- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,321
- Reaction score
- 2,391
A questo punto il rifinanziamento sarebbe la soluzione peggiore perchè non farebbe altro che prolungare questa inutile e dannosa agonia. Tra l'altro inizio a notare il frame comunicativo che la società sta facendo circolare, ossia "è colpa della Uefa che non ci capisce, è un'operazione mai vista nella storia del calcio, Berlusconi cattivo etc....". Non capisco onestamente il senso di discutere il merito delle decisioni della Uefa. Giuste o sbagliate che siano le sue valutazioni, persecuzione giudiziaria o meno, tali rimangono e non c'è niente che possiamo fare a riguardo.Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 23 maggio 2018, il Milan potrebbe provare a convincere la camera giudicante della Uefa attraverso un nuovo prestito, un rifinanziamento, che a questo punto potrebbe essere completato a breve. Il club rossonero necessita di 500 milioni di euro e Fassone ha confessato nei giorni scorsi di avere tre proposte sul tavolo. Yonghong Li punta a tassi d'interesse più bassi, ma ora potrebbe accelerare. Poi la questione relativa ad Elliott che potrebbe prendere in mano il Milan ad ottobre. L'Uefa però vuole proprietari veri e stabili, quindi al momento è probabile che Li vada avanti e che completi l'aumento di capitale.
Preso atto di questo fatto, si può proseguire con le battaglie con i mulini a vento oppure trarre le opportune e doverose conseguenze. Sono mesi che questa "proprietà" è oggetto di indagini, derisioni, teorie del complotto, processi mediatici a livello internazionale (Bloomberg per esempio) senza che il signor Li si sia mai sentito in dovere di rispondere, se non per amenità come "Non è vero che le mie aziende sono fallite perchè lo dico io". Si può una volta per tutte chiarire per bene i dettagli di questa operazione o anche questo va contro la cultura cinese?
Non ho mai strillato per il mancato arrivo di grandi giocatori e posso "sposare" anche un progetto pluriennale ma sulla trasparenza della proprietà non transigo, anche per una questione di coerenza.
Se questo fosse successo a Berlusconi & Galliani, dubito ci sarebbe stato qualche utente pronto a difendere l'operator della società ed attaccare l'Uefa. Non vedo perché ora dovremmo essere più tolleranti.
P.S.: Ma gli investitori segreti che cosa ne pensano? Jack Ma e Robin Li quando si paleseranno?