Milano: cure palliative per ultra settantenni COVID-19.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,148
Reaction score
45,551
Il CorSera in edicola oggi, 14 marzo, ha intervistato l'infermiera Maria Cristina Settembrese dell'ospedale San Paolo di Milano. Ecco le dichiarazioni riguardo l'emergenza coronavirus:"Scaliamo montagne da mattina a sera. Ho il naso che non riesco più a toccare dal male che fa per la stretta della mascherina, stiamo in piedi con i succhi di frutta perché le cannucce passano sotto la mascherina. Niente pipì altri- menti toccherebbe sbardarsi e ribardarsi ed è complicato. Ma tutto questo ormai la gente ha imparato a conoscerlo. Quello che non si può capire se non si prova è altro...".

"Cosa? È lo stato d’animo che si vive, con tutti quegli occhi che ti guardano, che ti chiedono aiuto anche se la voce non esce. Tanti guariscono, certo. Però più passano i giorni più si vedono arrivare persone sulla cinquantina e in tanti, soprattutto degli anziani, non ce la fanno. Alcuni, se han- no più di 70 anni e altre patologie importanti — arrivano con la sigla “ncr”, non candidabili alla rianimazione".

"Chi lo decide? L’anestesista, lo pneumologo e l’infettivologo. Non è che li abbandoniamo a loro stessi, sia chiaro. Vengono spostati in un altro reparto Covid dove vanno a continuare le cure palliative".
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,191
Reaction score
17,996
Quando un giorno sarà tutto finito ricordiamoci dei nostri cialtroni politicanti. sx, Destra,misti,comunisti,fascisti son tutti uguali,hanno aspettato tanto troppo tempo per prendere decisioni ed ora stiamo pagando tutto a caro prezzo.
Che siano maledetti.Tutti.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,148
Reaction score
45,551
Il CorSera in edicola oggi, 14 marzo, ha intervistato l'infermiera Maria Cristina Settembrese dell'ospedale San Paolo di Milano. Ecco le dichiarazioni riguardo l'emergenza coronavirus:"Scaliamo montagne da mattina a sera. Ho il naso che non riesco più a toccare dal male che fa per la stretta della mascherina, stiamo in piedi con i succhi di frutta perché le cannucce passano sotto la mascherina. Niente pipì altri- menti toccherebbe sbardarsi e ribardarsi ed è complicato. Ma tutto questo ormai la gente ha imparato a conoscerlo. Quello che non si può capire se non si prova è altro...".

"Cosa? È lo stato d’animo che si vive, con tutti quegli occhi che ti guardano, che ti chiedono aiuto anche se la voce non esce. Tanti guariscono, certo. Però più passano i giorni più si vedono arrivare persone sulla cinquantina e in tanti, soprattutto degli anziani, non ce la fanno. Alcuni, se han- no più di 70 anni e altre patologie importanti — arrivano con la sigla “ncr”, non candidabili alla rianimazione".

"Chi lo decide? L’anestesista, lo pneumologo e l’infettivologo. Non è che li abbandoniamo a loro stessi, sia chiaro. Vengono spostati in un altro reparto Covid dove vanno a continuare le cure palliative".

.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Il CorSera in edicola oggi, 14 marzo, ha intervistato l'infermiera Maria Cristina Settembrese dell'ospedale San Paolo di Milano. Ecco le dichiarazioni riguardo l'emergenza coronavirus:"Scaliamo montagne da mattina a sera. Ho il naso che non riesco più a toccare dal male che fa per la stretta della mascherina, stiamo in piedi con i succhi di frutta perché le cannucce passano sotto la mascherina. Niente pipì altri- menti toccherebbe sbardarsi e ribardarsi ed è complicato. Ma tutto questo ormai la gente ha imparato a conoscerlo. Quello che non si può capire se non si prova è altro...".

"Cosa? È lo stato d’animo che si vive, con tutti quegli occhi che ti guardano, che ti chiedono aiuto anche se la voce non esce. Tanti guariscono, certo. Però più passano i giorni più si vedono arrivare persone sulla cinquantina e in tanti, soprattutto degli anziani, non ce la fanno. Alcuni, se han- no più di 70 anni e altre patologie importanti — arrivano con la sigla “ncr”, non candidabili alla rianimazione".

"Chi lo decide? L’anestesista, lo pneumologo e l’infettivologo. Non è che li abbandoniamo a loro stessi, sia chiaro. Vengono spostati in un altro reparto Covid dove vanno a continuare le cure palliative".

Devono metterla in TV sta intervista, voglio che le ascoltino tutti quei vecchietti che ancora escono con arroganza e la cattiveria di risponderti che decidono loro come morire
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
Quando un giorno sarà tutto finito ricordiamoci dei nostri cialtroni politicanti. sx, Destra,misti,comunisti,fascisti son tutti uguali,hanno aspettato tanto troppo tempo per prendere decisioni ed ora stiamo pagando tutto a caro prezzo.
Che siano maledetti.Tutti.

Non sarei cosi duro, e sono uno dei 2/3 utenti di questo forum, che venivano accusati costantemente di allarmismo e drammaturgia ad inizio emergenza.

E' facile criticare col senno di poi, ma onestamente il governo Italiano sta facendo meglio di tutti gli altri al mondo, non vedo davvero nessuno con cui farei a cambio prima di subito.

Trump e Jhonson? credo non serve nemmeno commentare.

I governi di Francia, Spagna e Germania? lasciamo perdere.

Sti idioti manco con l' esempio dell' Italia davanti al naso sono riusciti a limitare qualcosa; noi siamo stati i primi di fronte ad una cosa nuova per l' umanità.

Io sarei stato per lo stop totale, di qualsiasi cosa non indispensabile nelle filiera produttiva dei beni di prima necessità, ma se la questione è paragonare il nostro governo agli altri, non voglio andarci pesante.

Il che è drammatico, perchè tutto il pianeta terra, unanimemente, sta mettendo gli interessi economici davanti a tutto, da rabbrividire, non contiamo nulla.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,034
Reaction score
764
Non sarei cosi duro, e sono uno dei 2/3 utenti di questo forum, che venivano accusati costantemente di allarmismo e drammaturgia ad inizio emergenza.

E' facile criticare col senno di poi, ma onestamente il governo Italiano sta facendo meglio di tutti gli altri al mondo, non vedo davvero nessuno con cui farei a cambio prima di subito.

Trump e Jhonson? credo non serve nemmeno commentare.

I governi di Francia, Spagna e Germania? lasciamo perdere.

Sti idioti manco con l' esempio dell' Italia davanti al naso sono riusciti a limitare qualcosa; noi siamo stati i primi di fronte ad una cosa nuova per l' umanità.

Io sarei stato per lo stop totale, di qualsiasi cosa non indispensabile nelle filiera produttiva dei beni di prima necessità, ma se la questione è paragonare il nostro governo agli altri, non voglio andarci pesante.

Il che è drammatico, perchè tutto il pianeta terra, unanimemente, sta mettendo gli interessi economici davanti a tutto, da rabbrividire, non contiamo nulla.

Credo che almeno per il nostro paese gli interessi delle persone sono stati messi avanti rispetto quelli economici.
Come giustamente dic te, altri paesi non credo proprio.
La Gran Bretagna si appresta a lasciare contagiare di propria iniziativa il 60 per cento della loro popolazione per abituarla al virus e creare gli anticorpi.
Cosi facendo moltissime persone moriranno ma avranno salvato la parte economica del loro paese.

Sono scelte. Giuste o sbagliate.
Si muore per un virus e si muore anche per un lavoro, se non hai da pagare il mutuo, pagare le bollette, i tuoi dipendenti, fabbriche chiuse ecc..
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,341
Reaction score
1,622
Non sarei cosi duro, e sono uno dei 2/3 utenti di questo forum, che venivano accusati costantemente di allarmismo e drammaturgia ad inizio emergenza.

E' facile criticare col senno di poi, ma onestamente il governo Italiano sta facendo meglio di tutti gli altri al mondo, non vedo davvero nessuno con cui farei a cambio prima di subito.

Trump e Jhonson? credo non serve nemmeno commentare.

I governi di Francia, Spagna e Germania? lasciamo perdere.

Sti idioti manco con l' esempio dell' Italia davanti al naso sono riusciti a limitare qualcosa; noi siamo stati i primi di fronte ad una cosa nuova per l' umanità.

Io sarei stato per lo stop totale, di qualsiasi cosa non indispensabile nelle filiera produttiva dei beni di prima necessità, ma se la questione è paragonare il nostro governo agli altri, non voglio andarci pesante.

Il che è drammatico, perchè tutto il pianeta terra, unanimemente, sta mettendo gli interessi economici davanti a tutto, da rabbrividire, non contiamo nulla.

Condivido tutto quello che dici. Con il senno di poi in Italia si sono fatti errori, ma è’ vero che è’ stato il primo paese occidentale ad affrontare la crisi, con conoscenza limitata della situazione perché credere ai dati dalla Cina e’ come credere a babbo natale.
Magari alcune misure sono state tardive, ma non è’ facile prendere certe decisioni con pressioni da più parti.
Come hai giustamente detto, c’è chi è’ disposto a fare ammalare tutta la popolazione e sterminare gli anziani per non perdere il 3% del PIL.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,191
Reaction score
17,996
Non sarei cosi duro, e sono uno dei 2/3 utenti di questo forum, che venivano accusati costantemente di allarmismo e drammaturgia ad inizio emergenza.

E' facile criticare col senno di poi, ma onestamente il governo Italiano sta facendo meglio di tutti gli altri al mondo, non vedo davvero nessuno con cui farei a cambio prima di subito.

Trump e Jhonson? credo non serve nemmeno commentare.

I governi di Francia, Spagna e Germania? lasciamo perdere.

Sti idioti manco con l' esempio dell' Italia davanti al naso sono riusciti a limitare qualcosa; noi siamo stati i primi di fronte ad una cosa nuova per l' umanità.

Io sarei stato per lo stop totale, di qualsiasi cosa non indispensabile nelle filiera produttiva dei beni di prima necessità, ma se la questione è paragonare il nostro governo agli altri, non voglio andarci pesante.

Il che è drammatico, perchè tutto il pianeta terra, unanimemente, sta mettendo gli interessi economici davanti a tutto, da rabbrividire, non contiamo nulla.

Con il senno di poi? è un mese che dico di chiudere tutto,bloccare gli aeroporti, limitare del tutto gli spostamenti.poi non è che se gli altri fanno peggio di noi i nostri si salvano. Te ne dico un'altra. Stanotte altro esodo verso la Puglia di centinaia di gente dal Nord. Cosa aspettano a bloccare i treni?qui giù sarà una catastrofe moriranno anche giovani per mancanza di posti,non abbiamo gli stessi servizi e strutture della Lombardia. E sono convinto che tra qualche giorno arriveranno pure a fermarli sti treni come tutte le misure adottate con il solito ritardo.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Credo che almeno per il nostro paese gli interessi delle persone sono stati messi avanti rispetto quelli economici.
Come giustamente dic te, altri paesi non credo proprio.
La Gran Bretagna si appresta a lasciare contagiare di propria iniziativa il 60 per cento della loro popolazione per abituarla al virus e creare gli anticorpi.
Cosi facendo moltissime persone moriranno ma avranno salvato la parte economica del loro paese.

Sono scelte. Giuste o sbagliate.
Si muore per un virus e si muore anche per un lavoro, se non hai da pagare il mutuo, pagare le bollette, i tuoi dipendenti, fabbriche chiuse ecc..

Ma figurati, quelli sono sacrificabili, mi hanno detto che fa parte del "rischio d'impresa"
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Non sarei cosi duro, e sono uno dei 2/3 utenti di questo forum, che venivano accusati costantemente di allarmismo e drammaturgia ad inizio emergenza.

E' facile criticare col senno di poi, ma onestamente il governo Italiano sta facendo meglio di tutti gli altri al mondo, non vedo davvero nessuno con cui farei a cambio prima di subito.

Trump e Jhonson? credo non serve nemmeno commentare.

I governi di Francia, Spagna e Germania? lasciamo perdere.

Sti idioti manco con l' esempio dell' Italia davanti al naso sono riusciti a limitare qualcosa; noi siamo stati i primi di fronte ad una cosa nuova per l' umanità.

Io sarei stato per lo stop totale, di qualsiasi cosa non indispensabile nelle filiera produttiva dei beni di prima necessità, ma se la questione è paragonare il nostro governo agli altri, non voglio andarci pesante.

Il che è drammatico, perchè tutto il pianeta terra, unanimemente, sta mettendo gli interessi economici davanti a tutto, da rabbrividire, non contiamo nulla.

La penso allo stesso modo, certamente alcune cose potevano essere fatte prima e meglio, ma quando si devono prendere decisioni così importanti vanno anche valutate le ricadute economiche.
In ogni caso non me la sento di dire che abbiano agito senza pensare alla salute pubblica.
 
Alto