Milan-Voluntary: ecco le garanzie offerte da Yonghong Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,009
Reaction score
719
Si [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] ma se dietro a Li ci fossero i supercinesi per quale motivo hanno dovuto arrabattarsi per il finanziamento con Elliot e ora per
il rifinanziamento con il nuovo fondo?
Se sono così sfondati perché non hanno proseguito tutto con fondi off-shore?
Se la disclosure era davvero essenziale non credi ci fosse un modo per fare trapelare ufficiosamente i nomi alla UEFA, soprattutto quando si parla di fondi statali cinesi?

Dai su..

per nascondersi al volere dello stato cinese che non ha ancora liberalizzato i finanziamenti all estero.
..... Magari ehhhh..... In Cina lo stato detta legge.... Mica come qua da noi.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
per nascondersi al volere dello stato cinese che non ha ancora liberalizzato i finanziamenti all estero.
..... Magari ehhhh..... In Cina lo stato detta legge.... Mica come qua da noi.

Ah.. quindi nascondi i nomi però metti il capo di Haixia nel CdA... beh non fa una piega..
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
A questo punto direi che è chiaro. Ma se i vari Real Madrid, Barcellona, PSG, City, Bayern, pensano che sia sufficiente questo per farci stare al nostro posto... si sbagliano di grosso ;)

Non esageriamo, dai.
Ad oggi rispetto a certi club siamo come la puzzetta di un bambino, per me non ci pensano proprio ad aver "paura" del Milan.
Detto questo, penso anche io che la decisione fosse ormai presa A PRESCINDERE da qualsiasi prova fossimo stati in grado di procurare.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Haixia aveva già messo i soldi della prima caparra

Prima dei blocchi

E anche la UEFA ha parlato di investitori al plurale

A questo punto, se fossero usciti allo scoperto (intendo anche solo con la UEFA) lo sapremmo anche noi, dati gli spifferi che c'erano stati già parecchi giorni prima della comunicazione ufficiale sul VA.
Sinceramente anche io, come altri, non capisco perchè questi ricchissimi magnati cinesi avrebbero permesso al Milan prima di rivolgersi ad Elliott per il prestito e poi di avere così tante (presunte, questo è vero) difficoltà nel rifinanziarlo.
E perchè non si sarebbero palesati quantomeno per la questione VA, dando un minimo di garanzie a livello di nomi alla UEFA.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,938
Reaction score
2,166
A questo punto, se fossero usciti allo scoperto (intendo anche solo con la UEFA) lo sapremmo anche noi, dati gli spifferi che c'erano stati già parecchi giorni prima della comunicazione ufficiale sul VA.
Sinceramente anche io, come altri, non capisco perchè questi ricchissimi magnati cinesi avrebbero permesso al Milan prima di rivolgersi ad Elliott per il prestito e poi di avere così tante (presunte, questo è vero) difficoltà nel rifinanziarlo.
E perchè non si sarebbero palesati quantomeno per la questione VA, dando un minimo di garanzie a livello di nomi alla UEFA.

Può anche essere che il VA sia un'inezia rispetto agli interessi che vogliono preservare.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
A questo punto, se fossero usciti allo scoperto (intendo anche solo con la UEFA) lo sapremmo anche noi, dati gli spifferi che c'erano stati già parecchi giorni prima della comunicazione ufficiale sul VA.
Sinceramente anche io, come altri, non capisco perchè questi ricchissimi magnati cinesi avrebbero permesso al Milan prima di rivolgersi ad Elliott per il prestito e poi di avere così tante (presunte, questo è vero) difficoltà nel rifinanziarlo.
E perchè non si sarebbero palesati quantomeno per la questione VA, dando un minimo di garanzie a livello di nomi alla UEFA.

Si ma quello che però non capsico e' perché nel comunicato UEFA hanno parlato di "maggiori investitori"
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Si [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] ma se dietro a Li ci fossero i supercinesi per quale motivo hanno dovuto arrabattarsi per il finanziamento con Elliot e ora per
il rifinanziamento con il nuovo fondo?
Se sono così sfondati perché non hanno proseguito tutto con fondi off-shore?
Se la disclosure era davvero essenziale non credi ci fosse un modo per fare trapelare ufficiosamente i nomi alla UEFA, soprattutto quando si parla di fondi statali cinesi?

Dai su..
Chi scherma capitali alle Vergini Britanniche pretende la assoluta riservatezza dei dati su essi, in specie a richieste di accesso del tipo di quelle formulate da UEFA con le garanzie finanziarie pretese nei confronti degli azionisti. La proprietà, legata da patti di riservatezza su questi dati, non ha voluto mettere a repentaglio questi accordi, ritenendo che l'accoglimento della propria proposta di voluntary agreement potesse prescindere da questa pregiudiziale. Un calcolo che la Federazione europea ha inteso disattendere, bocciando il piano del club, sulla base di una mozione di contenuto schiettamente politico non meno della istanza che ha indotto il Milan a formulare quella proposta, ovvero una sorta di apertura di credito incondizionata verso la nuova proprietà, in cambio della promessa di un ricco flusso finanziario, di incerta provenienza, da reimpiegare nel circuito economico del calcio europeo. Si è tentato il colpo, ma esso non è riuscito. Si dovra fare diversamente. Illusorio pensare che a ciò possano bastare le stazioni offshore dei capitali cinesi usciti prima del blocco di novembre 2016. Non sappiamo quali e quante esse siano, e quale interesse abbiano questi soggetti a svuotarle, senza il flusso interrotto dalla madrepatria. Sotto tale punto di vista, più razionale e conveniente finanziarsi presso terzi, sostenendo gradualmente, con i mezzi disponibili, gli oneri conseguenti. :sisi:
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,009
Reaction score
719
Lo credo anch'io

Basta vedere quando in Cina hanno fermato Wang Jianlin ( boss di Wanda Group) all'aeroporto prima di partire per l'Europa

Perché a questi di Wanda, li stato cinese gli ha fermato seriamente l Investimento che stavano facendo, facendogli perdere una marea di soldi.
Non guardano in faccia a nessuno.
Ma per qualcuno dovrebbero temere di più la UEFA.

..... Sempre che lo zio Yong Hong non sia solo.... Così come sia fassone che la Uefa lo chiamano sbagliando... "gruppo di investitori"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto