- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,178
- Reaction score
- 46,089
Come riportato da Carlo Festa, nella giornata di oggi si terrà l'incontro tra il Milan ed i rappresentati di Elliott. Sul tavolo, il rispetto dei Covenant. Ovvero, il rispetto dei parametri finanziari da parte del Milan. Nei dettagli, la liquidità del club e il rispetto delle scadenze per gli aumenti di capitali. Per il momento, sembra tutto in regola. Se le prossime scadenze non dovessero essere rispettate, si romperebbe il covenant ed il Milan potrebbe finire nelle mani di Elliott prima di ottobre 2018. Si è parlato anche di una richiesta del Milan relativa ad un possibile prolungamento della scadenza del debito. L'ipotesi, secondo Festa, è poco probabile. Nel CDA in programma il 16 gennaio, invece, si parlerà del rifinanziamento. Flebili i contatti con Highbridge, ci sarebbero nuove trattative con un altro fondo Usa: Jefferies. Il problema principale resta sempre il debito di Yonghong Li.
---------
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.
TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.
---------
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.
TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.