La vera verità è che non si possono rinnovare così tanti contratti insieme in questa congiuntura economica mondiale e credere che si possa poi anche solo pensare di esercitare i riscatti obbligatori e non, Dalot e Diaz sono improponibili, Tonali è obbligatorio mentre Tomori a quelle cifre...quasi impensabile ma poi tanto si chiederà a gran voce di fare ulteriore mercato perché non si potrà affrontare la Champion's con questa squadra che non possiamo prenderne 7 dal Bayern e fare brutte figure (come se la dovessimo vincere eventualmente) e di non cedere nessuno ma tutto questo è una prospettiva irrealizzabile in termini.
La prospettiva più plausibile è cercare a tutti i costi di rinnovare chi si può a cifre compatibili, rinunciare a riscatti non obbligatori e al posto di quelli puntare o su altri prestiti o su altri giovani alla Hauge come prezzo e caratteristiche, chi non si può rinnovare si deve lasciare andare non si può far saltare il monte ingaggi in una sola sessione di rinnovi, ci arriveremo ma ci vuole tempo non ci possiamo paragonare alla Juve che ne da 30 a Ronaldo, prima di arrivare li hanno venduto i vari Vidal, Pogba etc. etc. hanno giocato stabilmente la Coppa e sono arrivati a 450 milioni di fatturato, noi siamo alla metà con 200 milioni di debiti in piena pandemia, se a Chala gliene offrono 8 l'anno per prenderlo a zero per assurdo è meglio che vada piuttosto che dargliene 7 e avere la fila di giocatori alla porta che ne chiede altrettanti.
Poi si può discutere se sarebbe magari meglio cederne uno e rinnovare con quella cessione tutti gli altri o il discorso contrario ma tutto non si potrà avere, matematicamente, e non è nemmeno un ridimensionarsi è solo una questione logica.
Donnarumma, Tatarusanu, Plizzari
Romagnoli, Kjear, Tomori, Caldara
Calabria, Theo, Kalulu, Vina
Benna, Kessie, Tonali, Pobega, Pessina
Thauvin, Saeleamekers, Calha, Hauge, Rebic, Leao, Mandzu, Ibra
Questo sarebbe senza prestiti (che comunque non sono vietati).
Rispetto a questo inizio stagione non ci sarebbero Musacchio, Duarte, Conti, Gabbia, Krunic, Casti e Diaz.
Abbassi il costo squadra (anche contando i rinnovi al rialzo e il riscatto di Memento Mori sarebbe abbassata l’incidenza sul totale del fatturato grazie ai ricavi CL) e la rinforzi.
Specie se vendi il Capitone (che ha mercato ed è inutile averlo in squadra, visto che non accetterà di fare la riserva e spendere 3,5 milioni per una riserva è folle) di problemi non dovrebbero essercene, contando anche i ricavi CL (quindi se lo vendessimo andrebbe depennato dalla lista, ecco lui si che avrebbe senso venderlo, essendo un mediocre che mai potrà essere titolare in un grande Milan).
P.s: i gobbi hanno venduto Pogba e Vidal per reinvestire (che poi l’abbiano fatto male è un altro discorso), non per risparmiare, e torniamo sempre al solito discorso. A parte che Donnarumma non è vendibile, perché chi lo vuole cercherà di strapparlo a zero, come dicevo se si perde Donnarumma per prendere un top in attacco mi andrebbe bene, perderlo e basta e rimpiazzarlo con un downgrade no, manco per il quarzo.