Milan senza V.A. Ecco cosa accadrà.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,203
Reaction score
46,098
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 8 dicembre, conferma dopo aver contattato numerose fonti che la richiesta del Milan verrà rigettata. E Fassone ha confermato indirettamente la cosa. Perchè il voluntary non è stato accettato? La Uefa non si è fidata della solvibilità di Yonghong Li, visto che sul proprietario del Milan c'è molta incertezza. E ora che succede? Il Milan subirà sanzioni se entrerà in Europa. L'alternativa è il settlement, strada intrapresa anche da Inter e Roma. E dalla Uefa filtra che i rossoneri, a causa della continuità aziendale, farebbero fatica anche a rispettare i paletti imposti dal settlement. Lo stesso settlement però verrà discusso a maggio quindi il Milan entro quella data dovrà fare chiarezza su proprietà e conti. Quali le sanzioni da settlement? Ce ne sono diverse: multe, ridu*zione della lista Uefa, equili*brio nel saldo tra acquisti e ces*sioni. E con il patteggiamento bisogna rispettare dei paramenti, come ad esempio le perdite di bilancio entro certi limiti imposti. Possibile anche la chiusura del mercato. Appaiono inevitabili anche delle cessioni, senza Champions. Il primo della lista è Donnarumma ma potrebbero partire anche Bonucci e Suso. Il Milan per scongiurare tutti questi pericoli deve trovare stabilità.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,496
Reaction score
8,444
Praticamente se leggo questi articoli siamo morti. Dobbiamo vendere i migliori e non fare mercato per non andare in un banco di tribunale.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 8 dicembre, conferma dopo aver contattato numerose fonti che la richiesta del Milan verrà rigettata. E Fassone ha confermato indirettamente la cosa. Perchè il voluntary non è stato accettato? La Uefa non si è fidata della solvibilità di Yonghong Li, visto che sul proprietario del Milan c'è molta incertezza. E ora che succede? Il Milan subirà sanzioni se entrerà in Europa. L'alternativa è il settlement, strada intrapresa anche da Inter e Roma. E dalla Uefa filtra che i rossoneri, a causa della continuità aziendale, farebbero fatica anche a rispettare i paletti imposti dal settlement. Lo stesso settlement però verrà discusso a maggio quindi il Milan entro quella data dovrà fare chiarezza su proprietà e conti. Quali le sanzioni da settlement? Ce ne sono diverse: multe, ridu*zione della lista Uefa, equili*brio nel saldo tra acquisti e ces*sioni. E con il patteggiamento bisogna rispettare dei paramenti, come ad esempio le perdite di bilancio entro certi limiti imposti. Possibile anche la chiusura del mercato. Appaiono inevitabili anche delle cessioni, senza Champions. Il primo della lista è Donnarumma ma potrebbero partire anche Bonucci e Suso. Il Milan per scongiurare tutti questi pericoli deve trovare stabilità.
Il revisore Ernst & Young, che ha appena certificato il bilancio di esercizio del Milan al 30 giugno 2017, ha documentato lo stato di continuità aziendale del club, attestato dal piano industriale a cinque anni presentato all'UEFA. Ma di cosa parla la Gazzetta? :nono:
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,718
Reaction score
1,135
Io ricordo solo una cosa: “lascerò il club in buone mani”, che sia maledetto.
 
V

vanbasten

Guest
Il revisore Ernst & Young, che ha appena certificato il bilancio di esercizio del Milan al 30 giugno 2017, ha documentato lo stato di continuità aziendale del club, attestato dal piano industriale a cinque anni presentato all'UEFA. Ma di cosa parla la Gazzetta? :nono:

.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,282
Reaction score
563
Praticamente se leggo questi articoli siamo morti. Dobbiamo vendere i migliori e non fare mercato per non andare in un banco di tribunale.

A gennaio, ma forse anche prima, si conoscerà la reale situazione finanziaria (e mio parere sarà tutt'altro che buona).

A breve verrà annunciata la crisi totale del Milan, sportiva e finanziaria, che necessiterà assolutamente di un salvatore.
Vedremo chi sarà questo salvatore, però è una bella coincidenza che la necessità di questo nuovo proprietario si congiunga con il periodo delle elezioni.
 
V

vanbasten

Guest
A gennaio, ma forse anche prima, si conoscerà la reale situazione finanziaria (e mio parere sarà tutt'altro che buona).

A breve verrà annunciata la crisi totale del Milan, sportiva e finanziaria, che necessiterà assolutamente di un salvatore.
Vedremo chi sarà questo salvatore, però è una bella coincidenza che la necessità di questo nuovo proprietario si congiunga con il periodo delle elezioni.

Di sicuro non è mister b visto che non piu un euro da investire(ops buttare) sul calcio. Inoltre ci sono i soldi per continuare fino alla fine di questa stagione.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il revisore Ernst & Young, che ha appena certificato il bilancio di esercizio del Milan al 30 giugno 2017, ha documentato lo stato di continuità aziendale del club, attestato dal piano industriale a cinque anni presentato all'UEFA. Ma di cosa parla la Gazzetta? :nono:

La Uefa ci crede un bluff, si possono snocciolare tutte le nozioni di economia del mondo, ma la Uefa decide. Siamo stati irrisi e sbugiardati da tutta la stampa italiana, fino al Nyt e puntualmente ci prendono sulle cose negative. Onestamente comincio a pensare che siamo passati dalla padella alla brace.
 
Alto