Milan: Hojlund più vicino (cifre) e gli altri nomi per l'attacco.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,411
Reaction score
45,170
La GDS in edicola conferma le news che abbiamo riferito ieri su Hojlund e aggiunge: Rasmus Hojlund si allontana dal Manchester United. L'attaccante danese non è stato nemmeno convocato per la partita contro l'Arsenal, un chiaro segnale che non rientra nei piani del club. L'allenatore, Amorim, ha confermato la decisione, spiegando che Hojlund deve "lottare per trovare spazio" e che non è infortunato. Questa esclusione ha deluso il giocatore, che ora potrebbe accelerare il suo addio ai Red Devils.

Igli Tare, dirigente rossonero, ha confermato che Hojlund è "un'opzione buona" per il Milan, che sta cercando un attaccante in grado di "dare qualcosa in più" al gruppo.

Il Milan ha già rassicurato Hojlund che sarebbe al centro del progetto tecnico di Allegri. Il giocatore, dal canto suo, desidera garanzie per il futuro, preferendo un trasferimento a titolo definitivo o un prestito con diritto di riscatto a una cifra non troppo alta.

La distanza tra le due società sulla valutazione del giocatore è notevole: il Manchester United chiede circa 45 milioni di euro più bonus, mentre il Milan offre un importo complessivo di 34-35 milioni. Nonostante la differenza, la situazione di Hojlund a Manchester potrebbe far evolvere la trattativa a favore del Milan.

Il Milan continua a monitorare anche altri attaccanti per la posizione di centravanti:

Dusan Vlahovic della Juventus (espressamente menzionato da Tare come un'opzione).

Victor Boniface del Leverkusen.

Nicolas Jackson del Chelsea.

Nikola Krstovic del Lecce (considerato un'opzione meno probabile).

Tuttosport: Il Milan spera che la delusione di Hojlund, ieri escluso come riferito, si trasformi in una spinta per sposare il progetto rossonero. Il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha confermato che Hojlund è "un'opzione buona" per la squadra, che necessita di un nuovo attaccante. La trattativa, però, non è semplice:

Il Manchester United è disposto a un prestito oneroso (circa 5 milioni di euro), ma ci sono ancora divergenze sulla formula e sulle cifre.

Il Milan vorrebbe un diritto di riscatto, mentre lo United un obbligo.

Il Milan offre 35 milioni di euro per il riscatto, mentre lo United ne chiede 45 milioni.

Hojlund vuole garanzie sul suo futuro, temendo di tornare a Manchester la prossima stagione se non venisse riscattato.

Il Milan ha un piano B nel caso in cui la trattativa con Hojlund non dovesse andare a buon fine. Sul taccuino ci sono altri nomi: Nicolas Jackson del Chelsea, ma la sua valutazione di 50 milioni è considerata troppo alta. Nikola Krstovic del Lecce. Breel Embolo del Monaco. Il nome di Dusan Vlahovic viene confermato da Tare come "assolutamente un'opzione".

CorSport: Il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha confermato che la squadra è alla ricerca di un attaccante e che Rasmus Hojlund del Manchester United è l'opzione preferita. Questa possibilità è diventata ancora più concreta dopo che il giocatore danese non è stato convocato per la recente partita dello United contro l'Arsenal, un chiaro segnale che il suo club è pronto a cederlo. Il Milan ha già raggiunto un accordo economico con Hojlund per un contratto da 4 milioni di euro all'anno. Il club è d'accordo anche sul prestito oneroso, che costerebbe circa 5 milioni di euro. Le discussioni proseguono per definire il prezzo del diritto di riscatto. Il Milan non vuole superare un costo totale di 40 milioni di euro per l'intera operazione. L'arrivo di Hojlund sarebbe un vantaggio per entrambe le parti: il Milan otterrebbe un attaccante forte fisicamente e bravo ad attaccare la profondità, mentre Hojlund potrebbe rilanciare la sua carriera, che al Manchester United non ha prodotto i risultati sperati (solo 26 gol in 95 partite). Il Milan, tramite la sua dirigenza, sta spingendo per il trasferimento, mentre Hojlund, nonostante l'iniziale riluttanza a lasciare lo United, sembra ora convinto di accettare la destinazione rossonera. Anche se Hojlund è la prima scelta, il Milan sta considerando altre opzioni, tra cui Dusan Vlahovic.

hojlund.danimarca.2024.concentrato.jpg
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,340
Reaction score
2,876
deve lottare per trovare spazio. Pensa te quanto deve essere forte e motivato per non essere nemmeno considerato in quella squadraccia
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,411
Reaction score
45,170
La GDS in edicola conferma le news che abbiamo riferito ieri su Hojlund e aggiunge: Rasmus Hojlund si allontana dal Manchester United. L'attaccante danese non è stato nemmeno convocato per la partita contro l'Arsenal, un chiaro segnale che non rientra nei piani del club. L'allenatore, Amorim, ha confermato la decisione, spiegando che Hojlund deve "lottare per trovare spazio" e che non è infortunato. Questa esclusione ha deluso il giocatore, che ora potrebbe accelerare il suo addio ai Red Devils.

Igli Tare, dirigente rossonero, ha confermato che Hojlund è "un'opzione buona" per il Milan, che sta cercando un attaccante in grado di "dare qualcosa in più" al gruppo.

Il Milan ha già rassicurato Hojlund che sarebbe al centro del progetto tecnico di Allegri. Il giocatore, dal canto suo, desidera garanzie per il futuro, preferendo un trasferimento a titolo definitivo o un prestito con diritto di riscatto a una cifra non troppo alta.

La distanza tra le due società sulla valutazione del giocatore è notevole: il Manchester United chiede circa 45 milioni di euro più bonus, mentre il Milan offre un importo complessivo di 34-35 milioni. Nonostante la differenza, la situazione di Hojlund a Manchester potrebbe far evolvere la trattativa a favore del Milan.


Il Milan continua a monitorare anche altri attaccanti per la posizione di centravanti:


Dusan Vlahovic della Juventus (espressamente menzionato da Tare come un'opzione).

Victor Boniface del Leverkusen.

Nicolas Jackson del Chelsea.

Nikola Krstovic del Lecce (considerato un'opzione meno probabile).

Tuttosport: Il Milan spera che la delusione di Hojlund, ieri escluso come riferito, si trasformi in una spinta per sposare il progetto rossonero. Il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha confermato che Hojlund è "un'opzione buona" per la squadra, che necessita di un nuovo attaccante. La trattativa, però, non è semplice:

Il Manchester United è disposto a un prestito oneroso (circa 5 milioni di euro), ma ci sono ancora divergenze sulla formula e sulle cifre.

Il Milan vorrebbe un diritto di riscatto, mentre lo United un obbligo.

Il Milan offre 35 milioni di euro per il riscatto, mentre lo United ne chiede 45 milioni.

Hojlund vuole garanzie sul suo futuro, temendo di tornare a Manchester la prossima stagione se non venisse riscattato.

Il Milan ha un piano B nel caso in cui la trattativa con Hojlund non dovesse andare a buon fine. Sul taccuino ci sono altri nomi: Nicolas Jackson del Chelsea, ma la sua valutazione di 50 milioni è considerata troppo alta. Nikola Krstovic del Lecce. Breel Embolo del Monaco. Il nome di Dusan Vlahovic viene confermato da Tare come "assolutamente un'opzione".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,411
Reaction score
45,170
CorSport: Il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha confermato che la squadra è alla ricerca di un attaccante e che Rasmus Hojlund del Manchester United è l'opzione preferita. Questa possibilità è diventata ancora più concreta dopo che il giocatore danese non è stato convocato per la recente partita dello United contro l'Arsenal, un chiaro segnale che il suo club è pronto a cederlo. Il Milan ha già raggiunto un accordo economico con Hojlund per un contratto da 4 milioni di euro all'anno. Il club è d'accordo anche sul prestito oneroso, che costerebbe circa 5 milioni di euro. Le discussioni proseguono per definire il prezzo del diritto di riscatto. Il Milan non vuole superare un costo totale di 40 milioni di euro per l'intera operazione. L'arrivo di Hojlund sarebbe un vantaggio per entrambe le parti: il Milan otterrebbe un attaccante forte fisicamente e bravo ad attaccare la profondità, mentre Hojlund potrebbe rilanciare la sua carriera, che al Manchester United non ha prodotto i risultati sperati (solo 26 gol in 95 partite). Il Milan, tramite la sua dirigenza, sta spingendo per il trasferimento, mentre Hojlund, nonostante l'iniziale riluttanza a lasciare lo United, sembra ora convinto di accettare la destinazione rossonera. Anche se Hojlund è la prima scelta, il Milan sta considerando altre opzioni, tra cui Dusan Vlahovic.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,411
Reaction score
45,170
La GDS in edicola conferma le news che abbiamo riferito ieri su Hojlund e aggiunge: Rasmus Hojlund si allontana dal Manchester United. L'attaccante danese non è stato nemmeno convocato per la partita contro l'Arsenal, un chiaro segnale che non rientra nei piani del club. L'allenatore, Amorim, ha confermato la decisione, spiegando che Hojlund deve "lottare per trovare spazio" e che non è infortunato. Questa esclusione ha deluso il giocatore, che ora potrebbe accelerare il suo addio ai Red Devils.

Igli Tare, dirigente rossonero, ha confermato che Hojlund è "un'opzione buona" per il Milan, che sta cercando un attaccante in grado di "dare qualcosa in più" al gruppo.

Il Milan ha già rassicurato Hojlund che sarebbe al centro del progetto tecnico di Allegri. Il giocatore, dal canto suo, desidera garanzie per il futuro, preferendo un trasferimento a titolo definitivo o un prestito con diritto di riscatto a una cifra non troppo alta.

La distanza tra le due società sulla valutazione del giocatore è notevole: il Manchester United chiede circa 45 milioni di euro più bonus, mentre il Milan offre un importo complessivo di 34-35 milioni. Nonostante la differenza, la situazione di Hojlund a Manchester potrebbe far evolvere la trattativa a favore del Milan.

Il Milan continua a monitorare anche altri attaccanti per la posizione di centravanti:

Dusan Vlahovic della Juventus (espressamente menzionato da Tare come un'opzione).

Victor Boniface del Leverkusen.

Nicolas Jackson del Chelsea.

Nikola Krstovic del Lecce (considerato un'opzione meno probabile).

Tuttosport: Il Milan spera che la delusione di Hojlund, ieri escluso come riferito, si trasformi in una spinta per sposare il progetto rossonero. Il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha confermato che Hojlund è "un'opzione buona" per la squadra, che necessita di un nuovo attaccante. La trattativa, però, non è semplice:

Il Manchester United è disposto a un prestito oneroso (circa 5 milioni di euro), ma ci sono ancora divergenze sulla formula e sulle cifre.

Il Milan vorrebbe un diritto di riscatto, mentre lo United un obbligo.

Il Milan offre 35 milioni di euro per il riscatto, mentre lo United ne chiede 45 milioni.

Hojlund vuole garanzie sul suo futuro, temendo di tornare a Manchester la prossima stagione se non venisse riscattato.

Il Milan ha un piano B nel caso in cui la trattativa con Hojlund non dovesse andare a buon fine. Sul taccuino ci sono altri nomi: Nicolas Jackson del Chelsea, ma la sua valutazione di 50 milioni è considerata troppo alta. Nikola Krstovic del Lecce. Breel Embolo del Monaco. Il nome di Dusan Vlahovic viene confermato da Tare come "assolutamente un'opzione".

CorSport: Il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha confermato che la squadra è alla ricerca di un attaccante e che Rasmus Hojlund del Manchester United è l'opzione preferita. Questa possibilità è diventata ancora più concreta dopo che il giocatore danese non è stato convocato per la recente partita dello United contro l'Arsenal, un chiaro segnale che il suo club è pronto a cederlo. Il Milan ha già raggiunto un accordo economico con Hojlund per un contratto da 4 milioni di euro all'anno. Il club è d'accordo anche sul prestito oneroso, che costerebbe circa 5 milioni di euro. Le discussioni proseguono per definire il prezzo del diritto di riscatto. Il Milan non vuole superare un costo totale di 40 milioni di euro per l'intera operazione. L'arrivo di Hojlund sarebbe un vantaggio per entrambe le parti: il Milan otterrebbe un attaccante forte fisicamente e bravo ad attaccare la profondità, mentre Hojlund potrebbe rilanciare la sua carriera, che al Manchester United non ha prodotto i risultati sperati (solo 26 gol in 95 partite). Il Milan, tramite la sua dirigenza, sta spingendo per il trasferimento, mentre Hojlund, nonostante l'iniziale riluttanza a lasciare lo United, sembra ora convinto di accettare la destinazione rossonera. Anche se Hojlund è la prima scelta, il Milan sta considerando altre opzioni, tra cui Dusan Vlahovic.
.
 

MARO MILANISTA

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
424
Reaction score
240
furlani non accetterà obblighi.
non arriverà nessuno probabilmente
Penso qualcuno arrivi, l’infortunio di Leao di ieri deve per forza farl riflettere sulla coperta corta che abbiamo in attacco, Allegri credo pretenda l’acquisto di una punta!
Ma oltre che corta la coperta mi sembra anche infeltrita: non possiamo andare avanti con Gimenez titolare dai…(non lega gioco, non fa sponde, non detta profondità anzi si decentra spesso sulla sx, fa qualche goal? ok ma il centravanti presuppone anche altro)
Acciuga fatti sentire!!!
 

Similar threads

Alto