Milan: nuovo prestito la chiave per provare a convincere la Uefa?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,317
Reaction score
2,383
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 23 maggio 2018, il Milan potrebbe provare a convincere la camera giudicante della Uefa attraverso un nuovo prestito, un rifinanziamento, che a questo punto potrebbe essere completato a breve. Il club rossonero necessita di 500 milioni di euro e Fassone ha confessato nei giorni scorsi di avere tre proposte sul tavolo. Yonghong Li punta a tassi d'interesse più bassi, ma ora potrebbe accelerare. Poi la questione relativa ad Elliott che potrebbe prendere in mano il Milan ad ottobre. L'Uefa però vuole proprietari veri e stabili, quindi al momento è probabile che Li vada avanti e che completi l'aumento di capitale.
A questo punto il rifinanziamento sarebbe la soluzione peggiore perchè non farebbe altro che prolungare questa inutile e dannosa agonia. Tra l'altro inizio a notare il frame comunicativo che la società sta facendo circolare, ossia "è colpa della Uefa che non ci capisce, è un'operazione mai vista nella storia del calcio, Berlusconi cattivo etc....". Non capisco onestamente il senso di discutere il merito delle decisioni della Uefa. Giuste o sbagliate che siano le sue valutazioni, persecuzione giudiziaria o meno, tali rimangono e non c'è niente che possiamo fare a riguardo.

Preso atto di questo fatto, si può proseguire con le battaglie con i mulini a vento oppure trarre le opportune e doverose conseguenze. Sono mesi che questa "proprietà" è oggetto di indagini, derisioni, teorie del complotto, processi mediatici a livello internazionale (Bloomberg per esempio) senza che il signor Li si sia mai sentito in dovere di rispondere, se non per amenità come "Non è vero che le mie aziende sono fallite perchè lo dico io". Si può una volta per tutte chiarire per bene i dettagli di questa operazione o anche questo va contro la cultura cinese?

Non ho mai strillato per il mancato arrivo di grandi giocatori e posso "sposare" anche un progetto pluriennale ma sulla trasparenza della proprietà non transigo, anche per una questione di coerenza.

Se questo fosse successo a Berlusconi & Galliani, dubito ci sarebbe stato qualche utente pronto a difendere l'operator della società ed attaccare l'Uefa. Non vedo perché ora dovremmo essere più tolleranti.

P.S.: Ma gli investitori segreti che cosa ne pensano? Jack Ma e Robin Li quando si paleseranno?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,492
Reaction score
35,146
Ma se Li o chi dietro lui volesse fare come una specie di Papà Gambalunga, c'è qualcosa in qualche regolamento che glielo vieta esplicitamente?

Almeno di questo fantomatico 'papà' si intravedeva l'ombra degli arti inferiori, di li non sappiamo nulla.
In comune abbiamo le ombre.... queste però sono cinesi.
Scherzi a parte, non credo ma chiedo a chi ne sa più di me a riguardo e sul sito ne abbiamo tanti di preparati.
 

Kaketto

Junior Member
Registrato
4 Aprile 2018
Messaggi
315
Reaction score
6
Almeno di questo fantomatico 'papà' si intravedeva l'ombra degli arti inferiori, di li non sappiamo nulla.
In comune abbiamo le ombre.... queste però sono cinesi.
Scherzi a parte, non credo ma chiedo a chi ne sa più di me a riguardo e sul sito ne abbiamo tanti di preparati.

[MENTION=4237]Kaketto[/MENTION] no copia incolla e no link esterni
 
Ultima modifica di un moderatore:

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,677
Reaction score
4,084
Ma perché la "curva" non è già a Casa Milan a chiedere spiegazioni?? Dove sono tutti quelli che inneggiavano a Bonucci? Perchè non si va tutti insieme a protestare??

Le contestazioni da parte della curva?
Me ne ricordo un paio finite a tarallucci e vino dopo le scandalose partite giocate nelle passate stagioni, tutti ad aspettare fuori ed intonare cori, poi uscivano i "big" quali abbiati, bonera ed abate per poi tornare tutti a casa felici e contenti.
Ma dove vogliamo andare?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
A questo punto il rifinanziamento sarebbe la soluzione peggiore perchè non farebbe altro che prolungare questa inutile e dannosa agonia. Tra l'altro inizio a notare il frame comunicativo che la società sta facendo circolare, ossia "è colpa della Uefa che non ci capisce, è un'operazione mai vista nella storia del calcio, Berlusconi cattivo etc....". Non capisco onestamente il senso di discutere il merito delle decisioni della Uefa. Giuste o sbagliate che siano le sue valutazioni, persecuzione giudiziaria o meno, tali rimangono e non c'è niente che possiamo fare a riguardo.

Preso atto di questo fatto, si può proseguire con le battaglie con i mulini a vento oppure trarre le opportune e doverose conseguenze. Sono mesi che questa "proprietà" è oggetto di indagini, derisioni, teorie del complotto, processi mediatici a livello internazionale (Bloomberg per esempio) senza che il signor Li si sia mai sentito in dovere di rispondere, se non per amenità come "Non è vero che le mie aziende sono fallite perchè lo dico io". Si può una volta per tutte chiarire per bene i dettagli di questa operazione o anche questo va contro la cultura cinese?

Non ho mai strillato per il mancato arrivo di grandi giocatori e posso "sposare" anche un progetto pluriennale ma sulla trasparenza della proprietà non transigo, anche per una questione di coerenza.

Se questo fosse successo a Berlusconi & Galliani, dubito ci sarebbe stato qualche utente pronto a difendere l'operator della società ed attaccare l'Uefa. Non vedo perché ora dovremmo essere più tolleranti.

P.S.: Ma gli investitori segreti che cosa ne pensano? Jack Ma e Robin Li quando si paleseranno?

gli investitori segreti non ci sono, forse c'era qualcuno, ma è sparito. Il problema è che adesso non abbiamo molte vie di uscita. Con il rifinanziamento si prolunga l'agonia, come giustamente scrivi, ma sarebbe anche il modo per Li di "comprarsi" il Milan e staccarlo da chi c'è dietro Elliott. Viceversa, se il Milan "passasse" ad Elliott (anche se tecnicamente non sarà così) poi dovremmo sperare in una cessione vera, pulita ad un proprietario noto ma non è detto che chi è dietro Elliott voglia perdere il giocattolo. Insomma si devono incastrare tante cose per uscirne nel miglior modo possibile.
 

Nico1975

New member
Registrato
13 Maggio 2018
Messaggi
68
Reaction score
0
Sarebbe ora che anche tutti quei tifosi che parlavano di “ dietro c è uno stato “ ammettessero l errore invece di continuare ad arrampicarsi sugli specchi. Fino a poche ore fa si vedevano irriducibili sui post scrivere “ anche oggi si fallisce domani “..

Io proverei vergogna solo ad aver avuto fiducia in questi dilettanti , c era proprio bisogno di 2 disperati per portare avanti questa farsa.
È la curva ancora li appoggia ... che schifo
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
deve rifininanziare almeno i 180 milioni con SOLDI SUOI. li tiri fuori da qualsiasi parte (paradisi fiscali,ecc) ma deve fare così, se vuole cercare di evitare la sanzione.
E' l'unica soluzione ragionevole, e tra l'altro esplicitata nella delega, conferita a suo tempo dall'azionista al consiglio di amministrazione, della offerta ad un nuovo socio, definito 'strategico', delle azioni di nuova emissione, eventualmente rimaste inoptate, nella misura pari al 30 per cento del pacchetto in mano a Li, seguito l'aumento di capitale deliberato a marzo. Per la prima volta, negli atti societari compare questa volontà di offerta di quote del capitale sociale da parte dell'azionista di maggioranza del Milan. L'auspicio è che quella delega sia permanente, non decaduta per il venir meno del presupposto della copertura di quell'aumento, sì da consentire ai consiglieri di scandagliare il mercato. Una soluzione potrebbe essere quella di convertire in azioni le obbligazioni emesse a garanzia della quota di prestito acceso dalla Rossoneri Champion Lux, ed offrirle a Elliott/Blue Skye, o ai suoi aventi causa obbligazionisti, in cambio della estinzione di quella posizione di 180 milioni, oltre interessi, e tanto al fine di consentire un agevole rifinanziamento, da terzi o da Elliott/Blue Skye stessa, della posizione di 123 milioni, oltre interessi, intestata direttamente al club, facilmente agibile per la base patrimoniale e finanziaria goduta dal debitore Milan. Bisogna accelerare, ed offrire all'interlocutore federale fatti nuovi e sostanziali. Il provvedimento di ieri riguarda non il fatto gestionale del club Milan, ma quello societario della attuale proprietà della holding che controlla il club, vertente sulla anomalia di quel debito di 180 milioni, che abbiamo definito un debito senza debitore, di cui è dunque certo l'inadempimento diretto, e la liquidazione tramite la sola realizzazione della garanzia offerta dal Milan. Una anomalia allora concepita per alleggerire la posizione finanziaria diretta del club, ma le cui conseguenze impreviste (ma prevedibili) rischiano ora di riverberarsi sulla consistenza patrimoniale e finanziaria del Milan. :sisi:
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Sarebbe ora che anche tutti quei tifosi che parlavano di “ dietro c è uno stato “ ammettessero l errore invece di continuare ad arrampicarsi sugli specchi. Fino a poche ore fa si vedevano irriducibili sui post scrivere “ anche oggi si fallisce domani “..

Io proverei vergogna solo ad aver avuto fiducia in questi dilettanti , c era proprio bisogno di 2 disperati per portare avanti questa farsa.
È la curva ancora li appoggia ... che schifo

A parte che non ricordo chi diceva questo, ma è utile fare questa polemica ora? più o meno come certi che rispuntano solo quando ci sono pessime notizie per scrivere "ve l'avevo detto"..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto