Milan sorpreso dalle news riportate da Marca.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Milan è rimasto sorpreso dalle indiscrezioni riportate da Marca. Il Milan ha fatto sapere che i tempi per la risposta dell'Uefa, che non è ancora arrivata, si sono dilatati. Il Milan resta moderatamente ottimista riguardo una risposta positiva alla richiesta di Voluntaary Agreement.


Anche Premium ribadisce che la risposta dell'Uefa non è ancora arrivata e che la stessa Uefa ha chiesto al Milan altri documenti per approfondire il tutto. Se non verrà concesso il V.A., le sanzioni verranno comunicate nei primi 3 mesi del 2018 ed applicate dalla prossima stagione.

Repubblica: la Uefa ha apprezzato il piano presentato da Fassone ed il relativo realismo. Ciò che non convince, però, è la proprietà. Di Yonghong Li si conosce poco, la Uefa vuole saperne di più e chiede chiarimenti. Ma non sarà facile ottenerli, visto che sembra essere tutto molto nebuloso a partire dalle misteriose attività dello stesso presidente rossonero.
--------------

News precedenti:

Secondo quanto riportato da Marca, il piano presentato da Fassone per il Voluntary Agreement non avrebbe convinto la Uefa che a questo punto, considerate le ingenti spese sul mercato, per di più senza gli introiti garantiti dalla Champions, potrebbe decidere di estromettere il Milan dalle competizioni europee. L'Uefa sarebbe preoccupata anche per le questioni societarie del Milan, in particolare dopo l'inchiesta del NY Times su Yonghong Li.

Il Sole 24 Ore riporta le indiscrezioni di Marca ed aggiunge che se il Volutary Agreement non verrà concesso (e così sembra, secondo indiscrezioni) , il Milan verrebbe convocato in Uefa nei primi mesi del 2018 per discutere il settlement agreent che comporterebbe vincoli sul calciomercato e sulla composizione della lista per le competizioni europee. In più, una serie di tappe da raggiungere per centrare il pareggio di bilancio.]
 

Miracle1980

Member
Registrato
28 Aprile 2016
Messaggi
1,647
Reaction score
174
Perché Fassone non esce allo scoperto con la sua fantastica dialettica e ci spiega tutto. Vorrei sapere per filo e per segno tutti i dettagli di questa storia e, soprattutto, su chi finanzia il Milan. Chi c'è dietro Li...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Milan è rimasto sorpreso dalle indiscrezioni riportate da Marca. Il Milan ha fatto sapere che i tempi per la risposta dell'Uefa, che non è ancora arrivata, si sono dilatati. Il Milan resta moderatamente ottimista riguardo una risposta positiva alla richiesta di Voluntaary Agreement.

--------------

News precedenti:

Secondo quanto riportato da Marca, il piano presentato da Fassone per il Voluntary Agreement non avrebbe convinto la Uefa che a questo punto, considerate le ingenti spese sul mercato, per di più senza gli introiti garantiti dalla Champions, potrebbe decidere di estromettere il Milan dalle competizioni europee. L'Uefa sarebbe preoccupata anche per le questioni societarie del Milan, in particolare dopo l'inchiesta del NY Times su Yonghong Li.

Il Sole 24 Ore riporta le indiscrezioni di Marca ed aggiunge che se il Volutary Agreement non verrà concesso (e così sembra, secondo indiscrezioni) , il Milan verrebbe convocato in Uefa nei primi mesi del 2018 per discutere il settlement agreent che comporterebbe vincoli sul calciomercato e sulla composizione della lista per le competizioni europee. In più, una serie di tappe da raggiungere per centrare il pareggio di bilancio.]


a fine giugno salterà qualche testa mi sa.... e non solo l'allenatore.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,482
Reaction score
3,044
Perché Fassone non esce allo scoperto con la sua fantastica dialettica e ci spiega tutto. Vorrei sapere per filo e per segno tutti i dettagli di questa storia e, soprattutto, su chi finanzia il Milan. Chi c'è dietro Li...

quello che si può sapere lo sappiamo. Il resto evidentemente non può essere detto. Ci sono contratti e obblighi di non divulgazione su certi argomenti. Sempre che Li sia effettivamente una testa di legno, cosa che io personalmente non ritengo plausibile.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
ma la risposta dell'Uefa non doveva arrivare verso Natale? comunque anche se si andasse al settlement agreement non vedo nulla di scandaloso, dato che è la stessa sorte capitata ad altri club, come Roma e Inter. Solo per noi fa notizia?
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,374
Reaction score
18,230
Noi sia.o sorpresi,esterefatti,abituati...ma non si prende mai posizione.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
ma la risposta dell'Uefa non doveva arrivare verso Natale? comunque anche se si andasse al settlement agreement non vedo nulla di scandaloso, dato che è la stessa sorte capitata ad altri club, come Roma e Inter. Solo per noi fa notizia?

per le sorti sportive del nostro club sarebbe drammatico. Questo è il punto, poi degli articoli sensazionalistici fregazero.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Comunque con tutte queste bordate qualcuno si dovrà far sentire in pubblico, è palese. Vediamo chi...ma io ho già in mente qualche nome :attaccare:
 
V

vanbasten

Guest
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Milan è rimasto sorpreso dalle indiscrezioni riportate da Marca. Il Milan ha fatto sapere che i tempi per la risposta dell'Uefa, che non è ancora arrivata, si sono dilatati. Il Milan resta moderatamente ottimista riguardo una risposta positiva alla richiesta di Voluntaary Agreement.

--------------

News precedenti:

Secondo quanto riportato da Marca, il piano presentato da Fassone per il Voluntary Agreement non avrebbe convinto la Uefa che a questo punto, considerate le ingenti spese sul mercato, per di più senza gli introiti garantiti dalla Champions, potrebbe decidere di estromettere il Milan dalle competizioni europee. L'Uefa sarebbe preoccupata anche per le questioni societarie del Milan, in particolare dopo l'inchiesta del NY Times su Yonghong Li.

Il Sole 24 Ore riporta le indiscrezioni di Marca ed aggiunge che se il Volutary Agreement non verrà concesso (e così sembra, secondo indiscrezioni) , il Milan verrebbe convocato in Uefa nei primi mesi del 2018 per discutere il settlement agreent che comporterebbe vincoli sul calciomercato e sulla composizione della lista per le competizioni europee. In più, una serie di tappe da raggiungere per centrare il pareggio di bilancio.]


infatti quella di marca era solo una bufala.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Repubblica: la Uefa ha apprezzato il piano presentato da Fassone ed il relativo realismo. Ciò che non convince, però, è la proprietà. Di Yonghong Li si conosce poco, la Uefa vuole saperne di più e chiede chiarimenti. Ma non sarà facile ottenerli, visto che sembra essere tutto molto nebuloso a partire dalle misteriose attività dello stesso presidente rossonero.

Anche Premium ribadisce che la risposta dell'Uefa non è ancora arrivata e che la stessa Uefa ha chiesto al Milan altri documenti per approfondire il tutto. Se non verrà concesso il V.A., le sanzioni verranno comunicate nei primi 3 mesi del 2018 ed applicate dalla prossima stagione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto