Jashari: summit Milan. Rilancio o Adams/Guerra?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,183
Reaction score
1,228
Per me l'ad non deve essere un prolungamento della proprietà ma deve saper proporre punti di vista diversi.

Non è cosi, quello al massimo puo essere il ruolo del DS, l'AD è la società, l'amministratore delegato è esattamente la società. Non è che l AD è un prolungamento, l AD come funzione societaria è la società. Cioè non è che mi è facile spiegarlo in un post, ma una volta delegato dai soci, l AD è in tutto e per tutto volontà della proprietà e amministrazione della proprietà.
Ovvio che deve nessuna valutazione dovrebbe essere compiuta solo nel brevissimo termine, ma la mancanza di progettualità a lungo termine non dipende dall'essere proprietà o amministratore, quella deve venire da chiunque, da soci amministratori DS allenatori etc.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,867
Reaction score
4,242
Tuttosport: Il mercato del Milan si concentra sul difficile affare Jashari. Il centrocampista svizzero, che ha compiuto 23 anni, si allena separatamente da un mese e rifiuta qualsiasi altra destinazione, comprese le offerte di Chelsea e Bayer Leverkusen. La sua posizione è chiara: "La mia sola, unica e definitiva scelta è il Milan". Nonostante ciò, il Club Bruges non accetta l'ultima offerta del Milan di 38 milioni complessivi (33,5 fissi + 2 di bonus facili), insistendo per una cifra che arrivi a 40 milioni, di cui almeno 35 certi.

Oggi, al rientro dalla tournée, l'amministratore delegato Furlani e il tecnico Allegri si incontreranno con il direttore sportivo Tare per un vertice di mercato. Sarà l'occasione per delineare le prossime mosse: fare un rilancio per Jashari (che potrebbe richiedere solo 1.5 milioni in più di parte fissa) o virare su altri profili?


Tra le alternative monitorate ci sono Javi Guerra del Valencia (vicino al rinnovo) e l'americano Tyler Adams del Bournemouth. Sul fronte cessioni, il giovane Christian Comotto, figlio d'arte, andrà quasi sicuramente in prestito allo Spezia, un club che si è distinto per la valorizzazione di giovani talenti.

CorSport: Il Milan spera di trarre vantaggio da una situazione sempre più tesa in casa Bruges. Per la terza partita ufficiale consecutiva, Ardon Jashari non è stato convocato. Pur avendo viaggiato in Macedonia del Nord per il matrimonio del fratello, è ormai risaputa la sua volontà di non giocare più con il club belga. La sua posizione ferma, unita a un "caso" simile che coinvolge il difensore Joel Ordoñez (promessosi al Marsiglia), potrebbe far crollare il muro eretto dalla dirigenza del Bruges. Jashari ha già rifiutato le offerte di Chelsea e Bayer Leverkusen, ribadendo la sua scelta esclusiva per il Milan. Lunedì è previsto un summit cruciale a Casa Milan tra l'amministratore delegato Furlani, il direttore sportivo Tare e l'allenatore Allegri per stabilire una deadline definitiva per l'affare. Non è escluso un ultimo rilancio per chiudere la trattativa, che potrebbe dipendere dalla redistribuzione del budget.

grafica%20jashari%20milan%202025%2026.jpg
Tare dovrebbe passare oltre ,quelli del bruges sono a dir poco ridicoli ,stanno facendo la stessa cosa con un altro loro giocatore ordonez
 

Rossonero10

Junior Member
Registrato
29 Giugno 2017
Messaggi
372
Reaction score
290
Non lo so se qualcuno ha già notato questa informazione ma da quello che ho letto su un sito svizzero, Jashari ha già avuto questo tipo di comportamento con una squadra svizzera. Doveva essere venduto a Basilea ma alla fine non si ne fatto nulla ed è rimasto nella sua squadra...

A me Jashari mi piace come tipologia di guidatore, ma mi sembra un po' immaturo e poco professionale nel suo rapporto con la squadra che lo paga.

Secondo me le 2 società non si muoveranno. Se Jashari vuole venire veramente, dovrà fare uno "sforzo" economico come fece Tonali.

Vediamo se è veramente milanista da sacrifici una partita del suo stipendio oppure rimarrà nel Bruges.
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,118
Reaction score
358
Ci vuole un difensore centrale, qualcosa per sostuire Terraciano e una punta e siamo con I piedi nel cemento aspettando Jashari.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,473
Reaction score
6,110
L'esperienza cdk ha insegnato nulla.
ma 0 proprio.
Stesso club venditore (presumo con stessi dirigenti). Stesse cifre. Stessa tipologia di trattativa. Stessa tipologia di giocatore.

E c'è chi se la prende col Bruges?? Ma fanno bene. Se trovi un club così allocco che ti strapaga i tuoi giocatori, non lo sfrutti? Se il Flamengo dopo Royal a 10, ci offrisse 15 milioni per Terraciano, dovremmo rispondergli che sono troppi e glielo vendiamo a 5?

Poi magari Jashari è un mix tra KDB, Modric e Kroos dei tempi d'oro, però se ti chiedono tanto e troppo, si può anche interrompere subito la trattativa e cercare altro considerando appunto chi è il venditore.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,343
Reaction score
44,742
Tuttosport: Il mercato del Milan si concentra sul difficile affare Jashari. Il centrocampista svizzero, che ha compiuto 23 anni, si allena separatamente da un mese e rifiuta qualsiasi altra destinazione, comprese le offerte di Chelsea e Bayer Leverkusen. La sua posizione è chiara: "La mia sola, unica e definitiva scelta è il Milan". Nonostante ciò, il Club Bruges non accetta l'ultima offerta del Milan di 38 milioni complessivi (33,5 fissi + 2 di bonus facili), insistendo per una cifra che arrivi a 40 milioni, di cui almeno 35 certi.

Oggi, al rientro dalla tournée, l'amministratore delegato Furlani e il tecnico Allegri si incontreranno con il direttore sportivo Tare per un vertice di mercato. Sarà l'occasione per delineare le prossime mosse: fare un rilancio per Jashari (che potrebbe richiedere solo 1.5 milioni in più di parte fissa) o virare su altri profili?


Tra le alternative monitorate ci sono Javi Guerra del Valencia (vicino al rinnovo) e l'americano Tyler Adams del Bournemouth. Sul fronte cessioni, il giovane Christian Comotto, figlio d'arte, andrà quasi sicuramente in prestito allo Spezia, un club che si è distinto per la valorizzazione di giovani talenti.

CorSport: Il Milan spera di trarre vantaggio da una situazione sempre più tesa in casa Bruges. Per la terza partita ufficiale consecutiva, Ardon Jashari non è stato convocato. Pur avendo viaggiato in Macedonia del Nord per il matrimonio del fratello, è ormai risaputa la sua volontà di non giocare più con il club belga. La sua posizione ferma, unita a un "caso" simile che coinvolge il difensore Joel Ordoñez (promessosi al Marsiglia), potrebbe far crollare il muro eretto dalla dirigenza del Bruges. Jashari ha già rifiutato le offerte di Chelsea e Bayer Leverkusen, ribadendo la sua scelta esclusiva per il Milan. Lunedì è previsto un summit cruciale a Casa Milan tra l'amministratore delegato Furlani, il direttore sportivo Tare e l'allenatore Allegri per stabilire una deadline definitiva per l'affare. Non è escluso un ultimo rilancio per chiudere la trattativa, che potrebbe dipendere dalla redistribuzione del budget.

grafica%20jashari%20milan%202025%2026.jpg
.
 

Baresi 63

Junior Member
Registrato
27 Giugno 2021
Messaggi
237
Reaction score
131
Tuttosport: Il mercato del Milan si concentra sul difficile affare Jashari. Il centrocampista svizzero, che ha compiuto 23 anni, si allena separatamente da un mese e rifiuta qualsiasi altra destinazione, comprese le offerte di Chelsea e Bayer Leverkusen. La sua posizione è chiara: "La mia sola, unica e definitiva scelta è il Milan". Nonostante ciò, il Club Bruges non accetta l'ultima offerta del Milan di 38 milioni complessivi (33,5 fissi + 2 di bonus facili), insistendo per una cifra che arrivi a 40 milioni, di cui almeno 35 certi.

Oggi, al rientro dalla tournée, l'amministratore delegato Furlani e il tecnico Allegri si incontreranno con il direttore sportivo Tare per un vertice di mercato. Sarà l'occasione per delineare le prossime mosse: fare un rilancio per Jashari (che potrebbe richiedere solo 1.5 milioni in più di parte fissa) o virare su altri profili?


Tra le alternative monitorate ci sono Javi Guerra del Valencia (vicino al rinnovo) e l'americano Tyler Adams del Bournemouth. Sul fronte cessioni, il giovane Christian Comotto, figlio d'arte, andrà quasi sicuramente in prestito allo Spezia, un club che si è distinto per la valorizzazione di giovani talenti.

CorSport: Il Milan spera di trarre vantaggio da una situazione sempre più tesa in casa Bruges. Per la terza partita ufficiale consecutiva, Ardon Jashari non è stato convocato. Pur avendo viaggiato in Macedonia del Nord per il matrimonio del fratello, è ormai risaputa la sua volontà di non giocare più con il club belga. La sua posizione ferma, unita a un "caso" simile che coinvolge il difensore Joel Ordoñez (promessosi al Marsiglia), potrebbe far crollare il muro eretto dalla dirigenza del Bruges. Jashari ha già rifiutato le offerte di Chelsea e Bayer Leverkusen, ribadendo la sua scelta esclusiva per il Milan. Lunedì è previsto un summit cruciale a Casa Milan tra l'amministratore delegato Furlani, il direttore sportivo Tare e l'allenatore Allegri per stabilire una deadline definitiva per l'affare. Non è escluso un ultimo rilancio per chiudere la trattativa, che potrebbe dipendere dalla redistribuzione del budget.

grafica%20jashari%20milan%202025%2026.jpg
Se non riescono a prenderlo mi auguro non arrivi sto Adams, già hanno buttato soldi per Estupinan che quei soldi non li vale.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto