Milan: Yonghong non sarebbe il proprietario delle miniere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Sì ma con sono sempre i 100 Pippi di huarong dalle vergini e c è un certo Lu Bo di haixia capital nel cda, che molti tendono a dimenticare..cosa c è sotto ? Forse non lo sapremo mai.. se si chiamano scatole cinesi cè un motivo....sono a prova di guardia di finanza ed Interpol... sta a vedere che le decodificano i giornalisti???
Ma basta su. É un CREDITORE Haixia. Né più né meno che Elliott. Perché pensi che stiano cercando si rifinanziare? Perché ci ha comprati lo stato cinese? Nell'ultimo CDA sai quanti cinesi erano presenti? 0.0.0.0. Ragazzi non potete non rendervene conto. E voglio proprio vedere quanto riusciranno a rifinanziare dopo questa notizia. Che OVVIAMENTE non esce a caso e dal nulla.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Ah ma questo lo condivido in pieno. Infatti non capisco chi scinde i due debiti come se il Milan c'entrasse solo in uno dei due. La garanzia è sempre il Milan, su questo non ci piove. Quindi o c'è qualcuno dietro Li o entrano soci o si finisce in mano alle banche, che non significa fallimento ma ovviamente un grande Milan non so quando lo rivedremmo a quel punto.
Ma MAGARI fossero banche. Sono fondi. Sono sciacalli, speculatori.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Tecnicamente ti darei ragione, ma la speculazione in questo caso è minima per loro, l'unico vero vantaggio sarebbe stato prendersi il Milan e poi rivenderlo a più di 300 mln. Per cui partendo dal presupposto che come ci hanno detto era una cosa quasi impossibile ed Elliott lo sapeva, questa speculazione sarebbe di circa 80 mln di euro, briciole per loro.
Comunque sarebbe opportuno tradurre tutto l'articolo del NY Times, fa tanti nomi anche di aziende legate a Li.

Si tira in mezzo un sacco di situazioni, al di lá di tutto non é Fassone che deve rispondere qui. E certamente non con un altro patetico #AskFassone

Ps é vero che la speculazione sarebbe minima ma c'é anche la visibilità che dá il Milan ad Elliott da non sottovalutare. Praticamente ormai quando si parla di Milan si parla di Elliott. Pubblicità poderosa.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Ma MAGARI fossero banche. Sono fondi. Sono sciacalli, speculatori.

Giusto, banche nell'ipotesi più "ottimistica". Sai cosa mi inquieta un po'? Che i canali tradizionali di rifinanziamento, quelli per intenderci usati da altri club, Goldman Sachs e Merryl Lynch, abbiano rifiutato. E questi non sono gli ultimi arrivati, anzi.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,038
Reaction score
772
Il fatto che Yong Hong li non sia manco il proprietario delle miniere avvalora ancor più la tesi che sia il prestanome di qualcuno che al momento o per sempre non vuole o non può uscire allo scoperto.

La chiave di volta è la signora cinese. ��
Quella che un paio di volte è stata beccata con Silvio...
E non fa la massaggiatrice.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Giusto, banche nell'ipotesi più "ottimistica". Sai cosa mi inquieta un po'? Che i canali tradizionali di rifinanziamento, quelli per intenderci usati da altri club, Goldman Sachs e Merryl Lynch, abbiano rifiutato. E questi non sono gli ultimi arrivati, anzi.

Si. Più che altro hanno fatto una pernacchia sulla richiesta di discussione univoca del debito. Da tutte le notizie emerge che il debito del Milan era facilmente rifinanziabile mentre quello di Rossineri Lux no proprio perché servivano garanzie diverse da quelle fornite fino adesso che, come detto, piaccia o meno sono il Milan stesso. Non a caso come garanzia del debito da rifinanziare sembra che propongano i diritti tv ed altri contratti. Bello schifo.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Secondo quanto riportato dal New York Times, Yonghong Li non sarebbe il proprietario delle miniere delle quali ha rivendicato la proprietà. Dalla società di Li hanno risposto che l'acquisto di tali miniere è stato verificato da chi di dovere ma sempre secondo il NY Times tali miniere avrebbero avuto 4 proprietari negli ultimi 12 mesi e senza passaggio di denaro

Ovviamente uno come Berlusconi non poteva vendere a un personaggio cristallino. Chissà che melma c'era nei conti del Milan: la società andava venduta offshore a gente senza troppi scrupoli. Non sapremo mai chi possiede e possiederà realmente il Milan. Del resto nessuno si chiede chi ci sia dietro decine di marchi e loghi di infinite multinazionali nel mondo. Quello che fa ridere sono quelli che pensano che il non sapere da dove arrivano i soldi sia garanzia di fallimento. E' vero esattamente il contrario.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Giusto, banche nell'ipotesi più "ottimistica". Sai cosa mi inquieta un po'? Che i canali tradizionali di rifinanziamento, quelli per intenderci usati da altri club, Goldman Sachs e Merryl Lynch, abbiano rifiutato. E questi non sono gli ultimi arrivati, anzi.

è tutto collegato. Sono obbligati ad affidarsi ai fondi!
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Il fatto che Yong Hong li non sia manco il proprietario delle miniere avvalora ancor più la tesi che sia il prestanome di qualcuno che al momento o per sempre non vuole o non può uscire allo scoperto.

La chiave di volta è la signora cinese. ��
Quella che un paio di volte è stata beccata con Silvio...
E non fa la massaggiatrice.

ovvero?
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Ma basta su. É un CREDITORE Haixia. Né più né meno che Elliott. Perché pensi che stiano cercando si rifinanziare? Perché ci ha comprati lo stato cinese? Nell'ultimo CDA sai quanti cinesi erano presenti? 0.0.0.0. Ragazzi non potete non rendervene conto. E voglio proprio vedere quanto riusciranno a rifinanziare dopo questa notizia. Che OVVIAMENTE non esce a caso e dal nulla.

Ma basta che ?
quindi haixia capital presta soldi ad un disgraziato che non c'ha manco le miniere..
quindi Huarong fa arrivare dalle Vergini altri 100 milioni sempre al disgraziato di prima ...
quindi qualcun'altro (il disgraziato i soldi non li ha..) gli ha dato altri 100 milioni per arrivare al closing....

poi vieni a scoprire che le miniere che doveva possedere il disgraziato hanno cambiato 4 propietari un un anno , con 2 passaggi a zero euro :) e uno di questi "proprietari" manco risulta all'anagrafe :D

Chiamala finanza strutturata, chiamale scatole cinesi, ma mi pare EVIDENTE anche ad un fesso.... che c'e' un soggetto (o piu soggetti) che sta usando il fantoccio di Yonghong li come schermatura...

se non partiamo da questo concetto e' finita..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto