Milan: sarà nuovo stadio da 60.000 posti. Entro il 2023.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Capitan T

New member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
247
Reaction score
7
PS 600 mln di stadio son tanti, guardate i costi di costruzione degli altri stadi europei!
 

666psycho

Bannato
Registrato
27 Agosto 2013
Messaggi
11,789
Reaction score
31
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 4 marzo 2019, il Milan ha deciso di costruire un nuovo impianto che possa sostituire San Siro. Il nuovo stadio sorgerà di fronte al vecchio, che verrà demolito. Ora la decisione deve essere condivisa dall'Inter. Il progetto verrà presentato in estate e il nuovo stadio verrà costruito entro il 2023. L'impianto sarà condiviso dal Milan e dall'Inter

Se l'idea del Milan passerà, il nuovo stadio verrà costruito nell'area dei parcheggi di San Siro. L'Inter deve ancora decidere sulla rottamazione di San Siro.

Investimento complessivo da 600 milioni di euro.

Il nome dello stadio avrà un valore di circa 25 mln di euro a stagione. Ma i tifosi potranno continuare a chiamarlo, affettuosamente, San Siro.

La capienza sarà di 60.000 posti.

I dirigenti in Usa hanno visitato il Mercedes di Atlanta e il Metlife di New York.

Non mi piace l idea di continuare a condividere lo stadio con dei perdenti, ma se è l unico modo per arrivare allo stadio di proprietà mi va bene. Per la capienza vorrei più posti, 70000. Ma 60000 non sono male, meglio di 45000. San siro dovrà essere demolito sopratutto per questioni di soldi. Non essendoci più milan e inter il comune dovrà mantenere lo stadio da solo e ci saranno probabilmente anche meno eventi. I costi saranno probabilmente troppo alti per il comune, perciò penso che san siro dovrà essere distrutto...
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,965
Reaction score
4,319
Non mi piace l idea di continuare a condividere lo stadio con dei perdenti, ma se è l unico modo per arrivare allo stadio di proprietà mi va bene. Per la capienza vorrei più posti, 70000. Ma 60000 non sono male, meglio di 45000. San siro dovrà essere demolito sopratutto per questioni di soldi. Non essendoci più milan e inter il comune dovrà mantenere lo stadio da solo e ci saranno probabilmente anche meno eventi. I costi saranno probabilmente troppo alti per il comune, perciò penso che san siro dovrà essere distrutto...

60.000 va benissimo.
Il picco più alto di abbonamenti c'è stato nel 92-93 con 70.000 tessere sottoscritte, nei primi anni 2000, quando eravamo al top siamo arrivati sulle 50.000, io credo che rosa permettendo, ci sarà il pienone in ogni partita..
 

Lucocco 2

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
469
Reaction score
12
Ulteriori novità sullo stadio secondo Repubblica:

- Il comune ha già dato l'ok a questo piano
- Si parla di un tetto retraibile, facciata intercambiabile (il caso studiato è quello del MetLife di NewYork cogestito da Giants e Jets) e con prato e primo anello interrati, per limitare l’impatto urbanistico sul quartiere.
- Prevista la costruzione di un palazzetto a parte con 5mila posti per concerti ed eventi.
- Casa Milan verrà spostata in prossimità dello Stadio
.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,522
Reaction score
2,071
San Siro non si può abbattere...
Piuttosto facciamolo da un'altra parte, ma San Siro è un patrimonio del calcio mondiale.
La scala del calcio, la storia del Milan.

Il comune di Milano non permetterà mai di fare uno stadio nuovo se non si demolisce San Siro. Non terrà mai a carico i costi di gestione dello stadio
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,522
Reaction score
2,071
PS 600 mln di stadio son tanti, guardate i costi di costruzione degli altri stadi europei!

I 600 milioni sono diviso 2. Poi sono compresi dei costi di demolizione di San Siro (costi che si possono recuperare vendendo parti demolite dello stadio). Poi siamo in Italia...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
riepilogo di alcuni stadi recentemente costruiti o fortemente rimodernati di grandi squadre:

Emirates (Arsenal) : 60.000 posti
New White Hart Lane (Tottenham) : 62.000
Wanda Metropolitano (Atletico) : 68.000
Allianz Arena (Bayern): 75.000

Una capienza corretta è intorno ai 65.000 - 70.000 posti.

60.000 è un pò sotto, ma non tanto.

real 81.000
barca 99.000
man U 76.000
wembley 90.000
bayern 75.000
atletico 68.000
borussia 81.000
schalke 62.000
kiev 70.000
stade de france 81.000
mosca 81.000
ataturk 81.000
berlino 75.000
atene 71.000
marsiglia 67.000
sporting 66.000

più una marea da 60.000.
e noi andiamo a finire nella marea da 60.000. comico.

lo stadio degli gnomi. pioccioni.

non so neanche se ci puoi fare le finali di champions in un buchetto così
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Il Mercedes Benz Stadium di Atlanta è non tanta roba, ma tantissima.. Magari lo facessero così, unico appunto è la capienza, io la farei di 70/75 mila posti non 60 mila
Architettura strabiliante, tetto retrattile, quindi coperto come il futuro San Siro, enormi spazi commerciali. Il Metlife è invece un modello di condivisione: in comproprietà con Giants e Jets, ha una architettura esterna digitale, simile allo Schlaudboot di Monaco di Baviera, che consente un aspetto cangiante secondo la franchigia organizzatrice del singolo evento. Esso ha rimpiazzato in loco il Giants Stadium, che ha affiancato, con quest'ultimo che è stato poi demolito, ed è gestito insieme dai clubs proprietari: un modello, dunque, per il futuro San Siro. Vedremo, le premesse non sono malvagie. :)
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,082
Reaction score
3,972
real 81.000
barca 99.000
man U 76.000
wembley 90.000
bayern 75.000
atletico 68.000
borussia 81.000
schalke 62.000
kiev 70.000
stade de france 81.000
mosca 81.000
ataturk 81.000
berlino 75.000
atene 71.000
marsiglia 67.000
sporting 66.000

più una marea da 60.000.
e noi andiamo a finire nella marea da 60.000. comico.

lo stadio degli gnomi. pioccioni.

non so neanche se ci puoi fare le finali di champions in un buchetto così

:ave:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
real 81.000
barca 99.000
man U 76.000
wembley 90.000
bayern 75.000
atletico 68.000
borussia 81.000
schalke 62.000
kiev 70.000
stade de france 81.000
mosca 81.000
ataturk 81.000
berlino 75.000
atene 71.000
marsiglia 67.000
sporting 66.000

più una marea da 60.000.
e noi andiamo a finire nella marea da 60.000. comico.

lo stadio degli gnomi. pioccioni.

non so neanche se ci puoi fare le finali di champions in un buchetto così

Non è solo questione di capienza, ma di comodità.

E' facile fare uno stadio con 7-8.000 posti in più basa ridurre le vie d'accesso, ridurre lo spazio tra i seggiolini.....

Visitando i grandi stadi del passato, la cosa che si nota è quanto queste cose siano tirate.

Negli stadi moderni (Emirates, White Hart lane, Wanda... tutti tra i 60.000 e i 68.000) gli spazi e le vie di fuga sono mpòto migliori, la comodità dello stadio e la visibilità da ogni posto è eccellente, molto migliore di quella passata.

Non è la capienza a fare la differenza. Che ti cambia tra 60.000 e 75.000 ?

in verità la questione sarà che meno sono i posti, più il biglietto diventerà di difficile reperimento e i prezzi aumenteranno.

Quindi la società con uno stadio da 60.000 guadagnerà molto di più che con uno da 75.000 perchè venderà a prezzi più alti con minori costi di gestione.

Per i tifosi sarebbe meglio il contrario (ma con più soldi la società fa squadre più forti quindi è un trade-off), ma è ovvio che la società cerca di massimizzare i guadagni.

Io avrei voluto uno stadio da 70.000. Ma se mi danno un gioiello da 60.000 comodo e sempre strapieno non mi lamento certo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto