Milano: uomo in rovina uccide la ex. Viveva in auto.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,420
Reaction score
11,400
Ma che **** di regole sono?
Cioè magari sono io a sbagliare completamente su come funziona in Belgio... Perché per fortuna non mi sono interessato più di tanto alla cosa...
Ma mi sembra che ti spetta automaticamente il 50% della casa. Che ci siano figli o meno.
Quindi ci sono 3 possibilità:
1) la donna si fa un mutuo e ti paga il 50% della casa
2) e l'uomo che si tiene la casa ma ovviamente paga il 50% del valore a l'ex
3) si vende e si spartiscono i soldi

Non esiste proprio che il giudice dà la casa alla donna e l'uomo si ritrova senza nulla.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,648
Reaction score
3,380
Anche a me l'ex moglie mi ha rubato la casa che avevo pagato io e che lei non voleva nemmeno acquistare. Sottolineo rubare perché ai giudici non frega niente se è stato l'uomo a pagare, anche senza figli, la donna raccatta tutto tutto tutto.
Detto ciò, l'uomo non è ovviamente nemmeno lontanamente giustificabile, ma trovarsi a vivere in macchina dopo anni di sudore, lacrime e sacrifici è umanamente shockante e degradante.
Come è stato possibile?
Perché è andata a lei? Non lavora?
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
3,078
Reaction score
1,602
Sicuramente, a prescindere da questa ennesima orrenda tragedia, esiste un gravissimo problema a livello normativo in italia per quanto riguarda i divorzi, soprattutto con figli.
La legge tutela le donne come se fossimo negli anni 50 e non potessero lavorare, mentre il mondo è andato avanti.
Si parla tanto di parità, e così dovrebbe essere quando viene gestito un divorzio, quando all'atto pratico non è così.
Uno dei motivi principali per cui la fede al dito non me la sono messa, e non ho in programma di metterla.
Siano benedette le convivenze!
Dopo tre convivenze e mezzo posso confermare e sostenere la tua tesi(altrimenti sarei già sotto un ponte oppure sotto terra...:asd:)
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,648
Reaction score
3,380
Ma che **** di regole sono?
Cioè magari sono io a sbagliare completamente su come funziona in Belgio... Perché per fortuna non mi sono interessato più di tanto alla cosa...
Ma mi sembra che ti spetta automaticamente il 50% della casa. Che ci siano figli o meno.
Quindi ci sono 3 possibilità:
1) la donna si fa un mutuo e ti paga il 50% della casa
2) e l'uomo che si tiene la casa ma ovviamente paga il 50% del valore a l'ex
3) si vende e si spartiscono i soldi

Non esiste proprio che il giudice dà la casa alla donna e l'uomo si ritrova senza nulla.

Normalmente è cosi anche qua...senza figli
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,723
Reaction score
3,694
Una ex neanche era entrata in casa mia che voleva comprarne la metà con una cifra che era la metà rispetto alla valutazione di metà della casa. Non so se si capisce :asd:
Si infuriava continuamente per i miei no e, stanco, l'ho gentilmente mandata via.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,852
Reaction score
2,631
Leggi folli che rovinano gli uomini, sempre la "parte forte" a prescindere, poi si meravigliano che calano matrimoni e nascite. Sposarsi in Italia equivale a giocare alla roulette russa con il 50% di possibilità di perdere, solo che se sopravvivi non vinci nulla, bella m***a.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,420
Reaction score
11,400
Normalmente è cosi anche qua...senza figli
Mi sono informato meglio.
E così pure in Belgio e in Francia.

Assurdo

Comunque non lo sapevo perché nessuno dei miei amici che ha divorziato ha vissuto questa regola perché ogni volta i bambini non sono rimasti a vivere solo con la mamma ma è sempre stato un 50% a testa. E le case non erano finite di pagare. E probabilmente che nessuno dei 2 avrebbe potuto continuare a pagare la casa da solo. Quindi ogni volta hanno venduto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,136
Reaction score
13,587
Leggi folli che rovinano gli uomini, sempre la "parte forte" a prescindere, poi si meravigliano che calano matrimoni e nascite. Sposarsi in Italia equivale a giocare alla roulette russa con il 50% di possibilità di perdere, solo che se sopravvivi non vinci nulla, bella m***a.

Un pò è anche questione di sposare una testa di c.... sperando che lo sia solo con gli altri.

Se becchi una ragazza corretta e non fai nulla per portarla ad odiarti, non vedo perchè debba lasciarti in strada, anche se le cose andassero male a livello di coppia.

Se ti sposi una che senza averle fatto nulla di clamoroso ti lascia in mezzo ad una strada, non avevi certo sposato una brava persona.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,648
Reaction score
3,380
Mi sono informato meglio.
E così pure in Belgio e in Francia.

Assurdo

Comunque non lo sapevo perché nessuno dei miei amici che ha divorziato ha vissuto questa regola perché ogni volta i bambini non sono rimasti a vivere solo con la mamma ma è sempre stato un 50% a testa. E le case non erano finite di pagare. E probabilmente che nessuno dei 2 avrebbe potuto continuare a pagare la casa da solo. Quindi ogni volta hanno venduto.
coi bambini può cambiare tutto...

l'affido condiviso è attuabile, tanti lo accettano e la casa si vende...
ci sono poi situazioni dove è impossibile poiché il reddito di lei è inesistente o bassissimo, a quel punto viene protetto il minore lasciando la casa alla madre, non che diventa sua, ma che ci vive lei cosi che possa, quando è il suo turno, tenere suo figlio...

quando poi avrà raggiunto la maggiore età, quella casa si venderà ed ovviamente lei dovrà procurarsi un reddito.


Ciò che molti non sanno però,
è la fregatura che c'è quando si va in pensione,
parte del tfr deve andare all'ex moglie anche se ci si è divorziati 20 anni prima,
e questa parte è una quota dell'ammontare maturato in tutto il periodo di matrimonio, normalmente il 40%...

quindi,
se sei stato sposato 10 anni ed hai maturato 15k di tfr,
6000 andranno alla ex moglie una volta che lo percepirai, anche se sarà dopo 20 anni...
è anche vero che molte donne non lo sanno però ehehhehe
 
Alto