- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 239,476
- Reaction score
- 44,064
GDS: Il Milan sta attuando una rivoluzione a centrocampo per ovviare alla mancanza di personalità della scorsa stagione. Il club è prossimo ad ingaggiare Luka Modric, in attesa della fine del Mondiale per Club del Real Madrid. Modric, Pallone d'Oro e vincitore di sei Champions League, è visto come un maestro di leadership, capace di indicare ai giovani la strada per il successo.
Per aumentare il livello tecnico e qualitativo, il Milan punta ad altri due innesti. Samuele Ricci del Torino, centrocampista di regia e mezzala, è vicino all'accordo. Più fisico, ma con ottima tecnica di base, è Ardon Jashari del Bruges. Jashari desidera fortemente il Milan, tanto da aver declinato altre offerte e comunicato al suo club la volontà di giocare a San Siro. Il Bruges chiede 35 milioni di euro, mentre il Milan ne offre 30, ma la trattativa potrebbe concludersi positivamente con l'aggiunta di bonus e diplomazia.
Il Milan non ha fretta, poiché deve prima liberare spazio e fare cassa con una cessione. Yunus Musah è il principale indiziato a partire, con Wolverhampton e Nottingham Forest come possibili destinazioni. Youssouf Fofana rimarrà come interno di sostanza, mentre da Ruben Loftus-Cheek si attendono garanzie sulla tenuta fisica e il ritorno alle prestazioni della sua prima stagione, quando segnò 10 gol in 40 presenze.
Il nuovo corso rossonero, sotto la guida di Allegri e Tare, mira a un dominio del gioco e a un maggiore possesso palla, con centrocampisti fini palleggiatori e incursioni delle mezzali dettate dalla cabina di regia di Modric o Ricci. Il club ha scelto di non cercare una copia di Reijnders (passato al Manchester City), ma profili con caratteristiche diverse. Si allontana l'ipotesi Xhaka, ritenuto troppo simile ad altri giocatori già in rosa. Tra Jashari e Javi Guerra, Allegri preferisce il talento dello svizzero, confermando la strategia di sostituire Musah con Jashari.
Per aumentare il livello tecnico e qualitativo, il Milan punta ad altri due innesti. Samuele Ricci del Torino, centrocampista di regia e mezzala, è vicino all'accordo. Più fisico, ma con ottima tecnica di base, è Ardon Jashari del Bruges. Jashari desidera fortemente il Milan, tanto da aver declinato altre offerte e comunicato al suo club la volontà di giocare a San Siro. Il Bruges chiede 35 milioni di euro, mentre il Milan ne offre 30, ma la trattativa potrebbe concludersi positivamente con l'aggiunta di bonus e diplomazia.
Il Milan non ha fretta, poiché deve prima liberare spazio e fare cassa con una cessione. Yunus Musah è il principale indiziato a partire, con Wolverhampton e Nottingham Forest come possibili destinazioni. Youssouf Fofana rimarrà come interno di sostanza, mentre da Ruben Loftus-Cheek si attendono garanzie sulla tenuta fisica e il ritorno alle prestazioni della sua prima stagione, quando segnò 10 gol in 40 presenze.
Il nuovo corso rossonero, sotto la guida di Allegri e Tare, mira a un dominio del gioco e a un maggiore possesso palla, con centrocampisti fini palleggiatori e incursioni delle mezzali dettate dalla cabina di regia di Modric o Ricci. Il club ha scelto di non cercare una copia di Reijnders (passato al Manchester City), ma profili con caratteristiche diverse. Si allontana l'ipotesi Xhaka, ritenuto troppo simile ad altri giocatori già in rosa. Tra Jashari e Javi Guerra, Allegri preferisce il talento dello svizzero, confermando la strategia di sostituire Musah con Jashari.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/25/image-19e24e8c-6387-4c0b-bb9a-ead6c7936f85-85-2560-1440.jpeg)