Il Fair play finanziario era solo una giustificazione per non spendere. Tutte balle che ci hanno propinato per 10 anni.
il bello è che Galliani, prima dell'introduzione, gongolava per il FPF in arrivo.
su questi lidi, nella vecchia piattaforma, invitavo ad andarci piano perchè bastava saper leggere e scrivere (non come Galliani) per prevedere come avrebbe reagito il geometra...
Infatti appena entrato in vigore passò dal dire "meno male che ora arriva il FPF" a "il FPF ci impedisce di spendere"...
quasi vero, nel senso che le spese sono legate ai fatturati (e non ci voleva un commercialista per capire che chi fatturava di più avrebbe potuto continuare a spendere di più)...
compito di Galliani era quello di lavorare per aumentare i fatturati...
bocciato palesemente, ci ha provato Barbarella ma con poca incisività...
ora sta ai nuovi proprietari dimostrare che aumentare il fatturato è possibile, da nuove partnership, merchandising, nuovo stadio e risultati sportivi...