Milan: il closing "farsa" slitta di un mese. O sarà pesce d'aprile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,776
Reaction score
3,717
Gli oltranzisti diranno 'te l'avevo detto' ma non funziona così e sinceramente compatisco chi lo pensa.
Una roba simile non si è mai vista nella storia e mi domando cos'abbiamo fatto di male noi milanisti per meritarci questo venditore e questo acquirente.
A prescindere da come andrà a finire, per me ormai la vicenda ha preso una piega tale da non destare più alcun interesse. Hanno perso tutti, ma soprattutto ha perso il Milan, invischiato tra un presente modesto nelle mani di Fininvest che vuole vendere ad ogni costo, e un futuro nebuloso nelle mani di gente che non è capace di assolvere agli impegni presi.

Se lassù c'è davvero un Dio del calcio, ci faccia una benedizione. Non possiamo affidarci a nessun altro se non alla Provvidenza.

Un abbraccio a tutti

Io sono veramente devastato dentro da questa storia , una cosa assurda .

Questa mattina non ho voglia di fare niente
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Trovo tutto molto divertente... situazione grottesca, disperata, buffa, mostruosa

Ero molto contrario alla vendita dell'anno scorso, M. Bee e la Dojen era palese fossero speculatori,

adesso mi ero illuso, ho realmente creduto al progetto grandi realtà economiche cinesi, magari sotto la spinta di una parte governativa, disposte a finanziare il Milan per questioni di visibilità e prestigio, questo nel calcio è spesso successo, Berluscane ne è un esempio.

Invece mi sveglio con la doccia gelata che FIninvest ha tentato per ben due volte consecutive di liberarsi della società tentando di cederla a peso d'oro al primo avventuriero di passaggio, roba da horror, mi auguro che da ora in poi le loro fortune siano pari alla loro dignità...

Ora ammesso che Fininvest intaschi concretamente questi 200 M sono convinto che non li riverserà assolutamente nelle casse del Milan, non credo ne sia nemmeno tenuta;
Milan che comunque nel frattempo continua a collezionare passivi da 60 M annui del tutto ingiustificati per livello della rosa e ingaggi.
Son altresì certo che non considereranno la caparra cinese per uno sconto futuro a terze parti, questo fra l'altro non sarebbe nemmeno logico, anche considerata l'intenzione ormai meramente speculativa della stessa Fininvest.

Io a questo punto sono totalmente contrario alla cessione a questo cinese sconosciuto, preferisco che il tutto rimanga sulla groppa FIninvest, già digerivo a stento la cessione cinese di un simbolo comunque di italianità, figuriamoci se questa cessione prelude a ulteriore barbonaggio, anche se sportivamente questa chiusura sarà un dramma, prevedo per Donnarumma una situazione simile a Pogba, rinnoverà, poi fra un anno o due sarà ceduto con qualche clausola del 30% a favore di Raiola.

Anche il fattore allenatore diverrà caldo, Montella sarà defenestrato, magari prima della fine del campionato, l'anno prossimo si riparlerà di Giampaolo o Brocchi. Vincenzo andrà alla Juve rendendola finalmente una squadra degna del valore dei suoi singoli.

Comunque forza, in fondo anche questa è solo una fase, prima o poi qualcosa girerà anche nel verso di noi tifosi :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,193
Reaction score
3,865
Gli oltranzisti diranno 'te l'avevo detto' ma non funziona così e sinceramente compatisco chi lo pensa.
Una roba simile non si è mai vista nella storia e mi domando cos'abbiamo fatto di male noi milanisti per meritarci questo venditore e questo acquirente.
A prescindere da come andrà a finire, per me ormai la vicenda ha preso una piega tale da non destare più alcun interesse. Hanno perso tutti, ma soprattutto ha perso il Milan, invischiato tra un presente modesto nelle mani di Fininvest che vuole vendere ad ogni costo, e un futuro nebuloso nelle mani di gente che non è capace di assolvere agli impegni presi.

Se lassù c'è davvero un Dio del calcio, ci faccia una benedizione. Non possiamo affidarci a nessun altro se non alla Provvidenza.

Un abbraccio a tutti

A me dispiace molto soprattutto per i tifosi come te che hanno messo anche molto impegno per informare tutti noi su ogni news..stavolta sembrava davvero ci fossimo, eravamo tutti euforici, forse troppo da non notare le troppe "stravaganze" di questa operazione (o forse solo talmente esasperati da Galliani e Berlusconi da voler credere a tutto..)

Debbo dire che adesso come tifosi servirebbe una vera insurrezione..Berlusconi se ne deve andare e non deve venderci a questi pezzenti ma calare le braghe e capire che il Milan vale si e no 300 milioni, deve abbassare le pretese e venderci a gente seria..

Noi tifosi dobbiamo pretendere questo non sognare lo stato cinese
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Gli oltranzisti diranno 'te l'avevo detto' ma non funziona così e sinceramente compatisco chi lo pensa.
Una roba simile non si è mai vista nella storia e mi domando cos'abbiamo fatto di male noi milanisti per meritarci questo venditore e questo acquirente.
A prescindere da come andrà a finire, per me ormai la vicenda ha preso una piega tale da non destare più alcun interesse. Hanno perso tutti, ma soprattutto ha perso il Milan, invischiato tra un presente modesto nelle mani di Fininvest che vuole vendere ad ogni costo, e un futuro nebuloso nelle mani di gente che non è capace di assolvere agli impegni presi.

Se lassù c'è davvero un Dio del calcio, ci faccia una benedizione. Non possiamo affidarci a nessun altro se non alla Provvidenza.

Un abbraccio a tutti

Leggere le tue parole mette molta tristezza.
Concordo che abbiamo superato il punto di non ritorno. Il Milan e il tifoso rossonero no escono con le ossa distrutte. Sarà durissima riprendersi e soprattutto rifidarsi di eventuali nuove trattative, che in ogni caso posticipano la rifondazione del Milan a data indefinita e non prossima. Tutto questo mentre gli altri gongolano tra nuove società, stadio nuovo, progetti e super Juve. Il Milan rischia di piombare in uno stato di mediocrità da cui sarà impossibile sollevarsi.
La soluzione? Protesta a oltranza e magari qualche indagine.. ma nessuna delle due penso avrà seguito..
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Il Sole 24 Ore oggi in edicola (Festa): il problema è strettamente finanziario. Per farla breve mancano all'appello un centinaio di milioni dei 320 pattuiti. La situazione è molto complessa e le ipotesi al vaglio sono tre:
A) proroga di un mese con terza caparra da 100 milioni, la favorita;
B) Fininvest rimane come socio di minoranza;
C) modifica degli accordi, Fininvest il 3 Marzo riceve quanto raccolto da SES fin qui, rimandando di qualche giorno l'incasso dei 100 milioni mancanti.
Novità riguardo al CDA: gli italiani saranno Fassone, Patuano e Cappelli mentre lato cinese ci saranno Yonghong Li, Han Li e un terzo protagonista. Si tratta di Bo Lu, professionista di Pechino.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Ecco le notizie, dai quotidiani in edicola oggi, 1 marzo 2017, sull'ennesimo slittamento del closing per la cessione (o presunta tale) del Milan.

Tuttosport, come al solito, ci va giù durissimo: Milan, farsa closing. Niente soldi e nuova proroga.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, invece, si chiede: Milan, ma che succede? Il closing slitta di un mese. Chi si è preso una giornata di pausa, ieri, oggi si sveglia in un mondo tutto nuovo. Yonghong Li ha fatto sapere a Fininvest che due finanziatori si sono ritirati. Da lì, tutto il caos che ne è conseguito. Anche tra i tifosi. Ora, se Sino pagherà altri 100 milioni entro il 10 marzo, Fininvest si impegnerà a fissare un nuovo closing. La prossima data? Il 31 marzo, forse. O a Villa Certosa o nella sede dello studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli. Si farà o sarà pesce d'aprile?

Sino ha proposto anche un closing ridotto, con pagamento completo a marzo, ma Fininvest ha detto no. Berlusconi potrebbe anche decidere di incassare i 200 milioni e salutare definitivamente i cinesi. Ma la cosa sembra improbabile.

Una cosa, tra le tante, non quadra. Per quale motivo Yonghong Li, che è tutto fuorchè un miliardario, ha deciso di rischiare i 200 milioni delle caparre senza avere la certezza di chiudere l'operazione? A questo punto c'è anche molta preoccupazione riguardo il futuro del club. I soldi che arriveranno a Fininvest per il closing, sempre che arriveranno, saranno frutto di finanziamenti. E la tenuta del club è a rischio.

I tifosi, comunque, sono già in apprensione per il mercato estivo (e per i famosi 150 milioni...) e, soprattutto, per il rinnovo e per il futuro di Gigio Donnarumma.

il Corriere della Sera in edicola: i cinesi non sono spariti ma hanno avanzato proposte alternative nella giornata di ieri. Il loro obiettivo, con il rinvio, è chiudere positivamente la trattativa e soprattutto non perdere i 200 milioni delle caparre. Berlusconi, per ora, non intascherà i 200 milioni. Fino a venerdì continuerà a trattare con Sino per il rinvio del closing con pagamento di 100 milioni di caparra (la terza). Sino ieri voleva chiudere lo stesso, nonostante mancassero i famosi 100 milioni. Fininvest però ha detto di no in quanto non se l'è sentita di mettere a rischio il futuro del club. Ed ora sarà difficile convincere Raiola a stare buono riguardo il rinnovo di Donnarumma.



Il Sole 24 Ore oggi in edicola (Festa): il problema è strettamente finanziario. Per farla breve mancano all'appello un centinaio di milioni dei 320 pattuiti. La situazione è molto complessa e le ipotesi al vaglio sono tre:
A) proroga di un mese con terza caparra da 100 milioni, la favorita;
B) Fininvest rimane come socio di minoranza;
C) modifica degli accordi, Fininvest il 3 Marzo riceve quanto raccolto da SES fin qui, rimandando di qualche giorno l'incasso dei 100 milioni mancanti.
Novità riguardo al CDA: gli italiani saranno Fassone, Patuano e Cappelli mentre lato cinese ci saranno Yonghong Li, Han Li e un terzo protagonista. Si tratta di Bo Lu, professionista di Pechino.

Il Giornale oggi in edicola (Ordine): è normale che sorgano problemi di copertura dei costi dell'operazione a 72 ore dal closing? La risposta scontata è ovviamente no. Ripercorriamo tutto quello che è successo ieri. In mattinata prima Dagospia e poi Agi China rilanciano la notizia che CMB ha smentito l'interessamento nell'operazione. Da quel momento è scoppiato il panico, sia da Fininvest che da SES arrivavano risposte imbarazzate. Addirittura, dall'agenzia di comunicazione del fondo cinese (Community Group?), fan sapere che si era al lavoro con Comune di Milano e Regione Lombardia per una serie di incontri istituzionali, inoltre era stato prenotato anche lo studio notarile per la voltura delle azioni. Contestualmente Fininvest comunicava l'annullamento della prima data dell'assemblea e la convocazione in seconda battuta al 3 Marzo come previsto. Alla domanda che cosa sia successo, in riferimento a questo ennesimo colpo di scena, la risposta è stata una sola: un gruppo di investitori si è tirato indietro all'ultimo minuto e Yonghong Li è rimasto col cerino in mano.
Inutile ormai sperare in una chiusura positiva per venerdì, non ci sono più i tempi tecnici. Fininvest e Fassone non hanno rilasciato dichiarazioni né in pubblico né in privato. La figuraccia ormai è fatta.
Berlusconi adesso deve scegliere due possibili soluzioni:
1) considerare SES inadempiente e tenersi 200 milioni;
2) la più probabile, concedere un'ulteriore proroga di un mese a fronte di un versamento di una terza caparra da 100 milioni.
A rimetterci da tutta questa situazione è il Milan e i suoi tifosi, soprattutto con riferimento al mercato si complicano tremendamente i rinnovi contrattuali di DeSciglio e Gigio Donnarumma.

Quotate ragazzi, grazie.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Il Sole 24 Ore oggi in edicola (Festa): il problema è strettamente finanziario. Per farla breve mancano all'appello un centinaio di milioni dei 320 pattuiti. La situazione è molto complessa e le ipotesi al vaglio sono tre:
A) proroga di un mese con terza caparra da 100 milioni, la favorita;
B) Fininvest rimane come socio di minoranza;
C) modifica degli accordi, Fininvest il 3 Marzo riceve quanto raccolto da SES fin qui, rimandando di qualche giorno l'incasso dei 100 milioni mancanti.
Novità riguardo al CDA: gli italiani saranno Fassone, Patuano e Cappelli mentre lato cinese ci saranno Yonghong Li, Han Li e un terzo protagonista. Si tratta di Bo Lu, professionista di Pechino.

ahahaha ancora di CDA parla questo? ma CDA di cosa? smettetela di prenderci in giro.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il Giornale oggi in edicola (Ordine): è normale che sorgano problemi di copertura dei costi dell'operazione a 72 ore dal closing? La risposta scontata è ovviamente no. Ripercorriamo tutto quello che è successo ieri. In mattinata prima Dagospia e poi Agi China rilanciano la notizia che CMB ha smentito l'interessamento nell'operazione. Da quel momento è scoppiato il panico, sia da Fininvest che da SES arrivavano risposte imbarazzate. Addirittura, dall'agenzia di comunicazione del fondo cinese (Community Group?), fan sapere che si era al lavoro con Comune di Milano e Regione Lombardia per una serie di incontri istituzionali, inoltre era stato prenotato anche lo studio notarile per la voltura delle azioni. Contestualmente Fininvest comunicava l'annullamento della prima data dell'assemblea e la convocazione in seconda battuta al 3 Marzo come previsto. Alla domanda che cosa sia successo, in riferimento a questo ennesimo colpo di scena, la risposta è stata una sola: un gruppo di investitori si è tirato indietro all'ultimo minuto e Yonghong Li è rimasto col cerino in mano.
Inutile ormai sperare in una chiusura positiva per venerdì, non ci sono più i tempi tecnici. Fininvest e Fassone non hanno rilasciato dichiarazioni né in pubblico né in privato. La figuraccia ormai è fatta.
Berlusconi adesso deve scegliere due possibili soluzioni:
1) considerare SES inadempiente e tenersi 200 milioni;
2) la più probabile, concedere un'ulteriore proroga di un mese a fronte di un versamento di una terza caparra da 100 milioni.
A rimetterci da tutta questa situazione è il Milan e i suoi tifosi, soprattutto con riferimento al mercato si complicano tremendamente i rinnovi contrattuali di DeSciglio e Gigio Donnarumma.

Scenario surreale.
Il fatto che uno degli investitori/finanziatori esca di scena a ridosso del closing mi riesce difficile da credere.
Logica vuole che ci siano degli accordi tra i componenti del fondo, che dovevano aver passato i mesi precedenti a cercare il giusto equilibrio all'interno dello stesso.
Su quelli che dovevano essere i nostri futuri consulenti, poi, meglio stendere un velo pietoso... Facevano gli incontri in Comune senza che i loro datori di lavoro potessero completare l'acquisto.
Un po' come quelli che con gli amici su vantano delle loro conquiste ma poi in realtà non gli ci sta nessuna.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Una cosa dobbiamo però portarci dietro da questa storia, ovvero che ancora di più con i nostri farabutti deve valere il principio di Ocham, se la trattativa è estremamente atipica, se tutti palesano dubbi, se le società coinvolte non so conoscono fin da subito è inutile crearsi nemici immaginari, cercare complotti mediatici ma guardare in maniera asettica i fatti e stop.
I dubbi su questa trattativa erano estremi, a partire dalla "scomparsa" di Sal in avanti (la reale trattativa plausibilmente è morta là). Se anche Bloomberg spernacchiava SES dovevamo già smettere di crederci e capire cosa stavano.in realtà confezionando..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto