- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,217
- Reaction score
- 46,104
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 8 dicembre, conferma dopo aver contattato numerose fonti che la richiesta del Milan verrà rigettata. E Fassone ha confermato indirettamente la cosa. Perchè il voluntary non è stato accettato? La Uefa non si è fidata della solvibilità di Yonghong Li, visto che sul proprietario del Milan c'è molta incertezza. E ora che succede? Il Milan subirà sanzioni se entrerà in Europa. L'alternativa è il settlement, strada intrapresa anche da Inter e Roma. E dalla Uefa filtra che i rossoneri, a causa della continuità aziendale, farebbero fatica anche a rispettare i paletti imposti dal settlement. Lo stesso settlement però verrà discusso a maggio quindi il Milan entro quella data dovrà fare chiarezza su proprietà e conti. Quali le sanzioni da settlement? Ce ne sono diverse: multe, ridu*zione della lista Uefa, equili*brio nel saldo tra acquisti e ces*sioni. E con il patteggiamento bisogna rispettare dei paramenti, come ad esempio le perdite di bilancio entro certi limiti imposti. Possibile anche la chiusura del mercato. Appaiono inevitabili anche delle cessioni, senza Champions. Il primo della lista è Donnarumma ma potrebbero partire anche Bonucci e Suso. Il Milan per scongiurare tutti questi pericoli deve trovare stabilità.