Milan: il closing "farsa" slitta di un mese. O sarà pesce d'aprile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,438
Reaction score
445

A rimetterci da tutta questa situazione è il Milan e i suoi tifosi, soprattutto con riferimento al mercato si complicano tremendamente i rinnovi contrattuali di DeSciglio e Gigio Donnarumma.

Rischiamo di perdere DeSci a parametro zero? E' una minaccia? :fuma:
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Ecco le notizie, dai quotidiani in edicola oggi, 1 marzo 2017, sull'ennesimo slittamento del closing per la cessione (o presunta tale) del Milan.

Tuttosport, come al solito, ci va giù durissimo: Milan, farsa closing. Niente soldi e nuova proroga.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, invece, si chiede: Milan, ma che succede? Il closing slitta di un mese. Chi si è preso una giornata di pausa, ieri, oggi si sveglia in un mondo tutto nuovo. Yonghong Li ha fatto sapere a Fininvest che due finanziatori si sono ritirati. Da lì, tutto il caos che ne è conseguito. Anche tra i tifosi. Ora, se Sino pagherà altri 100 milioni entro il 10 marzo, Fininvest si impegnerà a fissare un nuovo closing. La prossima data? Il 31 marzo, forse. O a Villa Certosa o nella sede dello studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli. Si farà o sarà pesce d'aprile?

Sino ha proposto anche un closing ridotto, con pagamento completo a marzo, ma Fininvest ha detto no. Berlusconi potrebbe anche decidere di incassare i 200 milioni e salutare definitivamente i cinesi. Ma la cosa sembra improbabile.

Una cosa, tra le tante, non quadra. Per quale motivo Yonghong Li, che è tutto fuorchè un miliardario, ha deciso di rischiare i 200 milioni delle caparre senza avere la certezza di chiudere l'operazione? A questo punto c'è anche molta preoccupazione riguardo il futuro del club. I soldi che arriveranno a Fininvest per il closing, sempre che arriveranno, saranno frutto di finanziamenti. E la tenuta del club è a rischio.

I tifosi, comunque, sono già in apprensione per il mercato estivo (e per i famosi 150 milioni...) e, soprattutto, per il rinnovo e per il futuro di Gigio Donnarumma.

il Corriere della Sera in edicola: i cinesi non sono spariti ma hanno avanzato proposte alternative nella giornata di ieri. Il loro obiettivo, con il rinvio, è chiudere positivamente la trattativa e soprattutto non perdere i 200 milioni delle caparre. Berlusconi, per ora, non intascherà i 200 milioni. Fino a venerdì continuerà a trattare con Sino per il rinvio del closing con pagamento di 100 milioni di caparra (la terza). Sino ieri voleva chiudere lo stesso, nonostante mancassero i famosi 100 milioni. Fininvest però ha detto di no in quanto non se l'è sentita di mettere a rischio il futuro del club. Ed ora sarà difficile convincere Raiola a stare buono riguardo il rinnovo di Donnarumma.



Il Sole 24 Ore oggi in edicola (Festa): il problema è strettamente finanziario. Per farla breve mancano all'appello un centinaio di milioni dei 320 pattuiti. La situazione è molto complessa e le ipotesi al vaglio sono tre:
A) proroga di un mese con terza caparra da 100 milioni, la favorita;
B) Fininvest rimane come socio di minoranza;
C) modifica degli accordi, Fininvest il 3 Marzo riceve quanto raccolto da SES fin qui, rimandando di qualche giorno l'incasso dei 100 milioni mancanti.
Novità riguardo al CDA: gli italiani saranno Fassone, Patuano e Cappelli mentre lato cinese ci saranno Yonghong Li, Han Li e un terzo protagonista. Si tratta di Bo Lu, professionista di Pechino.

Il Giornale oggi in edicola (Ordine): è normale che sorgano problemi di copertura dei costi dell'operazione a 72 ore dal closing? La risposta scontata è ovviamente no. Ripercorriamo tutto quello che è successo ieri. In mattinata prima Dagospia e poi Agi China rilanciano la notizia che CMB ha smentito l'interessamento nell'operazione. Da quel momento è scoppiato il panico, sia da Fininvest che da SES arrivavano risposte imbarazzate. Addirittura, dall'agenzia di comunicazione del fondo cinese (Community Group?), fan sapere che si era al lavoro con Comune di Milano e Regione Lombardia per una serie di incontri istituzionali, inoltre era stato prenotato anche lo studio notarile per la voltura delle azioni. Contestualmente Fininvest comunicava l'annullamento della prima data dell'assemblea e la convocazione in seconda battuta al 3 Marzo come previsto. Alla domanda che cosa sia successo, in riferimento a questo ennesimo colpo di scena, la risposta è stata una sola: un gruppo di investitori si è tirato indietro all'ultimo minuto e Yonghong Li è rimasto col cerino in mano.
Inutile ormai sperare in una chiusura positiva per venerdì, non ci sono più i tempi tecnici. Fininvest e Fassone non hanno rilasciato dichiarazioni né in pubblico né in privato. La figuraccia ormai è fatta.
Berlusconi adesso deve scegliere due possibili soluzioni:
1) considerare SES inadempiente e tenersi 200 milioni;
2) la più probabile, concedere un'ulteriore proroga di un mese a fronte di un versamento di una terza caparra da 100 milioni.
A rimetterci da tutta questa situazione è il Milan e i suoi tifosi, soprattutto con riferimento al mercato si complicano tremendamente i rinnovi contrattuali di DeSciglio e Gigio Donnarumma.

La Stampa in edicola (Bandinelli): a 48 ore dal closing si è palesato l'ennesimo colpo di scena. Due degli acquirenti legati alla cordata cinese si sono defilati facendo venir meno un totale di circa 120 milioni, 20 milioni dei 320 pattuiti per l'acquisizione del club, più 100 milioni della gestione del club da agosto, data di firma del preliminare di vendita, ad oggi. SES aveva chiesto di chiudere lo stesso ma Berlusconi è stato irremovibile, lui che ha a cuore il Milan non avrebbe mai messo la società in mani non sicure. Di qui il nuovo stop. L'ipotesi più accreditata, giunti a questo punto, è quella del rinvio di un mese con contestuale versamento di una terza caparra da 100 milioni. I soggetti della cordata cinese non sono più sette, ma cinque, di cui gli unici sicuri sono Yonghong Li e Haixia Capital. Il fondo si è snellito di due componenti tra la notte di lunedì e martedì. La giornata di oggi sarà frenetica mentre Venerdì con ogni probabilità Galliani chiuderà subito l'Assemblea dei soci venendo a mancare i presupposti per eleggere il nuovo CDA.

Repubblica in edicola (Pagni & Currò): secondo la ricostruzione più accreditata Yonghong Li è stato lasciato da solo dagli investitori del fondo (in particolare dall'investitore principale) ed è rimasto supportato esclusivamente dalle banche. SES avrebbe comunicato a Fininvest che un investitore si è sfilato, perchè non avrebbe ottenuto i permessi per l'espatrio dei capitali dalla Cina. Proprio per questo motivo, Li nelle ultime ore ha chiesto una nuova proroga. Proroga che Berlusconi sembra intenzionato a concedere, ma solo a fronte del pagamento di una terza tranche da 100 milioni. Berlusconi, e Fininvest, non vogliono ma soprattutto non possono più tenersi il Milan, un giocattolo diventato ormai troppo costoso. Intanto però Silvio si ritroverà ancora alla guida del Milan e con 300 milioni in cassa, probabilmente imporrà delle condizioni sulla sua futura influenza nel settore tecnico. Per questo nuovo mese di interregno andrà riscritto nuovamente il contratto, con ancora presenti Barbara Berlusconi e Galliani, Fassone con i poteri di vero e Mirabelli DS virtuale. Rimarrà tutto congelato.

Tutta la rassegna stampa di oggi, 1 Marzo 2017, sull'ennesimo colpo di scena della cessione del Milan.
 

IronJaguar

New member
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
535
Reaction score
3
Potrebbero almeno inventare qualche scusa nuova per giustificare il tutto.

Luglio-Agosto 2015: ritardi con Mr. Bee, visto che la Doyen è stata messa al bando serve trovare nuovi investitori.

Settembre-Ottobre 2015: ritardi con Mr. Bee, la crisi delle borse cinesi ha fatto uscire alcuni investitori.

Giugno-Luglio 2015: la cordata di Galatioto ha perso alcuni investitori per cui si è dovuto prendere tempo ma adesso firmiamo aspettate

Agosto 2015: cacciata la cordata di Galatioto ora sono arrivati quelli affidabili, firmato il preliminare con 15 milioni per bloccare tutto e 85 a settembre

Settembre 2015: versati gli 85 milioni, entro fine 2016 si va al closing e si definiscono le quote di chi partecipa

Dicembre 2015: mannaggia mannaggia lo stato cinese ha messo alcune limitazionoi agli investimenti all'estero, ci sono stati degli investitori che si sono tirati fuori e altri sono subentrati, alcuni non sanno se avranno le autorizzazioni, ritardo ma tranquilli c'è il piano B e C, entro il 3 marzo chiudiamo, abbiamo raccolto ancora più soldi di quelli che servivano.

Febbraio 2015: scusate ma l'altra notte degli investitori si sono sfilati, mannaggia mannaggia appena prima del closing, dateci ancora un mesetto ed intanto prendete altri 100 milioni.

Mannaggia mannaggia...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,777
Reaction score
3,720
Ovviamente ancora nemmeno uno straccio di comunicato che spieghi la situazione. Chiarezza zero. Rispetto zero. Schifosi.

Ad adesso al netto di tutte le cose che si leggono sui giornali noi UFFICIALMENTE sappiamo da un COMUNICATO UFFICIALE di FININVEST di ieri mattina ( quindi non 10 giorni fa ) che il closing è spostato a venerdì.

Ad oggi la situazione vera è questa , o forse mi sto illudendo ancora .
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Il problema, se questa trattativa dovesse saltare, è che Fininvenst non so se cercherebbe altri compratori (hanno già detto di no mi pare)...io preferirei chiudere con questi e che mal che vada poi ci rivendano. Perchè davvero dover vedere ancora galliani e berlusca mi fa venire il vomito
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,252
Reaction score
9,335
Ad adesso al netto di tutte le cose che si leggono sui giornali noi UFFICIALMENTE sappiamo da un COMUNICATO UFFICIALE di FININVEST di ieri mattina ( quindi non 10 giorni fa ) che il closing è spostato a venerdì.

Ad oggi la situazione vera è questa , o forse mi sto illudendo ancora .
Sarà la solita assemblea in cui Galliani sparirà per circa 1 ora per farsi un'abbuffata da Giannino, per poi tornare senza dare una risposta alle domande come al solito.
 

SecondoRosso

settore229
Registrato
26 Gennaio 2017
Messaggi
440
Reaction score
8
Repubblica in edicola (Pagni & Currò): secondo la ricostruzione più accreditata Yonghong Li è stato lasciato da solo dagli investitori del fondo (in particolare dall'investitore principale) ed è rimasto supportato esclusivamente dalle banche. SES avrebbe comunicato a Fininvest che un investitore si è sfilato, perchè non avrebbe ottenuto i permessi per l'espatrio dei capitali dalla Cina. Proprio per questo motivo, Li nelle ultime ore ha chiesto una nuova proroga. Proroga che Berlusconi sembra intenzionato a concedere, ma solo a fronte del pagamento di una terza tranche da 100 milioni. Berlusconi, e Fininvest, non vogliono ma soprattutto non possono più tenersi il Milan, un giocattolo diventato ormai troppo costoso. Intanto però Silvio si ritroverà ancora alla guida del Milan e con 300 milioni in cassa, probabilmente imporrà delle condizioni sulla sua futura influenza nel settore tecnico. Per questo nuovo mese di interregno andrà riscritto nuovamente il contratto, con ancora presenti Barbara Berlusconi e Galliani, Fassone con i poteri di vero e Mirabelli DS virtuale. Rimarrà tutto congelato.

Te l'avevo detto fratello rossonero: "A far che a Casa Milan?!"...

Io non ho più parole...
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Ad adesso al netto di tutte le cose che si leggono sui giornali noi UFFICIALMENTE sappiamo da un COMUNICATO UFFICIALE di FININVEST di ieri mattina ( quindi non 10 giorni fa ) che il closing è spostato a venerdì.

Ad oggi la situazione vera è questa , o forse mi sto illudendo ancora .

Purtroppo sono convinto al 100% tu ti stia illudendo.
E sarei felicissimo di sbagliarmi.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,986
Reaction score
3,776
Gli oltranzisti diranno 'te l'avevo detto' ma non funziona così e sinceramente compatisco chi lo pensa.
Una roba simile non si è mai vista nella storia e mi domando cos'abbiamo fatto di male noi milanisti per meritarci questo venditore e questo acquirente.
A prescindere da come andrà a finire, per me ormai la vicenda ha preso una piega tale da non destare più alcun interesse. Hanno perso tutti, ma soprattutto ha perso il Milan, invischiato tra un presente modesto nelle mani di Fininvest che vuole vendere ad ogni costo, e un futuro nebuloso nelle mani di gente che non è capace di assolvere agli impegni presi.

Se lassù c'è davvero un Dio del calcio, ci faccia una benedizione. Non possiamo affidarci a nessun altro se non alla Provvidenza.

Un abbraccio a tutti

Hai ragione e siamo tutti in preda all'angoscia per un futuro incerto, ma converrai con me che c'erano troppe cose che facevano storcere il naso. Io ho scritto poco su quest'argomento speravo di sbagliarmi ma ammiro sinceramente tutto il lavoro che avete fatto soprattutto il tuo.
In ogni caso io non sono sorpreso, ci speravo ma in fondo c'era una vocina che mi diceva che eravamo in mano a dei farabutti da una parte e dei faccendieri dall'altra. Abbiamo tutti accampato troppe scuse nelle varie fasi, la verità è che quando non c'è trasparenza non c'è sostanza.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,731
Reaction score
4,700
Ad adesso al netto di tutte le cose che si leggono sui giornali noi UFFICIALMENTE sappiamo da un COMUNICATO UFFICIALE di FININVEST di ieri mattina ( quindi non 10 giorni fa ) che il closing è spostato a venerdì.

Ad oggi la situazione vera è questa , o forse mi sto illudendo ancora .

Di nuovo Lollo, la convocazione dell'assemblea, è un atto dovuto, che devono fare per contratto. Il closing, anzi, a questo punto forse è meglio chiamarla la buffonata, è saltata per l'ennesima volta. O vogliamo ancora sostenere che abbiamo tutta la stampa cattiva contro? Dai su..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto