Milan: Maignan eroe. Ma il rinnovo...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,124
Reaction score
48,034
GDS: il grande protagonista della vittoria del Milan nel derby è stato il portiere e capitano Mike Maignan, decisivo per il sesto clean sheet in campionato (ottavo stagionale). Il francese ha parato il calcio di rigore calciato dall'ex Calhanoglu (il suo sesto rigore parato in rossonero), disinnescando anche la coppia Thu-La e ripetendo l'impresa del penalty stoppato a Dybala contro la Roma. Maignan è l'eroe con il contratto in scadenza, che non ha ancora mostrato grande volontà di rinnovare; sebbene trattenerlo sia difficile, la dirigenza spera che un'annata così possa cambiare le carte in tavola, e un suo eventuale addio dopo una vittoria Scudetto sarebbe "dolce". Il suo rendimento da top player è frutto anche del lavoro del preparatore dei portieri Claudio Filippi (ex Juventus), che insieme ad Allegri ha spinto per la sua permanenza, respingendo l'offerta del Chelsea da 18 milioni. La sua parata sul rigore, causato da Pavlovic, ha portato il serbo ad esultare con sollievo. Il Milan, grazie anche alla fase difensiva che coinvolge tutta la squadra (Tomori, Gabbia, Pavlovic e il lavoro di Leao e Pulisic), ha migliorato drasticamente il reparto, subendo solo 9 gol in 12 giornate, un dato notevolmente migliore rispetto alle 43 reti subite la scorsa stagione. La vittoria nel derby porta il Milan a sei stracittadine consecutive senza sconfitte tra campionato e coppe.

Tuttosport: conPulisic, l'altro eroe della serata è stato Maignan, che ha neutralizzato gli attacchi dell'Inter, effettuando due interventi decisivi nel primo tempo (su Thuram e una deviazione sul palo su Lautaro), e parando un rigore allo specialista Calhanoglu nel secondo tempo, con una doppia parata che ha garantito i tre punti e il sorpasso in classifica sui cugini.

Repubblica: Mike Maignan è stato l'uomo chiave della vittoria del Milan nel derby, tornando ad essere "Magic". La sua parata sul rigore di Hakan Çalhanoglu, il miglior rigorista del campionato con un solo errore su 29 tentativi prima di ieri, è stata decisiva. Maignan ha provocato il turco posizionandosi sul lato sinistro per poi allungarsi in modo felino, proteggendo il risultato. Il Milan ha vinto anche grazie a un portiere che porta punti, al contrario dell'Inter con Sommer, il cui tuffo rallentato sul tiro di Saelemaekers ha portato al gol di Pulisic. Maignan nel primo tempo aveva già murato i tentativi di Thuram e Lautaro. La respinta del rigore è stata la seconda prodezza stagionale per il francese, dopo il penalty parato a Dybala contro la Roma, che ha fruttato quattro punti in totale. Il portiere, che non vuole fare classifiche tra le sue parate, ha dichiarato che la squadra è stata brava a soffrire insieme, e che "quando giochiamo così, possiamo ottenere grandi risultati". L'ultima volta che un portiere milanista parò un rigore nel derby (Tatarusanu), il Milan vinse poi lo scudetto. Le prestazioni del francese potrebbero riaprire i dialoghi per il rinnovo del suo contratto, in scadenza a giugno. L'offerta di aprile (fino al 2028 con stipendio da 5,5 milioni) era stata congelata dal club a causa di qualche infortunio di troppo. Ora la situazione è cambiata, ma bisognerà vedere se Mike, che a giugno sembrava diretto al Chelsea, vorrà tornare a discutere, avendo i rapporti con la società che si sono raffreddati. L'influenza di Allegri, che gli ha subito ribadito stima, sarà importante.

Mike%20Maignan%20Milan.jpg
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,071
Reaction score
3,377
GDS: il grande protagonista della vittoria del Milan nel derby è stato il portiere e capitano Mike Maignan, decisivo per il sesto clean sheet in campionato (ottavo stagionale). Il francese ha parato il calcio di rigore calciato dall'ex Calhanoglu (il suo sesto rigore parato in rossonero), disinnescando anche la coppia Thu-La e ripetendo l'impresa del penalty stoppato a Dybala contro la Roma. Maignan è l'eroe con il contratto in scadenza, che non ha ancora mostrato grande volontà di rinnovare; sebbene trattenerlo sia difficile, la dirigenza spera che un'annata così possa cambiare le carte in tavola, e un suo eventuale addio dopo una vittoria Scudetto sarebbe "dolce". Il suo rendimento da top player è frutto anche del lavoro del preparatore dei portieri Claudio Filippi (ex Juventus), che insieme ad Allegri ha spinto per la sua permanenza, respingendo l'offerta del Chelsea da 18 milioni. La sua parata sul rigore, causato da Pavlovic, ha portato il serbo ad esultare con sollievo. Il Milan, grazie anche alla fase difensiva che coinvolge tutta la squadra (Tomori, Gabbia, Pavlovic e il lavoro di Leao e Pulisic), ha migliorato drasticamente il reparto, subendo solo 9 gol in 12 giornate, un dato notevolmente migliore rispetto alle 43 reti subite la scorsa stagione. La vittoria nel derby porta il Milan a sei stracittadine consecutive senza sconfitte tra campionato e coppe.
Lo perderemo, è certo.
Speriamo solo che lo perderemo con lo stesso morale con cui abbiam perso Kessiè...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,124
Reaction score
48,034
Repubblica: Mike Maignan è stato l'uomo chiave della vittoria del Milan nel derby, tornando ad essere "Magic". La sua parata sul rigore di Hakan Çalhanoglu, il miglior rigorista del campionato con un solo errore su 29 tentativi prima di ieri, è stata decisiva. Maignan ha provocato il turco posizionandosi sul lato sinistro per poi allungarsi in modo felino, proteggendo il risultato. Il Milan ha vinto anche grazie a un portiere che porta punti, al contrario dell'Inter con Sommer, il cui tuffo rallentato sul tiro di Saelemaekers ha portato al gol di Pulisic. Maignan nel primo tempo aveva già murato i tentativi di Thuram e Lautaro. La respinta del rigore è stata la seconda prodezza stagionale per il francese, dopo il penalty parato a Dybala contro la Roma, che ha fruttato quattro punti in totale. Il portiere, che non vuole fare classifiche tra le sue parate, ha dichiarato che la squadra è stata brava a soffrire insieme, e che "quando giochiamo così, possiamo ottenere grandi risultati". L'ultima volta che un portiere milanista parò un rigore nel derby (Tatarusanu), il Milan vinse poi lo scudetto. Le prestazioni del francese potrebbero riaprire i dialoghi per il rinnovo del suo contratto, in scadenza a giugno. L'offerta di aprile (fino al 2028 con stipendio da 5,5 milioni) era stata congelata dal club a causa di qualche infortunio di troppo. Ora la situazione è cambiata, ma bisognerà vedere se Mike, che a giugno sembrava diretto al Chelsea, vorrà tornare a discutere, avendo i rapporti con la società che si sono raffreddati. L'influenza di Allegri, che gli ha subito ribadito stima, sarà importante.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,883
Reaction score
7,653
Lo perderemo a fine stagione, ed è giusto così...

Giusto perché questa società di melma lo ha preso per i fondelli per un anno, perché un top portiere non si tratta con i piedi per due spicci, perché la parola data per gli uomini VERI vale ancora qualcosa...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,422
Reaction score
3,626
GDS: il grande protagonista della vittoria del Milan nel derby è stato il portiere e capitano Mike Maignan, decisivo per il sesto clean sheet in campionato (ottavo stagionale). Il francese ha parato il calcio di rigore calciato dall'ex Calhanoglu (il suo sesto rigore parato in rossonero), disinnescando anche la coppia Thu-La e ripetendo l'impresa del penalty stoppato a Dybala contro la Roma. Maignan è l'eroe con il contratto in scadenza, che non ha ancora mostrato grande volontà di rinnovare; sebbene trattenerlo sia difficile, la dirigenza spera che un'annata così possa cambiare le carte in tavola, e un suo eventuale addio dopo una vittoria Scudetto sarebbe "dolce". Il suo rendimento da top player è frutto anche del lavoro del preparatore dei portieri Claudio Filippi (ex Juventus), che insieme ad Allegri ha spinto per la sua permanenza, respingendo l'offerta del Chelsea da 18 milioni. La sua parata sul rigore, causato da Pavlovic, ha portato il serbo ad esultare con sollievo. Il Milan, grazie anche alla fase difensiva che coinvolge tutta la squadra (Tomori, Gabbia, Pavlovic e il lavoro di Leao e Pulisic), ha migliorato drasticamente il reparto, subendo solo 9 gol in 12 giornate, un dato notevolmente migliore rispetto alle 43 reti subite la scorsa stagione. La vittoria nel derby porta il Milan a sei stracittadine consecutive senza sconfitte tra campionato e coppe.

Tuttosport: conPulisic, l'altro eroe della serata è stato Maignan, che ha neutralizzato gli attacchi dell'Inter, effettuando due interventi decisivi nel primo tempo (su Thuram e una deviazione sul palo su Lautaro), e parando un rigore allo specialista Calhanoglu nel secondo tempo, con una doppia parata che ha garantito i tre punti e il sorpasso in classifica sui cugini.

Repubblica: Mike Maignan è stato l'uomo chiave della vittoria del Milan nel derby, tornando ad essere "Magic". La sua parata sul rigore di Hakan Çalhanoglu, il miglior rigorista del campionato con un solo errore su 29 tentativi prima di ieri, è stata decisiva. Maignan ha provocato il turco posizionandosi sul lato sinistro per poi allungarsi in modo felino, proteggendo il risultato. Il Milan ha vinto anche grazie a un portiere che porta punti, al contrario dell'Inter con Sommer, il cui tuffo rallentato sul tiro di Saelemaekers ha portato al gol di Pulisic. Maignan nel primo tempo aveva già murato i tentativi di Thuram e Lautaro. La respinta del rigore è stata la seconda prodezza stagionale per il francese, dopo il penalty parato a Dybala contro la Roma, che ha fruttato quattro punti in totale. Il portiere, che non vuole fare classifiche tra le sue parate, ha dichiarato che la squadra è stata brava a soffrire insieme, e che "quando giochiamo così, possiamo ottenere grandi risultati". L'ultima volta che un portiere milanista parò un rigore nel derby (Tatarusanu), il Milan vinse poi lo scudetto. Le prestazioni del francese potrebbero riaprire i dialoghi per il rinnovo del suo contratto, in scadenza a giugno. L'offerta di aprile (fino al 2028 con stipendio da 5,5 milioni) era stata congelata dal club a causa di qualche infortunio di troppo. Ora la situazione è cambiata, ma bisognerà vedere se Mike, che a giugno sembrava diretto al Chelsea, vorrà tornare a discutere, avendo i rapporti con la società che si sono raffreddati. L'influenza di Allegri, che gli ha subito ribadito stima, sarà importante.

Mike%20Maignan%20Milan.jpg
Rinnovatelo dio santo, fate almeno un tentativo.
Il portiere è tra i ruoli più delicati. La moncadata te la puoi anche permettere per un Estupinan, ma non per un ruolo così delicato come il portiere.
 
Alto