Secondo il tuo modo di pensare lo utd farà sempre lo utd ma un barcellona potrà mai nascere.
E' giusto?
A parte che il Barcellona è un esempio errato perchè pur non avendo vinto tantissimo è dall'epoca Cruyff che è una potenza come tifosi.
Ma nascere possono sempre nascere, ma per rimanere su devono essere in grado di far crescere a fanbase. L'Atalanta ad esempio sta salendo con costanza di risultati, ma se non riuscirà a consolidarli costruendo una base di tifosi prima o poi scenderà.
Questa è una legge di mercato molto più equa di quella "trovo i soldi sotto il cuscino".
E' anche una forma che da maggiori soddisfazioni ai tifosi, perchè premiare le squadre con più tifosi rende chiaramente felici più tifosi.
Se vuoi una competitività alla pari verso il basso, mettiamo allora che il tetto di ingaggi di ogni squadra non può superare i 5 milioni di euro, così anche i mio Como parte ad armi pari.
Per inserirsi nei top serve tempo, costanza e pazienza, servono anche investimenti, ma non che sforino l'obbiettivo di raggiungere un punto di equilibrio più in alto.
Un esempio può essere il Lipsia della RedBull, che era in C senza tifosi e piano piano sta acquisendo popolarità e fans, senza per questo smiliardare sui vari Messi e Neymar.
Lo spazio c'è e ci sarà, ma va conquistato con il lavoro, il sudore, la determinazione ed un'attenta politica di investimenti.