L’ultima parola spettera’ sempre a Furlani, ma le cose sono un po diverse rispetto al l’anno scorso.
se furlani ha preso un ds e’ perche’ sa che non puo’ piu’ sbagliare. A Elliot della contestazione frega meno di 0, A loro non importa niente finche‘gli tocchi il portafoglio. I soldi della champions sono visti come necessari. Il target non sara’’ mai la vittoria dello scudetto. Ma se si fallisce l’accesso in champions anche quest’anno, non ci sono parafulmini che tengono, Furlani paghera’ anche lui. Sara’ rimpiazzato da un simil Furlani che agora’ con lo stesso modus operandi, perche’ a Elliot se gli fai mancare I soldi che vogliono non ti perdonano.
a me sembra chiaro che Tare voglia uno tra italiano e Allegri, e Furlani cerchera’di accontentarlo( poi se e’ la scelta giusta non lo so) se devono 10 nomi e’ perche’ la dirigenza non e’sicura di poterli prendere, e non vogliono essere visti come quelli che prendeno le terze/quarte scelte( come successo con Tare)
Per i bilanci in rosso venderemo i giocatori piu forti, a cominciare da Reijnders. Il problema è praticamente risolto nel modo piu semplice.
Per il resto si va avanti come fatto in questi due anni, cosa cambia? Solo che adesso c'è anche Tare nel team, uno in piu, scelto perchè poco ingombrante, a spasso da due anni, ha vinto poco o nulla in vita sua. Tare farà piu o meno quello che ha fatto Ibra quest'anno.
Che scelga lui l'allenatore è inverosimile, in un circo come il nostro. Tare certamente dirà la sua, ma finisce li. A dirla tutta, non ha scelto mai neanche gli allenatori quando era alla Lazio, figuriamoci se lo farà adesso al Milan dopo essere arrivato da pochi giorni.
Poi per carità, sognare non costa nulla, come sempre, pero illudersi anche stavolta allora... beh saremmo proprio dei babbei eh.
Come dico da qualche giorno, nel gioco delle sedie noi resteremo in piedi, poco ma sicuro, a quel punto prenderemo il meno peggio tra i disponibili. Se devo scommettere su un nome, adesso, dico Tudor.