Milan: Li dà buca anche con la lettera.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,313
Reaction score
2,381
Io vorrei sapere come si hanno tutte ste informazioni su uno che nemmeno parla inglese, che ha mille difficoltà di comunicazione, in uno stato lontano anni luce da tutti i punti di vista rispetto all'occidente.

Sfiderei chiunque a trovare informazioni su un cinese a caso diventato ricco (e la ce ne sono milioni presumo di miliardari=
Infatti questa notizia è molto strana. Sembra quasi che la fonte che ha diffuso ieri la news avesse l'interesse a contribuire a rafforzare l'immagine di Li come inaffidabile e misterioso. Poi magari in giornata si scopre che ha già rifinanziato ed è tutto vero ma la sensazione è che si sia di fronte ad un tentativo di "destabilizzazione" mediatica dell'attuale presidente. Chissà ad opera di chi...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
"Ciao ragazzi. Tutto a posto, appena posso pago. Mi ci sono entrate di mezzo un po' di beghe ma state tranquilli. Vogliamo far diventare il Milan la squadra più forte dell'universo. Tanti auguri di felice anno nuovo" più o meno mi aspetto una lettera del genere.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,460
Reaction score
35,097
Infatti questa notizia è molto strana. Sembra quasi che la fonte che ha diffuso ieri la news avesse l'interesse a contribuire a rafforzare l'immagine di Li come inaffidabile e misterioso. Poi magari in giornata si scopre che ha già rifinanziato ed è tutto vero ma la sensazione è che si sia di fronte ad un tentativo di "destabilizzazione" mediatica dell'attuale presidente. Chissà ad opera di chi...

Beh il milan avrebbe anche in busta paga un addetto a curare l'immagine e la comunicazione, penso avrebbe smentito se le notizia fosse falsa.
Oppure questo signore è addetto solo a quel discutibile editoriale del lunedi?
Una roba degna del corriere dei piccoli.
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,038
Reaction score
382
Li non può dare buca su un qualcosa che non ha mai detto di fare. La Stampa però ha deciso di stravolgere il significato dell’espressione “dare buca” con “non agire in base a quello che dicono le voci, confermandole”. Della serie: “l’errore non è di chi mette in giro certe voci ma di chi non le conferma”.
 

Roccoro

Bannato
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
927
Reaction score
4
Come riportato da La Stampa in edicola oggi, 30 maggio 2018, ieri si era diffusa la voce secondo la quale Yonghong Li avrebbe scritto e diffuso una lettera per tranquillizzare la piazza. Il presidente rossonero ha dato buca anche in questo ambito. Non ci sono conferme riguardo tale lettera.

Ora si attende che Li versi l'aumento di capitale entro fine giugno. Se non lo farà, il club rossonero passerà ad Elliott.

Secondo Tuttosport, la lettera di Yonghong arriverà. Anche se non si sa quando.

Forse già oggi si capirà se quello del cinese è un bluff oppure se ha trovato la chiave magica per uscire da questa situazione.


Secondo il Giornale, i dirigenti del Milan hanno chiesto a Lì di inviare una lettera, ma lui non lo ha fatto, dimostrando di essere all'angolo.

Oggi non doveva versare i primi 10 milioni dell'aumento di capitale o mi sbaglio?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
Infatti questa notizia è molto strana. Sembra quasi che la fonte che ha diffuso ieri la news avesse l'interesse a contribuire a rafforzare l'immagine di Li come inaffidabile e misterioso. Poi magari in giornata si scopre che ha già rifinanziato ed è tutto vero ma la sensazione è che si sia di fronte ad un tentativo di "destabilizzazione" mediatica dell'attuale presidente. Chissà ad opera di chi...

No io non credo al complotto, intendevo proprio come diavolo fanno a prendere le informazioni, tutto qui
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Come riportato da La Stampa in edicola oggi, 30 maggio 2018, ieri si era diffusa la voce secondo la quale Yonghong Li avrebbe scritto e diffuso una lettera per tranquillizzare la piazza. Il presidente rossonero ha dato buca anche in questo ambito. Non ci sono conferme riguardo tale lettera.

Ora si attende che Li versi l'aumento di capitale entro fine giugno. Se non lo farà, il club rossonero passerà ad Elliott.

Secondo Tuttosport, la lettera di Yonghong arriverà. Anche se non si sa quando.

Forse già oggi si capirà se quello del cinese è un bluff oppure se ha trovato la chiave magica per uscire da questa situazione.


Secondo il Giornale, i dirigenti del Milan hanno chiesto a Lì di inviare una lettera, ma lui non lo ha fatto, dimostrando di essere all'angolo.

Infatti questa notizia è molto strana. Sembra quasi che la fonte che ha diffuso ieri la news avesse l'interesse a contribuire a rafforzare l'immagine di Li come inaffidabile e misterioso. Poi magari in giornata si scopre che ha già rifinanziato ed è tutto vero ma la sensazione è che si sia di fronte ad un tentativo di "destabilizzazione" mediatica dell'attuale presidente. Chissà ad opera di chi...

Che qualcuno inzuppi il biscotto è chiaro, così com'è altrettanto chiaro che questi cinesi badino in primis al loro business e poi a tutto il resto. UEFA, immagine, tifosi... compresi. Probabilmente da un punto di vista economico riusciranno pure nell'impresa, ma temo che il rapporto con istituzioni, stampa e tifosi - già difficile - ne uscirà irrimediabilmente compromesso.

Ben venga il sostegno finanziario ed economico, gli impegni rispettati, ma la gente si dimentica subito di quello.
Ciò che purtroppo resta impresso sono invece le inchieste h24, i silenzi e le "risposte che non rispondono".
Avessimo dei cinesi senza debiti a breve scadenza che pagano tutto, nessuno ci farebbe caso. Il problema è che c'è un debito da rifinanziare entro ottobre e un organismo internazionale che (senz'altro ingiustamente) minaccia di escluderti subito dalle coppe principalmente per quel motivo.

Non lo capiscono, non lo vogliono capire, non lo capiranno mai. Son convinto che il management italiano stia facendo di tutto per fargli cambiare approccio, ma con scarsi risultati. Tant'è che il tifoso, che non conosce affatto le dinamiche, se la prende pure con loro.
 
Ultima modifica:

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,794
Reaction score
3,742
Che qualcuno inzuppi il biscotto è chiaro, così com'è altrettanto chiaro che questi cinesi badino in primis al loro business e poi a tutto il resto. UEFA, immagine, tifosi... compresi. Probabilmente da un punto di vista economico riusciranno pure nell'impresa, ma temo che il rapporto con istituzioni, stampa e tifosi - già difficile - ne uscirà irrimediabilmente compromesso.

Ben venga il sostegno finanziario ed economico, gli impegni rispettati, ma la gente si dimentica subito di quello.
Ciò che purtroppo resta impresso sono invece le inchieste h24, i silenzi e le "risposte che non rispondono".
Avessimo dei cinesi senza debiti a breve scadenza che pagano tutto, nessuno ci farebbe caso. Il problema è che c'è un debito da rifinanziare entro ottobre e un organismo internazionale che (senz'altro ingiustamente) minaccia di escluderti subito dalle coppe principalmente per quel motivo.

Non lo capiscono, non lo vogliono capire, non lo capiranno mai. Son convinto che il management italiano stia facendo di tutto per fargli cambiare approccio, ma con scarsi risultati. Tant'è che il tifoso, che non conosce affatto le dinamiche, se la prende pure con loro.

Amen fratello.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Che qualcuno inzuppi il biscotto è chiaro, così com'è altrettanto chiaro che questi cinesi badino in primis al loro business e poi a tutto il resto. UEFA, immagine, tifosi... compresi. Probabilmente da un punto di vista economico riusciranno pure nell'impresa, ma temo che il rapporto con istituzioni, stampa e tifosi - già difficile - ne uscirà irrimediabilmente compromesso.

Ben venga il sostegno finanziario ed economico, gli impegni rispettati, ma la gente si dimentica subito di quello.
Ciò che purtroppo resta impresso sono invece le inchieste h24, i silenzi e le "risposte che non rispondono".
Avessimo dei cinesi senza debiti a breve scadenza che pagano tutto, nessuno ci farebbe caso. Il problema è che c'è un debito da rifinanziare entro ottobre e un organismo internazionale che (senz'altro ingiustamente) minaccia di escluderti subito dalle coppe principalmente per quel motivo.

Non lo capiscono, non lo vogliono capire, non lo capiranno mai. Son convinto che il management italiano stia facendo di tutto per fargli cambiare approccio, ma con scarsi risultati. Tant'è che il tifoso, che non conosce affatto le dinamiche, se la prende pure con loro.

Ti dirò che questo silenzio di Li alimenta il dubbio che questi cinesi esistano.

Perchè finora abbiamo visto solo un enorme flusso di capitali transitare tramite società fantasma dei più disparati paradisi fiscali (Lussemburgo, Cayman, Hong Kong, il giro del mondo insomma), sotto la gestione di un personaggio cinese che non conosce nessuno, non risulta avere società o proprietà importanti in Cina, e che si presenta come un turista a San Siro o parla dalla cantina di casa sua per fare gli auguri di buon anno.

Poi c'è una gestione societaria italiana che si muove in parallelo e che va giudicata, secondo me, secondo altri parametri.

Bisogna essere onesti: la UEFA ha ragione marcia a ostacolarci e pretendere che venga chiarita la situazione.

E questa diffidenza della UEFA è secondo me una importante garanzia soprattutto per noi tifosi.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Ti dirò che questo silenzio alimenta il dubbio che questi cinesi esistano.

Perchè finora abbiamo visto solo un enorme flusso di capitali transitare tramite società fantasma dei più disparati paradisi fiscali (Lussemburgo, Cayman, Hong Kong, il giro del mondo insomma), sotto la gestione di un personaggio cinese che non conosce nessuno, non risulta avere società o proprietà importanti in Cina, e che si presenta come un turista a San Siro o parla dalla cantina di casa sua per fare gli auguri di buon anno.

Poi c'è una gestione societaria italiana che si muove in parallelo e che va giudicata, secondo me, secondo altri parametri.

Bisogna essere onesti: la UEFA ha ragione marcia a ostacolarci e pretendere che venga chiarita la situazione.

E questa diffidenza della UEFA è secondo me una importante garanzia soprattutto per noi tifosi.

A vederci chiaro devono essere soltanto le istituzioni preposte alla vigilanza ed eventualmente le autorità giudiziarie, e nessuno di costoro fino ad ora ha raccolto elementi che possano mettere in dubbio la liceità dell'operazione.
La UEFA è un organismo sportivo, non di polizia giudiziaria. Non scherziamo. Se poi vogliamo sostenere la UEFA per soddisfare la curiosità di sapere chi si cela dietro Li, è un altro discorso. Ma questi rimangono, appunto, soltanto dei capricci.

Al tifoso dovrebbe solo interessare che la società sia sana e che sia in grado di portare avanti un progetto economico. Stop.

Le responsabilità che imputo alla proprietà non riguardano affatto la disclosure, bensì un approccio orientale a problematiche squisitamente occidentali.
 
Alto