Ecco le notizie, dai quotidiani in edicola oggi, 1 marzo 2017, sull'ennesimo slittamento del closing per la cessione (o presunta tale) del Milan.
Tuttosport, come al solito, ci va giù durissimo: Milan, farsa closing. Niente soldi e nuova proroga.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, invece, si chiede: Milan, ma che succede? Il closing slitta di un mese. Chi si è preso una giornata di pausa, ieri, oggi si sveglia in un mondo tutto nuovo. Yonghong Li ha fatto sapere a Fininvest che due finanziatori si sono ritirati. Da lì, tutto il caos che ne è conseguito. Anche tra i tifosi. Ora, se Sino pagherà altri 100 milioni entro il 10 marzo, Fininvest si impegnerà a fissare un nuovo closing. La prossima data? Il 31 marzo, forse. O a Villa Certosa o nella sede dello studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli. Si farà o sarà pesce d'aprile?
Sino ha proposto anche un closing ridotto, con pagamento completo a marzo, ma Fininvest ha detto no. Berlusconi potrebbe anche decidere di incassare i 200 milioni e salutare definitivamente i cinesi. Ma la cosa sembra improbabile.
Una cosa, tra le tante, non quadra. Per quale motivo Yonghong Li, che è tutto fuorchè un miliardario, ha deciso di rischiare i 200 milioni delle caparre senza avere la certezza di chiudere l'operazione? A questo punto c'è anche molta preoccupazione riguardo il futuro del club. I soldi che arriveranno a Fininvest per il closing, sempre che arriveranno, saranno frutto di finanziamenti. E la tenuta del club è a rischio.
I tifosi, comunque, sono già in apprensione per il mercato estivo (e per i famosi 150 milioni...) e, soprattutto, per il rinnovo e per il futuro di Gigio Donnarumma.
il Corriere della Sera in edicola: i cinesi non sono spariti ma hanno avanzato proposte alternative nella giornata di ieri. Il loro obiettivo, con il rinvio, è chiudere positivamente la trattativa e soprattutto non perdere i 200 milioni delle caparre. Berlusconi, per ora, non intascherà i 200 milioni. Fino a venerdì continuerà a trattare con Sino per il rinvio del closing con pagamento di 100 milioni di caparra (la terza). Sino ieri voleva chiudere lo stesso, nonostante mancassero i famosi 100 milioni. Fininvest però ha detto di no in quanto non se l'è sentita di mettere a rischio il futuro del club. Ed ora sarà difficile convincere Raiola a stare buono riguardo il rinnovo di Donnarumma.
Poche chiacchiere, qui il 3 si chiude in un senso (ormai è impossibile) o nell'altro.
La proroga darebbe conferma di farsa. Non volevo scriverlo ma la cosa aveva iniziato a puzzare quando Campopiano se ne era uscito con la storia del conto in Unicredit, ma la puzza di carogna si è fatta più forte quando al 20 di febbraio i soldi non erano ancora partiti da HK.. Per valuta ecc ecc qui soldi sarebbero arrivati in Lux e poi in Italia dopo 13 giorni lavorativi... Farli partire il. 28 significa solo che non c'era nulla da far partire.
La trattativa è morta a fine novembre, tutto quello che ne è seguito è una farsa.
Magari i 200 milioni di caparra esistono, ma mentre i primi 100 sono di SES, i secondi non lo sono... Sono stati anticipati da una finanziaria rimborsate non si sa da chi dopo un mese.
Fininvest stacchi la spina, oramai non ci crede più nessuno è non si presentino a giugno con un'altra cordata...va bene cascarci 2 volte (a Bee non credetti mai) ma la terza no... Hanno sprecato il credito.
Che i tifosi, lì a Milano, sabato si facciano sentire, non lasciando lo stadio vuoto (che è nell'interesse di Fininvest) ma riempiendolo ed urlando tutto lo sdegno possibile in Facci a questa banda di farabutti.