Il Milan c'è. Allegri, che ritorno. Modric illumina.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,412
Reaction score
45,171
Come riportato dalla GDS, ieri un Milan promettente in una partita di Coppa Italia contro il Bari, che ha già messo in evidenza un netto miglioramento rispetto alla stagione precedente.

Identità di gioco rinnovata: Il Milan di questa mezza estate è visto come un team radicalmente diverso, non più disorientato, ma con un filo logico nel suo gioco. Il sistema tattico è fluido e dinamico, rendendo difficile fissare un modulo specifico in un tabellino (a volte sembra un 3-5-2, altre un 4-3-3). Questa fluidità e imprevedibilità tattica sono considerate la principale arma della squadra.

La vittoria sul Bari per 2-0 è considerata il minimo indispensabile, dato il dominio in campo del Milan. I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e Pulisic a inizio ripresa. L'autore sottolinea che il punteggio è inferiore rispetto al gioco e alle occasioni create.

Protagonisti: Pulisic. L'americano è stato il migliore in campo, autore del secondo gol e di una traversa spettacolare. Il debutto di Modrić è accolto con entusiasmo; il croato dimostra subito la sua classe, capace di sbloccare partite chiuse e di essere un leader riconosciuto. Nonostante la sua uscita anticipata per infortunio, si pensa che Leão sarà disponibile per la prossima partita. Viene anche menzionato il debutto di Gimenez come "vero 9" che si adatta bene al gioco in movimento del Milan.

Si nota l'influenza di Allegri in questo movimentismo tattico, facilitato da un Bari che non ha creato barricate difensive. Viene evidenziato il ruolo di giocatori come Tomori (stopper-terzino), Saelemaekers (equilibratore tattico) e la capacità di Fofana e Loftus-Cheek di accentrarsi e muoversi liberamente in attacco. La squadra si schiera a tre in difesa (Tomori, Gabbia, Pavlovic) ma poi si riorganizza in modo fluido.

La squadra ora è pronta per il campionato. Il Milan, insieme forse alla Juventus, è la possibile terza forza del campionato dopo Napoli e Inter, grazie soprattutto alla presenza di un leader come Modrić. L'unico punto critico è l'uscita anticipata di Leão dopo aver segnato il suo gol ma come riferito contro la Cremonese dovrebbe esserci.

Sempre la GDS su Modric: Modrić ha subito dimostrato la sua influenza in campo. Nonostante sia entrato solo per circa 20 minuti nel secondo tempo, è riuscito a mettersi in mostra e a prendersi la scena. In un episodio Modrić, da veterano, ha "rimproverato" scherzosamente il compagno Okafor per non essere intervenuto su un suo passaggio, dimostrando subito la sua leadership.

Tuttosport: Massimiliano Allegri torna sulla panchina del Milan con una vittoria. Nonostante sia stato squalificato (eredità della finale di Coppa Italia del 2024 vinta con la Juventus), Allegri ha guidato il Milan a una vittoria per 2-0 contro il Bari nei sedicesimi di Coppa Italia. Il Milan affronterà ora il Lecce ai quarti di finale.

Il Milan ha giocato con il sistema fluido provato durante il precampionato, che si adatta alle diverse fasi di gioco:

In fase difensiva, la squadra si schiera con una linea a cinque, con Saelemaekers ed Estupiñan che si abbassano per supportare i tre difensori centrali.

In fase offensiva, la squadra si trasforma in un 4-3-3, con Tomori che si allarga come terzino e Saelemaekers che avanza sulla linea degli attaccanti.

Nonostante il gioco aggressivo non sia tipicamente "allegriano", il Milan ha applicato un pressing immediato e ha mantenuto una difesa alta, mettendo subito in difficoltà il Bari.

Il primo gol arriva al 14° minuto: Leão, in una posizione atipica da "vero 9", segna di testa su un cross di Tomori.

Purtroppo, solo due minuti dopo, Leão è costretto a chiedere il cambio a causa di un indurimento al polpaccio destro dovuto a una caduta. L'infortunio, che lo ha visto zoppicare in panchina, mette a rischio la sua presenza nella prossima partita di campionato contro la Cremonese.

Al posto di Leão è entrato Gimenez, che con i suoi movimenti ha causato qualche difficoltà, ma ha poi fornito l'assist per il raddoppio.

Il secondo gol arriva nel secondo tempo: Pulisic segna con un tiro vincente dopo uno scambio con Gimenez, chiudendo definitivamente la partita.

Nel corso del secondo tempo, sono entrati anche i nuovi acquisti Modric e Jashari, accolti con grande entusiasmo dai 71.000 spettatori. La vittoria è un buon inizio, ma il testo sottolinea che saranno necessari test più probanti per valutare appieno il potenziale di questa nuova squadra del Milan. In vista della prossima partita, Allegri potrebbe avere le scelte contate in attacco.

CorSport
: Il Milan di Massimiliano Allegri ha iniziato la stagione con una vittoria per 2-0 contro il Bari in Coppa Italia, davanti a 71.000 spettatori a San Siro. La squadra, guidata in panchina dal vice Marco Landucci a causa della squalifica di Allegri, ha mostrato un approccio tattico flessibile e aggressivo, con un'attenzione particolare alla fase difensiva e a un baricentro alto. I gol sono stati segnati da Rafael Leão e Christian Pulisic. Leão ha segnato il primo gol stagionale del Milan, di testa, interpretando il ruolo di "falso nove" e mostrando una nuova abilità. Purtroppo, poco dopo è stato costretto a uscire per un indurimento al polpaccio, che potrebbe metterlo a rischio per l'esordio in campionato. Pulisic ha siglato il raddoppio con una bella conclusione in area. Tra gli altri giocatori, Loftus-Cheek ha confermato la fiducia dell'allenatore con una prestazione solida. I nuovi acquisti Modric e Jashari hanno fatto il loro esordio, accolti con entusiasmo dal pubblico. Il Milan ha utilizzato un modulo ibrido, con un pacchetto difensivo a tre (Tomori, Gabbia e Pavlovic). In campo si sono visti anche i nuovi arrivi Estupiñán e Ricci. Nonostante l'infortunio di Leão, che potrebbe limitare le opzioni in attacco per la prossima partita, il Milan ha dimostrato di essere una squadra solida e ben organizzata, con un controllo del gioco che ha permesso di portare a casa il risultato senza correre grandi rischi. Il prossimo appuntamento in Coppa Italia è contro il Lecce.

CorSera: Il Milan ha avuto un debutto positivo, superando il Bari per 2-0 in Coppa Italia. La squadra ha giocato in modo compatto e ha avuto il pieno controllo della partita, in linea con le indicazioni di Massimiliano Allegri, che ha assistito alla vittoria dalla tribuna a causa di una squalifica.

I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e da Pulisic a inizio ripresa.

La gioia per il gol di Leão è durata poco, poiché il portoghese ha subito un infortunio muscolare al polpaccio che lo mette a rischio per l'esordio in campionato.

L'esordio più atteso è stato quello di Luka Modrić. Il Pallone d'oro 2018 è entrato nella ripresa, venendo accolto con un'ovazione e dimostrando che, nonostante i quasi 40 anni, la sua classe è intatta.

L'articolo elogia le prestazioni di Pulisic, Saelemaekers, Fofana e Maignan. Al contrario, il subentrato Gimenez è apparso ancora "impacciato", pur avendo fornito l'assist per il secondo gol.

La squadra ha mostrato un approccio deciso e aggressivo, ma l'articolo suggerisce che ci sia ancora margine di crescita.

GOAL%20-%20Blank%20WEB%20-%20Facebook%20(13).jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,412
Reaction score
45,171
Come riportato dalla GDS, ieri un Milan promettente in una partita di Coppa Italia contro il Bari, che ha già messo in evidenza un netto miglioramento rispetto alla stagione precedente.

Identità di gioco rinnovata: Il Milan di questa mezza estate è visto come un team radicalmente diverso, non più disorientato, ma con un filo logico nel suo gioco. Il sistema tattico è fluido e dinamico, rendendo difficile fissare un modulo specifico in un tabellino (a volte sembra un 3-5-2, altre un 4-3-3). Questa fluidità e imprevedibilità tattica sono considerate la principale arma della squadra.

La vittoria sul Bari per 2-0 è considerata il minimo indispensabile, dato il dominio in campo del Milan. I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e Pulisic a inizio ripresa. L'autore sottolinea che il punteggio è inferiore rispetto al gioco e alle occasioni create.

Protagonisti: Pulisic. L'americano è stato il migliore in campo, autore del secondo gol e di una traversa spettacolare. Il debutto di Modrić è accolto con entusiasmo; il croato dimostra subito la sua classe, capace di sbloccare partite chiuse e di essere un leader riconosciuto. Nonostante la sua uscita anticipata per infortunio, si pensa che Leão sarà disponibile per la prossima partita. Viene anche menzionato il debutto di Gimenez come "vero 9" che si adatta bene al gioco in movimento del Milan.

Si nota l'influenza di Allegri in questo movimentismo tattico, facilitato da un Bari che non ha creato barricate difensive. Viene evidenziato il ruolo di giocatori come Tomori (stopper-terzino), Saelemaekers (equilibratore tattico) e la capacità di Fofana e Loftus-Cheek di accentrarsi e muoversi liberamente in attacco. La squadra si schiera a tre in difesa (Tomori, Gabbia, Pavlovic) ma poi si riorganizza in modo fluido.

La squadra ora è pronta per il campionato. Il Milan, insieme forse alla Juventus, è la possibile terza forza del campionato dopo Napoli e Inter, grazie soprattutto alla presenza di un leader come Modrić. L'unico punto critico è l'uscita anticipata di Leão dopo aver segnato il suo gol ma come riferito contro la Cremonese dovrebbe esserci.

Sempre la GDS su Modric: Modrić ha subito dimostrato la sua influenza in campo. Nonostante sia entrato solo per circa 20 minuti nel secondo tempo, è riuscito a mettersi in mostra e a prendersi la scena. In un episodio Modrić, da veterano, ha "rimproverato" scherzosamente il compagno Okafor per non essere intervenuto su un suo passaggio, dimostrando subito la sua leadership.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,412
Reaction score
45,171
Tuttosport: Massimiliano Allegri torna sulla panchina del Milan con una vittoria. Nonostante sia stato squalificato (eredità della finale di Coppa Italia del 2024 vinta con la Juventus), Allegri ha guidato il Milan a una vittoria per 2-0 contro il Bari nei sedicesimi di Coppa Italia. Il Milan affronterà ora il Lecce ai quarti di finale.

Il Milan ha giocato con il sistema fluido provato durante il precampionato, che si adatta alle diverse fasi di gioco:

In fase difensiva, la squadra si schiera con una linea a cinque, con Saelemaekers ed Estupiñan che si abbassano per supportare i tre difensori centrali.

In fase offensiva, la squadra si trasforma in un 4-3-3, con Tomori che si allarga come terzino e Saelemaekers che avanza sulla linea degli attaccanti.

Nonostante il gioco aggressivo non sia tipicamente "allegriano", il Milan ha applicato un pressing immediato e ha mantenuto una difesa alta, mettendo subito in difficoltà il Bari.

Il primo gol arriva al 14° minuto: Leão, in una posizione atipica da "vero 9", segna di testa su un cross di Tomori.

Purtroppo, solo due minuti dopo, Leão è costretto a chiedere il cambio a causa di un indurimento al polpaccio destro dovuto a una caduta. L'infortunio, che lo ha visto zoppicare in panchina, mette a rischio la sua presenza nella prossima partita di campionato contro la Cremonese.

Al posto di Leão è entrato Gimenez, che con i suoi movimenti ha causato qualche difficoltà, ma ha poi fornito l'assist per il raddoppio.

Il secondo gol arriva nel secondo tempo: Pulisic segna con un tiro vincente dopo uno scambio con Gimenez, chiudendo definitivamente la partita.

Nel corso del secondo tempo, sono entrati anche i nuovi acquisti Modric e Jashari, accolti con grande entusiasmo dai 71.000 spettatori. La vittoria è un buon inizio, ma il testo sottolinea che saranno necessari test più probanti per valutare appieno il potenziale di questa nuova squadra del Milan. In vista della prossima partita, Allegri potrebbe avere le scelte contate in attacco se non arriverà un nuovo centravanti.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,088
Reaction score
6,160
Come riportato dalla GDS, ieri un Milan promettente in una partita di Coppa Italia contro il Bari, che ha già messo in evidenza un netto miglioramento rispetto alla stagione precedente.

Identità di gioco rinnovata: Il Milan di questa mezza estate è visto come un team radicalmente diverso, non più disorientato, ma con un filo logico nel suo gioco. Il sistema tattico è fluido e dinamico, rendendo difficile fissare un modulo specifico in un tabellino (a volte sembra un 3-5-2, altre un 4-3-3). Questa fluidità e imprevedibilità tattica sono considerate la principale arma della squadra.

La vittoria sul Bari per 2-0 è considerata il minimo indispensabile, dato il dominio in campo del Milan. I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e Pulisic a inizio ripresa. L'autore sottolinea che il punteggio è inferiore rispetto al gioco e alle occasioni create.

Protagonisti: Pulisic. L'americano è stato il migliore in campo, autore del secondo gol e di una traversa spettacolare. Il debutto di Modrić è accolto con entusiasmo; il croato dimostra subito la sua classe, capace di sbloccare partite chiuse e di essere un leader riconosciuto. Nonostante la sua uscita anticipata per infortunio, si pensa che Leão sarà disponibile per la prossima partita. Viene anche menzionato il debutto di Gimenez come "vero 9" che si adatta bene al gioco in movimento del Milan.

Si nota l'influenza di Allegri in questo movimentismo tattico, facilitato da un Bari che non ha creato barricate difensive. Viene evidenziato il ruolo di giocatori come Tomori (stopper-terzino), Saelemaekers (equilibratore tattico) e la capacità di Fofana e Loftus-Cheek di accentrarsi e muoversi liberamente in attacco. La squadra si schiera a tre in difesa (Tomori, Gabbia, Pavlovic) ma poi si riorganizza in modo fluido.

La squadra ora è pronta per il campionato. Il Milan, insieme forse alla Juventus, è la possibile terza forza del campionato dopo Napoli e Inter, grazie soprattutto alla presenza di un leader come Modrić. L'unico punto critico è l'uscita anticipata di Leão dopo aver segnato il suo gol ma come riferito contro la Cremonese dovrebbe esserci.

Sempre la GDS su Modric: Modrić ha subito dimostrato la sua influenza in campo. Nonostante sia entrato solo per circa 20 minuti nel secondo tempo, è riuscito a mettersi in mostra e a prendersi la scena. In un episodio Modrić, da veterano, ha "rimproverato" scherzosamente il compagno Okafor per non essere intervenuto su un suo passaggio, dimostrando subito la sua leadership.

Tuttosport: Massimiliano Allegri torna sulla panchina del Milan con una vittoria. Nonostante sia stato squalificato (eredità della finale di Coppa Italia del 2024 vinta con la Juventus), Allegri ha guidato il Milan a una vittoria per 2-0 contro il Bari nei sedicesimi di Coppa Italia. Il Milan affronterà ora il Lecce ai quarti di finale.

Il Milan ha giocato con il sistema fluido provato durante il precampionato, che si adatta alle diverse fasi di gioco:

In fase difensiva, la squadra si schiera con una linea a cinque, con Saelemaekers ed Estupiñan che si abbassano per supportare i tre difensori centrali.

In fase offensiva, la squadra si trasforma in un 4-3-3, con Tomori che si allarga come terzino e Saelemaekers che avanza sulla linea degli attaccanti.

Nonostante il gioco aggressivo non sia tipicamente "allegriano", il Milan ha applicato un pressing immediato e ha mantenuto una difesa alta, mettendo subito in difficoltà il Bari.

Il primo gol arriva al 14° minuto: Leão, in una posizione atipica da "vero 9", segna di testa su un cross di Tomori.

Purtroppo, solo due minuti dopo, Leão è costretto a chiedere il cambio a causa di un indurimento al polpaccio destro dovuto a una caduta. L'infortunio, che lo ha visto zoppicare in panchina, mette a rischio la sua presenza nella prossima partita di campionato contro la Cremonese.

Al posto di Leão è entrato Gimenez, che con i suoi movimenti ha causato qualche difficoltà, ma ha poi fornito l'assist per il raddoppio.

Il secondo gol arriva nel secondo tempo: Pulisic segna con un tiro vincente dopo uno scambio con Gimenez, chiudendo definitivamente la partita.

Nel corso del secondo tempo, sono entrati anche i nuovi acquisti Modric e Jashari, accolti con grande entusiasmo dai 71.000 spettatori. La vittoria è un buon inizio, ma il testo sottolinea che saranno necessari test più probanti per valutare appieno il potenziale di questa nuova squadra del Milan. In vista della prossima partita, Allegri potrebbe avere le scelte contate in attacco se non

GOAL%20-%20Blank%20WEB%20-%20Facebook%20(13).jpg

Date un centrale forte al Troll livornese, non serve solo la punta.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,412
Reaction score
45,171
CorSport: Il Milan di Massimiliano Allegri ha iniziato la stagione con una vittoria per 2-0 contro il Bari in Coppa Italia, davanti a 71.000 spettatori a San Siro. La squadra, guidata in panchina dal vice Marco Landucci a causa della squalifica di Allegri, ha mostrato un approccio tattico flessibile e aggressivo, con un'attenzione particolare alla fase difensiva e a un baricentro alto. I gol sono stati segnati da Rafael Leão e Christian Pulisic. Leão ha segnato il primo gol stagionale del Milan, di testa, interpretando il ruolo di "falso nove" e mostrando una nuova abilità. Purtroppo, poco dopo è stato costretto a uscire per un indurimento al polpaccio, che potrebbe metterlo a rischio per l'esordio in campionato. Pulisic ha siglato il raddoppio con una bella conclusione in area. Tra gli altri giocatori, Loftus-Cheek ha confermato la fiducia dell'allenatore con una prestazione solida. I nuovi acquisti Modric e Jashari hanno fatto il loro esordio, accolti con entusiasmo dal pubblico. Il Milan ha utilizzato un modulo ibrido, con un pacchetto difensivo a tre (Tomori, Gabbia e Pavlovic). In campo si sono visti anche i nuovi arrivi Estupiñán e Ricci. Nonostante l'infortunio di Leão, che potrebbe limitare le opzioni in attacco per la prossima partita, il Milan ha dimostrato di essere una squadra solida e ben organizzata, con un controllo del gioco che ha permesso di portare a casa il risultato senza correre grandi rischi. Il prossimo appuntamento in Coppa Italia è contro il Lecce.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,412
Reaction score
45,171
CorSera: Il Milan ha avuto un debutto positivo, superando il Bari per 2-0 in Coppa Italia. La squadra ha giocato in modo compatto e ha avuto il pieno controllo della partita, in linea con le indicazioni di Massimiliano Allegri, che ha assistito alla vittoria dalla tribuna a causa di una squalifica.

I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e da Pulisic a inizio ripresa.

La gioia per il gol di Leão è durata poco, poiché il portoghese ha subito un infortunio muscolare al polpaccio che lo mette a rischio per l'esordio in campionato.

L'esordio più atteso è stato quello di Luka Modrić. Il Pallone d'oro 2018 è entrato nella ripresa, venendo accolto con un'ovazione e dimostrando che, nonostante i quasi 40 anni, la sua classe è intatta.

L'articolo elogia le prestazioni di Pulisic, Saelemaekers, Fofana e Maignan. Al contrario, il subentrato Gimenez è apparso ancora "impacciato", pur avendo fornito l'assist per il secondo gol.

La squadra ha mostrato un approccio deciso e aggressivo, ma l'articolo suggerisce che ci sia ancora margine di crescita.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,412
Reaction score
45,171
Come riportato dalla GDS, ieri un Milan promettente in una partita di Coppa Italia contro il Bari, che ha già messo in evidenza un netto miglioramento rispetto alla stagione precedente.

Identità di gioco rinnovata: Il Milan di questa mezza estate è visto come un team radicalmente diverso, non più disorientato, ma con un filo logico nel suo gioco. Il sistema tattico è fluido e dinamico, rendendo difficile fissare un modulo specifico in un tabellino (a volte sembra un 3-5-2, altre un 4-3-3). Questa fluidità e imprevedibilità tattica sono considerate la principale arma della squadra.

La vittoria sul Bari per 2-0 è considerata il minimo indispensabile, dato il dominio in campo del Milan. I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e Pulisic a inizio ripresa. L'autore sottolinea che il punteggio è inferiore rispetto al gioco e alle occasioni create.

Protagonisti: Pulisic. L'americano è stato il migliore in campo, autore del secondo gol e di una traversa spettacolare. Il debutto di Modrić è accolto con entusiasmo; il croato dimostra subito la sua classe, capace di sbloccare partite chiuse e di essere un leader riconosciuto. Nonostante la sua uscita anticipata per infortunio, si pensa che Leão sarà disponibile per la prossima partita. Viene anche menzionato il debutto di Gimenez come "vero 9" che si adatta bene al gioco in movimento del Milan.

Si nota l'influenza di Allegri in questo movimentismo tattico, facilitato da un Bari che non ha creato barricate difensive. Viene evidenziato il ruolo di giocatori come Tomori (stopper-terzino), Saelemaekers (equilibratore tattico) e la capacità di Fofana e Loftus-Cheek di accentrarsi e muoversi liberamente in attacco. La squadra si schiera a tre in difesa (Tomori, Gabbia, Pavlovic) ma poi si riorganizza in modo fluido.

La squadra ora è pronta per il campionato. Il Milan, insieme forse alla Juventus, è la possibile terza forza del campionato dopo Napoli e Inter, grazie soprattutto alla presenza di un leader come Modrić. L'unico punto critico è l'uscita anticipata di Leão dopo aver segnato il suo gol ma come riferito contro la Cremonese dovrebbe esserci.

Sempre la GDS su Modric: Modrić ha subito dimostrato la sua influenza in campo. Nonostante sia entrato solo per circa 20 minuti nel secondo tempo, è riuscito a mettersi in mostra e a prendersi la scena. In un episodio Modrić, da veterano, ha "rimproverato" scherzosamente il compagno Okafor per non essere intervenuto su un suo passaggio, dimostrando subito la sua leadership.

Tuttosport: Massimiliano Allegri torna sulla panchina del Milan con una vittoria. Nonostante sia stato squalificato (eredità della finale di Coppa Italia del 2024 vinta con la Juventus), Allegri ha guidato il Milan a una vittoria per 2-0 contro il Bari nei sedicesimi di Coppa Italia. Il Milan affronterà ora il Lecce ai quarti di finale.

Il Milan ha giocato con il sistema fluido provato durante il precampionato, che si adatta alle diverse fasi di gioco:

In fase difensiva, la squadra si schiera con una linea a cinque, con Saelemaekers ed Estupiñan che si abbassano per supportare i tre difensori centrali.

In fase offensiva, la squadra si trasforma in un 4-3-3, con Tomori che si allarga come terzino e Saelemaekers che avanza sulla linea degli attaccanti.

Nonostante il gioco aggressivo non sia tipicamente "allegriano", il Milan ha applicato un pressing immediato e ha mantenuto una difesa alta, mettendo subito in difficoltà il Bari.

Il primo gol arriva al 14° minuto: Leão, in una posizione atipica da "vero 9", segna di testa su un cross di Tomori.

Purtroppo, solo due minuti dopo, Leão è costretto a chiedere il cambio a causa di un indurimento al polpaccio destro dovuto a una caduta. L'infortunio, che lo ha visto zoppicare in panchina, mette a rischio la sua presenza nella prossima partita di campionato contro la Cremonese.

Al posto di Leão è entrato Gimenez, che con i suoi movimenti ha causato qualche difficoltà, ma ha poi fornito l'assist per il raddoppio.

Il secondo gol arriva nel secondo tempo: Pulisic segna con un tiro vincente dopo uno scambio con Gimenez, chiudendo definitivamente la partita.

Nel corso del secondo tempo, sono entrati anche i nuovi acquisti Modric e Jashari, accolti con grande entusiasmo dai 71.000 spettatori. La vittoria è un buon inizio, ma il testo sottolinea che saranno necessari test più probanti per valutare appieno il potenziale di questa nuova squadra del Milan. In vista della prossima partita, Allegri potrebbe avere le scelte contate in attacco.

CorSport
: Il Milan di Massimiliano Allegri ha iniziato la stagione con una vittoria per 2-0 contro il Bari in Coppa Italia, davanti a 71.000 spettatori a San Siro. La squadra, guidata in panchina dal vice Marco Landucci a causa della squalifica di Allegri, ha mostrato un approccio tattico flessibile e aggressivo, con un'attenzione particolare alla fase difensiva e a un baricentro alto. I gol sono stati segnati da Rafael Leão e Christian Pulisic. Leão ha segnato il primo gol stagionale del Milan, di testa, interpretando il ruolo di "falso nove" e mostrando una nuova abilità. Purtroppo, poco dopo è stato costretto a uscire per un indurimento al polpaccio, che potrebbe metterlo a rischio per l'esordio in campionato. Pulisic ha siglato il raddoppio con una bella conclusione in area. Tra gli altri giocatori, Loftus-Cheek ha confermato la fiducia dell'allenatore con una prestazione solida. I nuovi acquisti Modric e Jashari hanno fatto il loro esordio, accolti con entusiasmo dal pubblico. Il Milan ha utilizzato un modulo ibrido, con un pacchetto difensivo a tre (Tomori, Gabbia e Pavlovic). In campo si sono visti anche i nuovi arrivi Estupiñán e Ricci. Nonostante l'infortunio di Leão, che potrebbe limitare le opzioni in attacco per la prossima partita, il Milan ha dimostrato di essere una squadra solida e ben organizzata, con un controllo del gioco che ha permesso di portare a casa il risultato senza correre grandi rischi. Il prossimo appuntamento in Coppa Italia è contro il Lecce.

CorSera: Il Milan ha avuto un debutto positivo, superando il Bari per 2-0 in Coppa Italia. La squadra ha giocato in modo compatto e ha avuto il pieno controllo della partita, in linea con le indicazioni di Massimiliano Allegri, che ha assistito alla vittoria dalla tribuna a causa di una squalifica.

I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e da Pulisic a inizio ripresa.

La gioia per il gol di Leão è durata poco, poiché il portoghese ha subito un infortunio muscolare al polpaccio che lo mette a rischio per l'esordio in campionato.

L'esordio più atteso è stato quello di Luka Modrić. Il Pallone d'oro 2018 è entrato nella ripresa, venendo accolto con un'ovazione e dimostrando che, nonostante i quasi 40 anni, la sua classe è intatta.

L'articolo elogia le prestazioni di Pulisic, Saelemaekers, Fofana e Maignan. Al contrario, il subentrato Gimenez è apparso ancora "impacciato", pur avendo fornito l'assist per il secondo gol.

La squadra ha mostrato un approccio deciso e aggressivo, ma l'articolo suggerisce che ci sia ancora margine di crescita.

.
.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,196
Reaction score
2,436
Come riportato dalla GDS, ieri un Milan promettente in una partita di Coppa Italia contro il Bari, che ha già messo in evidenza un netto miglioramento rispetto alla stagione precedente.

Identità di gioco rinnovata: Il Milan di questa mezza estate è visto come un team radicalmente diverso, non più disorientato, ma con un filo logico nel suo gioco. Il sistema tattico è fluido e dinamico, rendendo difficile fissare un modulo specifico in un tabellino (a volte sembra un 3-5-2, altre un 4-3-3). Questa fluidità e imprevedibilità tattica sono considerate la principale arma della squadra.

La vittoria sul Bari per 2-0 è considerata il minimo indispensabile, dato il dominio in campo del Milan. I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e Pulisic a inizio ripresa. L'autore sottolinea che il punteggio è inferiore rispetto al gioco e alle occasioni create.

Protagonisti: Pulisic. L'americano è stato il migliore in campo, autore del secondo gol e di una traversa spettacolare. Il debutto di Modrić è accolto con entusiasmo; il croato dimostra subito la sua classe, capace di sbloccare partite chiuse e di essere un leader riconosciuto. Nonostante la sua uscita anticipata per infortunio, si pensa che Leão sarà disponibile per la prossima partita. Viene anche menzionato il debutto di Gimenez come "vero 9" che si adatta bene al gioco in movimento del Milan.

Si nota l'influenza di Allegri in questo movimentismo tattico, facilitato da un Bari che non ha creato barricate difensive. Viene evidenziato il ruolo di giocatori come Tomori (stopper-terzino), Saelemaekers (equilibratore tattico) e la capacità di Fofana e Loftus-Cheek di accentrarsi e muoversi liberamente in attacco. La squadra si schiera a tre in difesa (Tomori, Gabbia, Pavlovic) ma poi si riorganizza in modo fluido.

La squadra ora è pronta per il campionato. Il Milan, insieme forse alla Juventus, è la possibile terza forza del campionato dopo Napoli e Inter, grazie soprattutto alla presenza di un leader come Modrić. L'unico punto critico è l'uscita anticipata di Leão dopo aver segnato il suo gol ma come riferito contro la Cremonese dovrebbe esserci.

Sempre la GDS su Modric: Modrić ha subito dimostrato la sua influenza in campo. Nonostante sia entrato solo per circa 20 minuti nel secondo tempo, è riuscito a mettersi in mostra e a prendersi la scena. In un episodio Modrić, da veterano, ha "rimproverato" scherzosamente il compagno Okafor per non essere intervenuto su un suo passaggio, dimostrando subito la sua leadership.

Tuttosport: Massimiliano Allegri torna sulla panchina del Milan con una vittoria. Nonostante sia stato squalificato (eredità della finale di Coppa Italia del 2024 vinta con la Juventus), Allegri ha guidato il Milan a una vittoria per 2-0 contro il Bari nei sedicesimi di Coppa Italia. Il Milan affronterà ora il Lecce ai quarti di finale.

Il Milan ha giocato con il sistema fluido provato durante il precampionato, che si adatta alle diverse fasi di gioco:

In fase difensiva, la squadra si schiera con una linea a cinque, con Saelemaekers ed Estupiñan che si abbassano per supportare i tre difensori centrali.

In fase offensiva, la squadra si trasforma in un 4-3-3, con Tomori che si allarga come terzino e Saelemaekers che avanza sulla linea degli attaccanti.

Nonostante il gioco aggressivo non sia tipicamente "allegriano", il Milan ha applicato un pressing immediato e ha mantenuto una difesa alta, mettendo subito in difficoltà il Bari.

Il primo gol arriva al 14° minuto: Leão, in una posizione atipica da "vero 9", segna di testa su un cross di Tomori.

Purtroppo, solo due minuti dopo, Leão è costretto a chiedere il cambio a causa di un indurimento al polpaccio destro dovuto a una caduta. L'infortunio, che lo ha visto zoppicare in panchina, mette a rischio la sua presenza nella prossima partita di campionato contro la Cremonese.

Al posto di Leão è entrato Gimenez, che con i suoi movimenti ha causato qualche difficoltà, ma ha poi fornito l'assist per il raddoppio.

Il secondo gol arriva nel secondo tempo: Pulisic segna con un tiro vincente dopo uno scambio con Gimenez, chiudendo definitivamente la partita.

Nel corso del secondo tempo, sono entrati anche i nuovi acquisti Modric e Jashari, accolti con grande entusiasmo dai 71.000 spettatori. La vittoria è un buon inizio, ma il testo sottolinea che saranno necessari test più probanti per valutare appieno il potenziale di questa nuova squadra del Milan. In vista della prossima partita, Allegri potrebbe avere le scelte contate in attacco.

CorSport
: Il Milan di Massimiliano Allegri ha iniziato la stagione con una vittoria per 2-0 contro il Bari in Coppa Italia, davanti a 71.000 spettatori a San Siro. La squadra, guidata in panchina dal vice Marco Landucci a causa della squalifica di Allegri, ha mostrato un approccio tattico flessibile e aggressivo, con un'attenzione particolare alla fase difensiva e a un baricentro alto. I gol sono stati segnati da Rafael Leão e Christian Pulisic. Leão ha segnato il primo gol stagionale del Milan, di testa, interpretando il ruolo di "falso nove" e mostrando una nuova abilità. Purtroppo, poco dopo è stato costretto a uscire per un indurimento al polpaccio, che potrebbe metterlo a rischio per l'esordio in campionato. Pulisic ha siglato il raddoppio con una bella conclusione in area. Tra gli altri giocatori, Loftus-Cheek ha confermato la fiducia dell'allenatore con una prestazione solida. I nuovi acquisti Modric e Jashari hanno fatto il loro esordio, accolti con entusiasmo dal pubblico. Il Milan ha utilizzato un modulo ibrido, con un pacchetto difensivo a tre (Tomori, Gabbia e Pavlovic). In campo si sono visti anche i nuovi arrivi Estupiñán e Ricci. Nonostante l'infortunio di Leão, che potrebbe limitare le opzioni in attacco per la prossima partita, il Milan ha dimostrato di essere una squadra solida e ben organizzata, con un controllo del gioco che ha permesso di portare a casa il risultato senza correre grandi rischi. Il prossimo appuntamento in Coppa Italia è contro il Lecce.

CorSera: Il Milan ha avuto un debutto positivo, superando il Bari per 2-0 in Coppa Italia. La squadra ha giocato in modo compatto e ha avuto il pieno controllo della partita, in linea con le indicazioni di Massimiliano Allegri, che ha assistito alla vittoria dalla tribuna a causa di una squalifica.

I gol sono stati segnati da Leão nel primo tempo e da Pulisic a inizio ripresa.

La gioia per il gol di Leão è durata poco, poiché il portoghese ha subito un infortunio muscolare al polpaccio che lo mette a rischio per l'esordio in campionato.

L'esordio più atteso è stato quello di Luka Modrić. Il Pallone d'oro 2018 è entrato nella ripresa, venendo accolto con un'ovazione e dimostrando che, nonostante i quasi 40 anni, la sua classe è intatta.

L'articolo elogia le prestazioni di Pulisic, Saelemaekers, Fofana e Maignan. Al contrario, il subentrato Gimenez è apparso ancora "impacciato", pur avendo fornito l'assist per il secondo gol.

La squadra ha mostrato un approccio deciso e aggressivo, ma l'articolo suggerisce che ci sia ancora margine di crescita.

GOAL%20-%20Blank%20WEB%20-%20Facebook%20(13).jpg

Grazie Allegri per il pulmino davanti alla porta.

La squadra messa in campo così fa mi schifo, soprattutto se penso che abbiamo schierato 7 giocatori su 10 prettamente difensivi contro una squadra di B.

Prepariamoci ad una serie infinita di 1-0 o 1-1.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,546
Reaction score
2,248
Tuttosport: Massimiliano Allegri torna sulla panchina del Milan con una vittoria. Nonostante sia stato squalificato (eredità della finale di Coppa Italia del 2024 vinta con la Juventus), Allegri ha guidato il Milan a una vittoria per 2-0 contro il Bari nei sedicesimi di Coppa Italia. Il Milan affronterà ora il Lecce ai quarti di finale.

Il Milan ha giocato con il sistema fluido provato durante il precampionato, che si adatta alle diverse fasi di gioco:

In fase difensiva, la squadra si schiera con una linea a cinque, con Saelemaekers ed Estupiñan che si abbassano per supportare i tre difensori centrali.

In fase offensiva, la squadra si trasforma in un 4-3-3, con Tomori che si allarga come terzino e Saelemaekers che avanza sulla linea degli attaccanti.

Nonostante il gioco aggressivo non sia tipicamente "allegriano", il Milan ha applicato un pressing immediato e ha mantenuto una difesa alta, mettendo subito in difficoltà il Bari.

Il primo gol arriva al 14° minuto: Leão, in una posizione atipica da "vero 9", segna di testa su un cross di Tomori.

Purtroppo, solo due minuti dopo, Leão è costretto a chiedere il cambio a causa di un indurimento al polpaccio destro dovuto a una caduta. L'infortunio, che lo ha visto zoppicare in panchina, mette a rischio la sua presenza nella prossima partita di campionato contro la Cremonese.

Al posto di Leão è entrato Gimenez, che con i suoi movimenti ha causato qualche difficoltà, ma ha poi fornito l'assist per il raddoppio.

Il secondo gol arriva nel secondo tempo: Pulisic segna con un tiro vincente dopo uno scambio con Gimenez, chiudendo definitivamente la partita.


Nel corso del secondo tempo, sono entrati anche i nuovi acquisti Modric e Jashari, accolti con grande entusiasmo dai 71.000 spettatori. La vittoria è un buon inizio, ma il testo sottolinea che saranno necessari test più probanti per valutare appieno il potenziale di questa nuova squadra del Milan. In vista della prossima partita, Allegri potrebbe avere le scelte contate in attacco se non arriverà un nuovo centravanti.
Ecco un vantaggio di avere allegri come allenatore. Basta una vittoria contro una squadretta di serie B per far partire le fanfare degli amici giornalisti
 
Alto