- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,199
- Reaction score
- 44,291
Come riportato dalla GDS, ieri non ci sono stati contatti tra Milan e Bruges per Jashari. E' un partita che il Milan vuole vincere senza rilanci o al massimo aggiungendo solo qualche bonus. Il giocatore è pronto ad andare alla rottura col suo club: ovvero, chiederà di non allenarsi coi compagni e di non giocare in Champions. Il Bruges vorrebbe evitare la rottura proponendo un aumento dell'ingaggio. Ma Jashari è deciso ad andare allo scontro. L'accordo col Milan per 5 anni a 2,8 mln netti c'è già.
Tuttosport conferma le news di ieri sul tentativo dell'Inter per Jashari: in un contesto di mercato complesso, il Milan sta incontrando difficoltà nell'acquisizione di Ardon Jashari dal Club Brugge. Nonostante un'offerta di 37 milioni di euro (bonus inclusi), i belgi rifiutano di cedere il giocatore che, invece, ha espresso più volte il desiderio di trasferirsi a Milano. I dirigenti del Bruges sono attualmente a Milano, ma l'Inter ha provato un'incursione per Jashari offrendo Stankovic più 30 milioni, operazione però rifiutata dal giocatore.
CorSport: la trattativa per portare Ardon Jashari al Milan ha subito una brusca frenata. Il Club Brugge ha pubblicamente rifiutato l'ultima offerta dei rossoneri, pari a 32 milioni di euro più 5 di bonus, chiedendo una cifra maggiore. Il Milan, tuttavia, non intende rilanciare, ritenendo la propria proposta già congrua al valore del giocatore.
L'amministratore delegato del Bruges, Bob Madou, ha blindato Jashari in un'intervista (già ampiamente riferita ieri NDR) affermando che il club non ha ricevuto alcuna offerta "adeguata" che li spinga a cederlo e che si aspettano la sua permanenza. Sebbene le sue parole lascino un piccolo spiraglio (un'offerta di 35 milioni più bonus potrebbe chiudere l'affare), il Milan ritiene di aver già fatto il massimo.
Jashari è fortemente deluso da questa situazione e, nonostante il rifiuto del suo club, vuole esclusivamente il Milan, minacciando una rottura con il Bruges se l'affare non dovesse concretizzarsi. Questa vicenda sta assumendo i contorni di una "telenovela di mercato", ricordando le difficoltà incontrate per l'acquisto di Charles De Ketelaere dal medesimo club tre anni fa.
Nonostante il blocco del Bruges, il Milan non si è ancora ritirato dalle trattative per Jashari, che è molto apprezzato da Allegri. Tuttavia, la dirigenza rossonera sta già valutando alternative nel caso in cui l'affare dovesse saltare. Igli Tare ha riallacciato i contatti per Javi Guerra del Valencia, un centrocampista spagnolo che può giocare come mediano o mezzala, offrendo caratteristiche diverse rispetto a Jashari. Gli agenti di Guerra hanno discusso ieri il rinnovo con il Valencia e le diverse offerte, tra cui quella del Milan.
Tuttosport conferma le news di ieri sul tentativo dell'Inter per Jashari: in un contesto di mercato complesso, il Milan sta incontrando difficoltà nell'acquisizione di Ardon Jashari dal Club Brugge. Nonostante un'offerta di 37 milioni di euro (bonus inclusi), i belgi rifiutano di cedere il giocatore che, invece, ha espresso più volte il desiderio di trasferirsi a Milano. I dirigenti del Bruges sono attualmente a Milano, ma l'Inter ha provato un'incursione per Jashari offrendo Stankovic più 30 milioni, operazione però rifiutata dal giocatore.
CorSport: la trattativa per portare Ardon Jashari al Milan ha subito una brusca frenata. Il Club Brugge ha pubblicamente rifiutato l'ultima offerta dei rossoneri, pari a 32 milioni di euro più 5 di bonus, chiedendo una cifra maggiore. Il Milan, tuttavia, non intende rilanciare, ritenendo la propria proposta già congrua al valore del giocatore.
L'amministratore delegato del Bruges, Bob Madou, ha blindato Jashari in un'intervista (già ampiamente riferita ieri NDR) affermando che il club non ha ricevuto alcuna offerta "adeguata" che li spinga a cederlo e che si aspettano la sua permanenza. Sebbene le sue parole lascino un piccolo spiraglio (un'offerta di 35 milioni più bonus potrebbe chiudere l'affare), il Milan ritiene di aver già fatto il massimo.
Jashari è fortemente deluso da questa situazione e, nonostante il rifiuto del suo club, vuole esclusivamente il Milan, minacciando una rottura con il Bruges se l'affare non dovesse concretizzarsi. Questa vicenda sta assumendo i contorni di una "telenovela di mercato", ricordando le difficoltà incontrate per l'acquisto di Charles De Ketelaere dal medesimo club tre anni fa.
Nonostante il blocco del Bruges, il Milan non si è ancora ritirato dalle trattative per Jashari, che è molto apprezzato da Allegri. Tuttavia, la dirigenza rossonera sta già valutando alternative nel caso in cui l'affare dovesse saltare. Igli Tare ha riallacciato i contatti per Javi Guerra del Valencia, un centrocampista spagnolo che può giocare come mediano o mezzala, offrendo caratteristiche diverse rispetto a Jashari. Gli agenti di Guerra hanno discusso ieri il rinnovo con il Valencia e le diverse offerte, tra cui quella del Milan.