- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,573
- Reaction score
- 4,293
Negli anni '90 il nostro calcio era il più seguito in europa (ma poi non c'erano nemmeno le pay tv, ognuno si seguiva il suo..solo che gli italiani erano più fanatici) e avevamo qualche interessato in oriente, per lo più giappone..Il calcio inglese è morto, il calcio che si gioca oggi in premier è un incontro di stili e culture a cui anche nostri tecnici hanno attivamente partecipato.
La lingua conta fino a un certo punto.
Fino agli anni 90 era il nostro il campionato più bello e seguito, nonostante l'italiano.
Il calcio non ha lingua ma si fa capire da tutti.
Ma erano mercati competenti....
I nuovi mercati USA/Australia/Cina etc... cosa vuoi che capiscano...conoscono i calciatori e qualche città...un po' come noi che seguiamo l'NBA ma non ne conosciamo storie e radici locali