- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,494
- Reaction score
- 35,146
Non intendo sminuire il Napoli nè Sarri, che seguivo anche a Empoli in B, intendo rimarcare il fatto che anche il bravo allenatore che da un bel gioco alla squadra lo può fare soltanto nell'ambiente giusto.
Si deve prima creare l'ambiente e poi ragionare sull'allenatore.
Nel nostro caso almeno. E io non mi sento ancora nella posizione di bollare Gattuso come uno che non fa giocare bene la squadra. Aspetto di valutarlo quando e se avremo un gruppo adatto alle sue idee.
Anche Sarri in fin dei conti è così: vero che ha massimizzato la squadra messa a disposizione andando anche oltre i limiti, ma è anche vero che Sarri pretende i giocatori su misura o il campo glielo fa vedere col binocolo
Inoltre va detto che da quando arrivato Gattuso non ha potuto se non pensare al risultato. C'era una squadra da cambiare subito dall'oggi al domani e tentare una cavalcata dove ogni minimo passo falso poteva compromettere tutto, partendo da una fase difensiva che nel girone di andata era stata da retrocessione. Non proprio una situazione ideale dove sperimentare e lavorare sui difetti dei singoli, no?
Su Gattuso in definitiva io mantengo il giudizio in sospeso, diciamo. Per ora ha dato l'impressione di essere abbastanza difensivista ma oggettivamente molto dipendeva dal contesto in cui si è trovato. In alcune partite abbiamo avuto un gioco bello e corale, anche offensivo (a memoria, Samp e Napoli in casa per esempio) e son convinto che col giusto tempo e con gli uomini giusti è quello il modello di gioco che avrebbe in mente Gattuso.
Guarda ieri allegri nel post gara su sky ha rilasciato un'intervista che inviterei tutti ad ascoltare perchè piena di spunti interessanti. Si parlava di gioco, di cosa sia il gioco, di cosa sia il bel gioco e di tattica per arrivare alla vittoria .
Allegri ha fatto una dichiarazione interessantissima.
Ha praticamente detto che ad inizio stagione la squadra aveva una marcia in più, che arrivava spesso al tiro e al gol ma concedeva qualcosina nella fase di non possesso e in quanto a gol subiti. Dybala stava giocando la miglior stagione della sua vita.
Sulla base di questi dati il mister ha pensato che con quella formula allo scudetto non si sarebbe arrivati perchè alto il rischio di lasciare punti per strada, secondo il suo modo di vedere e fare calcio ovviamente.
La mossa per porre rimedio a questa problematica dei gol subiti è stata passare all'introduzione di un centrocampista in più, cambiando inevitabilmente modo di giocare e arretrando il baricentro della squadra.
Cosa è successo da li in poi?
La juve ha blindato la difesa, i gol subiti per tre mesi sono stati pochissimi, tante partite sono state vinte per 1-0, benatia ha innalzato il livello delle prestazioni e come lui tutti gli interpreti difensivi, costa avendo metri di campo da attaccare si è esaltato.
E dybala e higuain?
Loro ne hanno ovviamente risentito perchè una squadra che arretra il baricentro, difende andando indietro e gioca sotto la linea della palla non esalta i giocatori offensivi.
Sulla base di queste valutazioni : come valuti allegri ? E mister gattuso ? Che compromesso tattico ha trovato?