Milan: interessa Gaich del San Lorenzo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Siamo a livelli di tirchieria raramente visti nella storia del calcio a questi livelli. Persino Commisso ha investito più di questi traffichini.

Commisso non ha ancora messo un euro.
E' la Fiorentina, eventualmente, ad aver speso. Dopo il ripianamento dei DV non aveva grossi problemi di bilancio, ma anche ci fossero al momento per la Fiorentina non sarebbe un problema grave in quanto alle coppe non è certa di partecipare.

Chi invece ha veramente tirato soldi fuori dalla propria cassa e messi nella società di calcio, il tutto senza avere nulla di più in cambio (100% della società aveva, 100% della società ha) è Elliott, che ha messo oltre 200 milioni nel Milan per azzerarne i debiti.

Questo vuol dire mettere i soldi, mica avallare spese da parte del DS.
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,250
Reaction score
423
Noi dobbiamo puntare su un panchinaro di lusso di una squadra top.
Tipo Dybala, che fai sulla panchina?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,135
Reaction score
11,064
Commisso non ha ancora messo un euro.
E' la Fiorentina, eventualmente, ad aver speso. Dopo il ripianamento dei DV non aveva grossi problemi di bilancio, ma anche ci fossero al momento per la Fiorentina non sarebbe un problema grave in quanto alle coppe non è certa di partecipare.

Chi invece ha veramente tirato soldi fuori dalla propria cassa e messi nella società di calcio, il tutto senza avere nulla di più in cambio (100% della società aveva, 100% della società ha) è Elliott, che ha messo oltre 200 milioni nel Milan per azzerarne i debiti.

Questo vuol dire mettere i soldi, mica avallare spese da parte del DS.

Mi spieghi una cosa per favore?

Tu dici che Elliott ci ha messo 200 mln per azzerare i debiti ma non ha nulla in cambio...
Io dico che cedere una squadra con 200 mln di debiti o cedere una squadra senza debiti cambia molto... Cambia il prezzo d'acquisto di 200 mln...

Non è che lo hanno fatto a fondo perso per amore del Milan... Lo hanno fatto per risparmiare i 12 mln d'interessi di cui parlavi in un altra discussione, questi si.ma si rifanno con gli interessi proprio perché il prezzo di cessione sarà più altonon e un investimento per cui dobbiamo dirli grazie.

O sbaglio?
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,554
Reaction score
1,061
Mi spieghi una cosa per favore?

Tu dici che Elliott ci ha messo 200 mln per azzerare i debiti ma non ha nulla in cambio...
Io dico che cedere una squadra con 200 mln di debiti o cedere una squadra senza debiti cambia molto... Cambia il prezzo d'acquisto di 200 mln...

Non è che lo hanno fatto a fondo perso per amore del Milan... Lo hanno fatto per risparmiare i 12 mln d'interessi di cui parlavi in un altra discussione, questi si.ma si rifanno con gli interessi proprio perché il prezzo di cessione sarà più altonon e un investimento per cui dobbiamo dirli grazie.

O sbaglio?

A mio modesto avviso ti sbagli certamente!!! Elliott non è un fondo speculativo superaggressivo come dimostrato da tutte le operazioni monstre fatte in passato ma un'ente filantropico!!!! tutti sanno che ha preso il Milan per amore:sisi::sisi:! Detto questo mi complimento e ti ringrazio per la ottima REALE SINCERA VERITIERA INCONTROVERTIBILE affermazione:ok:o:ok:
resto magari ancora stupito da chi crede o forse fa finta di credere che Cristo è morto dal sonno, vabbeh tempo al tempo
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,803
Reaction score
17,659
Commisso non ha ancora messo un euro.
E' la Fiorentina, eventualmente, ad aver speso. Dopo il ripianamento dei DV non aveva grossi problemi di bilancio, ma anche ci fossero al momento per la Fiorentina non sarebbe un problema grave in quanto alle coppe non è certa di partecipare.

Chi invece ha veramente tirato soldi fuori dalla propria cassa e messi nella società di calcio, il tutto senza avere nulla di più in cambio (100% della società aveva, 100% della società ha) è Elliott, che ha messo oltre 200 milioni nel Milan per azzerarne i debiti.

Questo vuol dire mettere i soldi, mica avallare spese da parte del DS.
Ancora con questa storia dell'azzeramento dei debiti. Per acquistare i giocatori serve aumentare i ricavi... Elliott non ha fatto nulla, a differenza di Mediacom e Suning che hanno sponsorizzato i loro rispettivi club. Io non so più in che salsa dirtelo e mi rispondi sempre con questa storia dell'azzeramento dei debiti.
Come disse qualche utente anni fa a proposito di Berlusconi che aveva tirato i remi in barca, alla fine i nostri acquisti saranno Niet Diebit e Pareju de Bilanci.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mi spieghi una cosa per favore?

Tu dici che Elliott ci ha messo 200 mln per azzerare i debiti ma non ha nulla in cambio...
Io dico che cedere una squadra con 200 mln di debiti o cedere una squadra senza debiti cambia molto... Cambia il prezzo d'acquisto di 200 mln...

Non è che lo hanno fatto a fondo perso per amore del Milan... Lo hanno fatto per risparmiare i 12 mln d'interessi di cui parlavi in un altra discussione, questi si.ma si rifanno con gli interessi proprio perché il prezzo di cessione sarà più altonon e un investimento per cui dobbiamo dirli grazie.

O sbaglio?

Beh, lo stesso discorso vale se prendessi Hazard a 100 milioni con un versamento della proprietá. Facendolo e andando a vendere la societá te la pagano 100 milioni in piú perché hai Hazard.

In entrambe i casi hai tirato fuori dei soldi dal tuo portafoglio personale e li hai trasferiti sotto forma di azzeramento dei debiti o di calciatori nella societá di calcio.

Partenza: tuo portafoglio
Arrivo: società di calcio

Hai fatto un investimento. La differenza é che il fpf ti permette di fare il primo, non ti permette (o almeno ci prova) di fare il secondo, questo per evitare che gli sceicchi di turno saccheggiassero il mondo UEFA.

Commosso non ha preso dei soldi di tasca sua e comprato De Paul (se arriva). Ha detto alla Fiorentina di indebitarsi di 25 milioni per prendere De Paul, al limite ha prestato i soldi alla Fiorentina per coprire le esigenze di cassa. Ma saranno i tifosi Viola, con biglietti e abbonamenti tv a pagare De Paul.

Ergo...

Elliott ha investito
Commosso ha autorizzato un indebitamento.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ancora con questa storia dell'azzeramento dei debiti. Per acquistare i giocatori serve aumentare i ricavi... Elliott non ha fatto nulla, a differenza di Mediacom e Suning che hanno sponsorizzato i loro rispettivi club. Io non so più in che salsa dirtelo e mi rispondi sempre con questa storia dell'azzeramento dei debiti.
Come disse qualche utente anni fa a proposito di Berlusconi che aveva tirato i remi in barca, alla fine i nostri acquisti saranno Niet Diebit e Pareju de Bilanci.

Creiamo due acronimi.

Quando tu vuoi ricordarmi la storia delle sponsorizzazioni fittizie da fare scrivi SF (sponsorizzazioni fittizie) , quando io ti cito l’azzeramento dei debiti scriveró AD (azzeramento debito).

Visto le volte che lo scriviamo, facciamo prima. :;)::;):
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,048
Reaction score
387
Beh, lo stesso discorso vale se prendessi Hazard a 100 milioni con un versamento della proprietá. Facendolo e andando a vendere la societá te la pagano 100 milioni in piú perché hai Hazard.

In entrambe i casi hai tirato fuori dei soldi dal tuo portafoglio personale e li hai trasferiti sotto forma di azzeramento dei debiti o di calciatori nella societá di calcio.

Partenza: tuo portafoglio
Arrivo: società di calcio

Hai fatto un investimento. La differenza é che il fpf ti permette di fare il primo, non ti permette (o almeno ci prova) di fare il secondo, questo per evitare che gli sceicchi di turno saccheggiassero il mondo UEFA.

Commosso non ha preso dei soldi di tasca sua e comprato De Paul (se arriva). Ha detto alla Fiorentina di indebitarsi di 25 milioni per prendere De Paul, al limite ha prestato i soldi alla Fiorentina per coprire le esigenze di cassa. Ma saranno i tifosi Viola, con biglietti e abbonamenti tv a pagare De Paul.

Ergo...

Elliott ha investito
Commosso ha autorizzato un indebitamento.
A me sembra che questo azzeramento debiti suoni meglio di quello che realmente sia.
Cosa me ne viene, a me, da tifoso, da questo? Ripianare X milioni di debiti significa che Elliott potrà chiedere, dalla vendita, quei X milioni in più.
Certo, immagino che troppi debiti possano portare a conseguenze negative, di cui io non sono a conoscenza (magari c’è tasso d’interesse nella restituzione di questi ma non cambia il discorso), ma finché questi possono essere ripianati, a costo di vendere la società ad un altro proprietario, non vedo ripercussioni che realmente mi preoccupano.

Io, onestamente, non vedo un investimento nell’azzerare i debiti. Anzi, dalla mia prospettiva va abbastanza contro lo spirito di un investimento, essendo privo di rischi (dato che quei soldi ritorneranno in futuro nel momento in cui si rivende la società), poi non so se a livello tecnico possa definirsi un investimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto