Corretto, la UEFA sta sconfinando chiaramente dalle competenze del FPF, ma le nuove disposizioni della FIFA sono improntate a contrastare terze parti e società fantasma nel calcio, disposizioni che per ora non sono state tradotte in normative (che sono ancora in gestazione) ma che con ogni probabilità già sono direttive per le federazioni.
Vedremo come evolverà la vicenda, ma saremmo ingenui a non vedere l'oscurità della situazione, anche come tifosi. L'alternativa alle società fantasma di Li è un fondo speculativo americano che applica tassi del 25%, dal mio punto di vista sono più che contento se la UEFA imporrà di fare chiarezza, anche con eventuali sanzioni.
Le autorità preposte alla vigilanza se intervengono lo fanno troppo tardi, quando la situazione è compromessa, lo abbiamo visto chiaramente col caso Parma di Ghirardi.