Non ti so rispondere. Quello che so è che nel 2019 la nostra situazione era quella esposta da Jumpy, 241 milioni di ricavi e 95 milioni di costi operativi. La Ndranghetus invece in quello stesso 2019 di costi operativi ne aveva 120. Con un monte ingaggi esponenzialmente più alto e costi della rosa esponenzialmente più alti.
Ripeto quello che ho scritto sopra
no sono questa roba
La voce principale è costi per servizi 50 ( non so cosa siano)
Prestiti calciatori 13
Godimento beni di terzi 9
Accantonamenti 7
Organiz. Gare 5
Materie prime 5
Oneri gestione 4
Si stanno confondendo due cose diverse.
I costi operativi includono tutti i costi necessari per svolgere l'attività principale della società, dunque tutti i costi, compresi soprattutto quelli della rosa.
Poi ci sono gli Altri Costi Operativi, che ne sono una parte, ovvero quei costi generici sempre necessari all'attività.
A quelli che hai elencato vanno aggiunti tutti i costi vari come l'affitto e la gestione di San Siro, Milanello, i costi delle giovanili, più quelli terra terra tipo i materiali, il cibo, le trasferte eccetera.
Inoltre, e spesso pesano tanto soprattutto in caso di cambi societari come i nostri, ci finiscono i costi delle consulenze.
Infine i costi di agenti osservatori eccetera.
Nel nostro caso poi in alcune stagioni sono finiti i costi delle buonuscite per i vari dirigenti licenziati.
Ma i costi fondamentali che incidono nella gestione tecnica vera e propria sono quelli della rosa, che nel nostro caso sono arrivati a pesare anche oltre il 90% del fatturato (la Uefa pone il limite a 70 se ricordo bene).