lazio con Savic, altrimenti sarà difficilissimo far fare costanti passi avanti alla rosa quando dovremo tradare i giocatori per il SA.
Inoltre la nostra posizione attuale è drammatica. La sesta forza del campionato ieri ci ha presi a pallate, abbiamo pareggiato per miracolo. L'Atalanta ci è superiore grazie all'allenatore e ad una rosa meglio amalgamata (anche se forse non globalmente più forte), ma le altre 5 sopra di noi sono messe meglio sia a livello societario che di rosa. C'è un solco enorme tra Juventus e Roma-Napoli-Lazio, un altro mini-solco con l'Inter e un altro ancora tra loro e Atalanta-Milan-Fiorentina. Annullare quei gap con Mirabelli DS e Gattuso allenatore, senza poter spendere soldoni, mi sembra al momento fantascienza.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Ha detto alcune verità, purtroppo però lui non ha mostrato l'abilità di andare a prendere potenziali campioni finora. Spendere 30 milioni per un giocatore che ha già fatto una grande stagione nel tuo campionato non è indice di saper fare scouting, è una semplice evoluzione di Galliani che prendeva solo giocatori già conosciuti. Per creare un circolo virtuoso dobbiamo saper comprare a 10-15 ed eventualmente rivendere a cifre monstre, come la Lazio con Savic, altrimenti sarà difficilissimo far fare costanti passi avanti alla rosa quando dovremo tradare i giocatori per il SA.
Inoltre la nostra posizione attuale è drammatica. La sesta forza del campionato ieri ci ha presi a pallate, abbiamo pareggiato per miracolo. L'Atalanta ci è superiore grazie all'allenatore e ad una rosa meglio amalgamata (anche se forse non globalmente più forte), ma le altre 5 sopra di noi sono messe meglio sia a livello societario che di rosa. C'è un solco enorme tra Juventus e Roma-Napoli-Lazio, un altro mini-solco con l'Inter e un altro ancora tra loro e Atalanta-Milan-Fiorentina. Annullare quei gap con Mirabelli DS e Gattuso allenatore, senza poter spendere soldoni, mi sembra al momento fantascienza.

Il quadro che hai tracciato è deprimente, ma non me la sento di darti torto.
Aspettiamo il verdetto sul settlement agreement, ma dal mio punto di vista se anche sei in regime di settlement e ti sai muovere bene riesci ad evitare problemi negli anni del settlement per poi ripartire, ma con uno come Mirabelli la vedo moooolto dura.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,589
Reaction score
18,354
Ha detto alcune verità, purtroppo però lui non ha mostrato l'abilità di andare a prendere potenziali campioni finora. Spendere 30 milioni per un giocatore che ha già fatto una grande stagione nel tuo campionato non è indice di saper fare scouting, è una semplice evoluzione di Galliani che prendeva solo giocatori già conosciuti. Per creare un circolo virtuoso dobbiamo saper comprare a 10-15 ed eventualmente rivendere a cifre monstre, come la Lazio con Savic, altrimenti sarà difficilissimo far fare costanti passi avanti alla rosa quando dovremo tradare i giocatori per il SA.
Inoltre la nostra posizione attuale è drammatica. La sesta forza del campionato ieri ci ha presi a pallate, abbiamo pareggiato per miracolo. L'Atalanta ci è superiore grazie all'allenatore e ad una rosa meglio amalgamata (anche se forse non globalmente più forte), ma le altre 5 sopra di noi sono messe meglio sia a livello societario che di rosa. C'è un solco enorme tra Juventus e Roma-Napoli-Lazio, un altro mini-solco con l'Inter e un altro ancora tra loro e Atalanta-Milan-Fiorentina. Annullare quei gap con Mirabelli DS e Gattuso allenatore, senza poter spendere soldoni, mi sembra al momento fantascienza.

Si e no dai. Siamo sullo stesso livello di Inter Lazio e Roma, solo che loro sono semplicemente più avanti. Il prossimo anno a meno di catastrofi lotteremo con loro per qualificarci alla Champions.
Il Napoli sta chiudendo un ciclo straordinario e vedremo come affronterà il rinnovamento.

La cosa veramente drammatica è che la Juventus vincerà lo scudetto fino al 2025 di questo passo :facepalm:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto