real 81.000
barca 99.000
man U 76.000
wembley 90.000
bayern 75.000
atletico 68.000
borussia 81.000
schalke 62.000
kiev 70.000
stade de france 81.000
mosca 81.000
ataturk 81.000
berlino 75.000
atene 71.000
marsiglia 67.000
sporting 66.000
più una marea da 60.000.
e noi andiamo a finire nella marea da 60.000. comico.
lo stadio degli gnomi. pioccioni.
non so neanche se ci puoi fare le finali di champions in un buchetto così
Non è solo questione di capienza, ma di comodità.
E' facile fare uno stadio con 7-8.000 posti in più basa ridurre le vie d'accesso, ridurre lo spazio tra i seggiolini.....
Visitando i grandi stadi del passato, la cosa che si nota è quanto queste cose siano tirate.
Negli stadi moderni (Emirates, White Hart lane, Wanda... tutti tra i 60.000 e i 68.000) gli spazi e le vie di fuga sono mpòto migliori, la comodità dello stadio e la visibilità da ogni posto è eccellente, molto migliore di quella passata.
Non è la capienza a fare la differenza. Che ti cambia tra 60.000 e 75.000 ?
in verità la questione sarà che meno sono i posti, più il biglietto diventerà di difficile reperimento e i prezzi aumenteranno.
Quindi la società con uno stadio da 60.000 guadagnerà molto di più che con uno da 75.000 perchè venderà a prezzi più alti con minori costi di gestione.
Per i tifosi sarebbe meglio il contrario (ma con più soldi la società fa squadre più forti quindi è un trade-off), ma è ovvio che la società cerca di massimizzare i guadagni.
Io avrei voluto uno stadio da 70.000. Ma se mi danno un gioiello da 60.000 comodo e sempre strapieno non mi lamento certo.