Milan: il closing "farsa" slitta di un mese. O sarà pesce d'aprile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il Sole 24 Ore oggi in edicola (Festa): il problema è strettamente finanziario. Per farla breve mancano all'appello un centinaio di milioni dei 320 pattuiti. La situazione è molto complessa e le ipotesi al vaglio sono tre:
A) proroga di un mese con terza caparra da 100 milioni, la favorita;
B) Fininvest rimane come socio di minoranza;
C) modifica degli accordi, Fininvest il 3 Marzo riceve quanto raccolto da SES fin qui, rimandando di qualche giorno l'incasso dei 100 milioni mancanti.
Novità riguardo al CDA: gli italiani saranno Fassone, Patuano e Cappelli mentre lato cinese ci saranno Yonghong Li, Han Li e un terzo protagonista. Si tratta di Bo Lu, professionista di Pechino.

Il pubblico è rientrato tutto in sala?
Di nuovo tutti a sedere, si?
Bene, proiezionista, mandi il secondo tempo
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,252
Reaction score
9,331
Dico solo che se una cosa del genere fosse successa qua a Roma o a Napoli, i tifosi avrebbero già dato fuoco alla sede della società.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
La Stampa in edicola (Bandinelli): a 48 ore dal closing si è palesato l'ennesimo colpo di scena. Due degli acquirenti legati alla cordata cinese si sono defilati facendo venir meno un totale di circa 120 milioni, 20 milioni dei 320 pattuiti per l'acquisizione del club, più 100 milioni della gestione del club da agosto, data di firma del preliminare di vendita, ad oggi. SES aveva chiesto di chiudere lo stesso ma Berlusconi è stato irremovibile, lui che ha a cuore il Milan non avrebbe mai messo la società in mani non sicure. Di qui il nuovo stop. L'ipotesi più accreditata, giunti a questo punto, è quella del rinvio di un mese con contestuale versamento di una terza caparra da 100 milioni. I soggetti della cordata cinese non sono più sette, ma cinque, di cui gli unici sicuri sono Yonghong Li e Haixia Capital. Il fondo si è snellito di due componenti tra la notte di lunedì e martedì. La giornata di oggi sarà frenetica mentre Venerdì con ogni probabilità Galliani chiuderà subito l'Assemblea dei soci venendo a mancare i presupposti per eleggere il nuovo CDA.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Dico solo che se una cosa del genere fosse successa qua a Roma o a Napoli, i tifosi avrebbero già dato fuoco alla sede della società.

Questa è un'altra cosa scandalosa.
Il silenzio dei tifosi (qualche protesta solo sui social) e il fatto che la curva già con la Fiorentina non avesse salutato definitivamente Silvio alla sua "ultima".. che sapessero già tutto?
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Una cosa dobbiamo però portarci dietro da questa storia, ovvero che ancora di più con i nostri farabutti deve valere il principio di Ocham, se la trattativa è estremamente atipica, se tutti palesano dubbi, se le società coinvolte non so conoscono fin da subito è inutile crearsi nemici immaginari, cercare complotti mediatici ma guardare in maniera asettica i fatti e stop.
I dubbi su questa trattativa erano estremi, a partire dalla "scomparsa" di Sal in avanti (la reale trattativa plausibilmente è morta là). Se anche Bloomberg spernacchiava SES dovevamo già smettere di crederci e capire cosa stavano.in realtà confezionando..

stesso pensiero mio.

quello che non riesco a capire è chi è realmente questo Yonghong Li e chi ha dietro. L'ipotesi buy back è ridicola, quindi? come ha fatto a trovare 200 milioni di caparra (ammesso che esistano)? e come può qualcuno rischiare veramente di perdere 200M?
oppure Fininvest si è prestata al giochino? ma qualcuno comunque dovrà pagare i costi di avvocati, notai, ecc... e non penso che parliamo di 2 spiccioli.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
La Stampa in edicola (Bandinelli): a 48 ore dal closing si è palesato l'ennesimo colpo di scena. Due degli acquirenti legati alla cordata cinese si sono defilati facendo venir meno un totale di circa 120 milioni, 20 milioni dei 320 pattuiti per l'acquisizione del club, più 100 milioni della gestione del club da agosto, data di firma del preliminare di vendita, ad oggi. SES aveva chiesto di chiudere lo stesso ma Berlusconi è stato irremovibile, lui che ha a cuore il Milan non avrebbe mai messo la società in mani non sicure. Di qui il nuovo stop. L'ipotesi più accreditata, giunti a questo punto, è quella del rinvio di un mese con contestuale versamento di una terza caparra da 100 milioni. I soggetti della cordata cinese non sono più sette, ma cinque, di cui gli unici sicuri sono Yonghong Li e Haixia Capital. Il fondo si è snellito di due componenti tra la notte di lunedì e martedì. La giornata di oggi sarà frenetica mentre Venerdì con ogni probabilità Galliani chiuderà subito l'Assemblea dei soci venendo a mancare i presupposti per eleggere il nuovo CDA.

Grazie Silvioooo
Tu si che tieni al Milan..
ma come? Continui in ogni caso la trattativa?
Ma.si.. sei un grande lo stesso e sei il nostro benefattore..
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Qualcuno aprirà un fascicolo dopo altri 100 milioni o ancora staranno tutti a guardare?
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,731
Reaction score
4,700
Ovviamente ancora nemmeno uno straccio di comunicato che spieghi la situazione. Chiarezza zero. Rispetto zero. Schifosi.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,252
Reaction score
9,331
Questa è un'altra cosa scandalosa.
Il silenzio dei tifosi (qualche protesta solo sui social) e il fatto che la curva già con la Fiorentina non avesse salutato definitivamente Silvio alla sua "ultima".. che sapessero già tutto?

Senza offesa per nessuno ma abbiamo i tifosi più scandalosi d'Italia.
Dopo anni di prese per il **** culminate con quello che è successo ieri, si doveva veramente andare in strada col lanciafiamme per liberare il Milan dal male.
Siamo più preoccupati a fare petizioni contro Ambrosini per le partite di Sky invece di scagliarci contro il vero male che ci porterà presto al fallimento sportivo.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Repubblica in edicola (Pagni & Currò): secondo la ricostruzione più accreditata Yonghong Li è stato lasciato da solo dagli investitori del fondo (in particolare dall'investitore principale) ed è rimasto supportato esclusivamente dalle banche. SES avrebbe comunicato a Fininvest che un investitore si è sfilato, perchè non avrebbe ottenuto i permessi per l'espatrio dei capitali dalla Cina. Proprio per questo motivo, Li nelle ultime ore ha chiesto una nuova proroga. Proroga che Berlusconi sembra intenzionato a concedere, ma solo a fronte del pagamento di una terza tranche da 100 milioni. Berlusconi, e Fininvest, non vogliono ma soprattutto non possono più tenersi il Milan, un giocattolo diventato ormai troppo costoso. Intanto però Silvio si ritroverà ancora alla guida del Milan e con 300 milioni in cassa, probabilmente imporrà delle condizioni sulla sua futura influenza nel settore tecnico. Per questo nuovo mese di interregno andrà riscritto nuovamente il contratto, con ancora presenti Barbara Berlusconi e Galliani, Fassone con i poteri di vero e Mirabelli DS virtuale. Rimarrà tutto congelato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto