Milan: risparmio di 50 mln sul mercato estivo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Hanno rimescolato un po' le carte vendendo Tonali e acquistando diversi giocatori, ma poi i numeri non mentono. Ad oggi siamo a +50 di impatto a bilancio, stesso numero del Napoli che però deve ancora chiudere Gabri Veiga e si parla di Koopmeiners. E tutto ciò con un fatturato più basso del Milan. Il Milan inoltre farà altre operazioni in uscita, quindi il dato per il Milan pende verso un segno + ancora più marcato, mentre per il Napoli ci sarà una variazione negativa.
Il Milan avrebbe dovuto fare almeno un grosso acquisto, soprattutto dopo la cessione di Tonali.
Se sono furbi le eventuali ulteriori uscite saranno in prestito con diritto/obbligo così le relative plusvalenze vanno nel bilancio tra due anni
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Hanno rimescolato un po' le carte vendendo Tonali e acquistando diversi giocatori, ma poi i numeri non mentono. Ad oggi siamo a +50 di impatto a bilancio, stesso numero del Napoli che però deve ancora chiudere Gabri Veiga e si parla di Koopmeiners. E tutto ciò con un fatturato più basso del Milan. Il Milan inoltre farà altre operazioni in uscita, quindi il dato per il Milan pende verso un segno + ancora più marcato, mentre per il Napoli ci sarà una variazione negativa.
Il Milan avrebbe dovuto fare almeno un grosso acquisto, soprattutto dopo la cessione di Tonali.
Certo che un proprietario serio si tuteli in caso di mancato raggiungimento della champion, ma è anche vero che se raggiungi la champion quel +50 verrà reinvestito come è stato fatto quest'anno
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Hanno rimescolato un po' le carte vendendo Tonali e acquistando diversi giocatori, ma poi i numeri non mentono. Ad oggi siamo a +50 di impatto a bilancio, stesso numero del Napoli che però deve ancora chiudere Gabri Veiga e si parla di Koopmeiners. E tutto ciò con un fatturato più basso del Milan. Il Milan inoltre farà altre operazioni in uscita, quindi il dato per il Milan pende verso un segno + ancora più marcato, mentre per il Napoli ci sarà una variazione negativa.
Il Milan avrebbe dovuto fare almeno un grosso acquisto, soprattutto dopo la cessione di Tonali.
Il Napoli con la gestione Adl non credo abbia chiuso un solo bilancio col segno meno. Avrà vinto uno scudetto ma non è che ora sono diventati il benchmark per tutto.
Poi ragazzi, ma vi guardate intorno?
Avete realizzato in che momento storico siamo?
Ricavi che crollano, debiti che aumentano. È un calcio sempre più malato.
Ma quale proprietario si pone come obiettivo quello di chiudere con segno meno? Che strategia è quella di chiudere in perdita?

Va bene fare i tifosi (condanniamo anche Cardinale per non essere tifoso, ma come ci si può aspettare che lo sia), però bisogna avere ad un certo punto anche una visione più obiettiva della cosa.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,137
scusa, in che modo lo certificherebbe? in realtà certifica proprio il contrario.

I nostri costi rosa non sono cambiati di tanto nonostante la campagna acquisti, anche tenendo Tonali e rinunciando a un centrocampista (Musah) il prossimo anno saremmo più o meno in equilibrio. Dico più o meno perché nessuno sa il percorso in CL, ma con un passaggio del turno nei gironi lo saremo ampiamente.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,600
Reaction score
15,797
non vuol dire niente significa che +50 è una cifra che detta così non dimostra niente se non sai cosa significa.
non è il bilancio dell'anno, è un parziale che non dice se stai bene, se hai speso o cose così se non lo sai leggere.
Certo che è un parziale, parziale che però indica che senza gli introiti della Champions si tornerà punto e a capo e bisognerà effettuare una nuova cessione. In pratica Cardinale si sta tutelando in caso di mancata qualificazione alla Champions, cosa che a dire la verità con Elliott non facevamo. Fino a oggi con Elliott cercavamo di migliorare il bilancio, non addirittura fare una cessione solo per evitare che il proprietario possa essere chiamato a ripianare.
È una gestione molto prudenziale. Son furbi, certo, ma è comunque un bel colpo alle nostre ambizioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto