Milan: Fininvest in attesa dei restanti 80 milioni da Sino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Dario Perkins (Lombard Street Research) su Twitter: " Io penso che Berlusconi voglia solo i soldi, ma se questa cessione avviene, potrà finire molto male. Ci sono buone possibilità che finisca come con il Parma, ora come ora meglio la posizione attuale del Milan".

ma chi è questo? in ogni caso che sia meglio o peggio nessuno lo può sapere. A mio parere nulla è peggio dell'attuale situazione
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
veramente qui dentro si sostiene che una volta avvenuto il closing i prestiti verranno convertiti in azioni del Milan, ergo in breve tempo dovrebbero svelarsi. Il discorso del big cinese ti ho già spiegato perché non ha basi, però nessuno che mi risponde.
A chi crede che dietro tutto ci sia un big, alla Jack Ma, chiedo come mai ad agosto non è uscito? come mai si parlava già allora di banche ed istituti finanziari? ma solo io mi faccio queste domande?

Edit. Dimenticavo una cosa, l'operazione gestita da una società di capitali offshore che non sia SES non è la stessa cosa che sostieni tu.

Guarda che credo nessuno si aspetti più Jack Ma o Robin Li, il colosso ti è stato già citato all'interno di un documento ufficiale ed è il preliminare del 5 agosto. Parlo di Haixia. Poi ce ne potrebbero essere anche altri, come Huarong, la cui presenza si è intuita indirettamente da altre cose. Ma non è che se ci sono solo istituti finanziari allora è certamente uno scorporo.
Non hai mai pensato che per questi istituti il Milan sia una opportunità come un'altra per specularci e guadagnarci qualche soldo con la quotazione in borsa? Il progetto è quello e lo conosciamo da mesi, soltanto che adesso si è spostato ad HK (dov'è comunque fattibile dato che verrebbe quotata la Rossoneri HK) e non è detto che se da qui a 2/3 anni le cose in Cina si sbloccano, non si possa riportare tutto da quelle parti.

Sulla società di capitali off shore diciamo la stessa cosa (credo) ma in ogni caso questa sarà controllata da SES e presumo se ne avrà traccia.

ma chi è questo? in ogni caso che sia meglio o peggio nessuno lo può sapere. A mio parere nulla è peggio dell'attuale situazione

Assolutamente :sisi:

E' quello che pensiamo in molti. Fininvest è un libro conosciuto con una discreta copertina, SES uno tutto da scoprire con una copertina tutt'altro che attraente. Beh, io malgrado tutto vorrei aprire quel libro e iniziare a sfogliarlo :)
 
Ultima modifica:

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
come se fosse semplice....e tu pensi che un soggetto che fiuta l'affare Milan che sta per fallire pagherebbe 700 mln o più? ma in quale mondo esistono questi benefattori?

forse mi sono spiegato male. Volevo dire che chiunque spende cifre di quel tipo (700M) non ha interesse a far fallire la società e perdere tutto.
Diverso è quando si parla di società che valgono cifre decisamente inferiori.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Guarda che credo nessuno si aspetti più Jack Ma o Robin Li, il colosso ti è stato già citato all'interno di un documento ufficiale ed è il preliminare del 5 agosto. Parlo di Haixia. Poi ce ne potrebbero essere anche altri, come Huarong, la cui presenza si è intuita indirettamente da altre cose. Ma non è che se ci sono solo istituti finanziari allora è certamente uno scorporo.
Non hai mai pensato che per questi istituti il Milan sia una opportunità come un'altra per specularci e guadagnarci qualche soldo con la quotazione in borsa? Il progetto è quello e lo conosciamo da mesi, soltanto che adesso si è spostato ad HK (dov'è comunque fattibile dato che verrebbe quotata la Rossoneri HK) e non è detto che se da qui a 2/3 anni le cose in Cina si sbloccano, non si possa riportare tutto da quelle parti.

Sulla società di capitali off shore diciamo la stessa cosa (credo) ma in ogni caso questa sarà controllata da SES e presumo se ne avrà traccia.

ma la teoria che dietro questi istituti finanziari ci fosse un big cinese che non si vuol far vedere mi sembra era quella più gettonata, oppure ho capito male?
In ogni caso Haixia si è sfilata, come paventavo tempo fa. Ad oggi Li è solo, e tutto fa pensare tranne che ci siano dietro colossi.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
ma la teoria che dietro questi istituti finanziari ci fosse un big cinese che non si vuol far vedere mi sembra era quella più gettonata, oppure ho capito male?
In ogni caso Haixia si è sfilata, come paventavo tempo fa. Ad oggi Li è solo, e tutto fa pensare tranne che ci siano dietro colossi.

Gli investitori che sembrano essersi sfilati potrebbero supportare ancora l'operazione con i propri capitali off shore, tra questi Haixia come detto proprio dal WSJ qualche giorno fa. Ed è la cosa più logica da pensare perché Yong non possiede tutti i capitali necessari per chiudere l'operazione. E' naturale che qualcuno gli stia coprendo le spalle, ma parliamo sempre di cinesi. Non italiani :)
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Gli investitori che sembrano essersi sfilati potrebbero supportare ancora l'operazione con i propri capitali off shore, tra questi Haixia come detto proprio dal WSJ qualche giorno fa. Ed è la cosa più logica da pensare perché Yong non possiede tutti i capitali necessari per chiudere l'operazione. E' naturale che qualcuno gli stia coprendo le spalle, ma parliamo sempre di cinesi. Non italiani :)

secondo te....così come secondo me no. Però ok, vediamo come finisce sta storia. :)
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
A me pare tutto abbastanza chiaro...

1) Finvest da mandato ai suoi advisor di cercare qualcuno disposto ad acquistare il milan.

2) Visto il prezzo spropositato nessuna societa' seria (suning) si interessa all'acquisto.

3) Yogurt li.. prova il colpaccio... progetta una operazione dove si fa prestare da vari soggetti bancari e finanziari cinesi (il blocco all'epoca non c'era) un tot di soldi.. con la promessa di restituirne il TRIPLO dopo 3 anni tramite la quotazione in borsa a Shangai

4) Ovviamente viste queste premesse il buon Yogurt trova tantissimi istituti che gli danno il benestare e la disponibilita' (e qui ritorno al "abbiamo raccolto piu di quanto richiesto" ) ... chi di fronte ad un piano industriale ben congeniato e credibile non vorrebbe investire 100 pippi e riprenderne 300 solo 3-4 anni dopo ? chiunque....

5) Arriva il blocco "di stato" ad esportare... questo fa partire il piano B .. il piano B e' OFFSHORE, quindi vuol dire obbligatoriamente NESSUNA QUOTAZIONE A SHANGAI..... forse ad Hong Kong.. ma e' molto piu difficile e MOOOOOLTO meno redditizia....

6) a quel punto il buon Yogurt non puo' piu garantire a coloro che gli avevano promesso i soldi che potra' farli fruttare 3 volte tanto... forse neanche 2.. o 1 e mezza..... e quel punto i finanziatori non essendo piu ingolositi dal facile guadagno, e con la paura di indispettire le sacre gerarchie del governo cinese si cominciano a sfilare uno dopo l'altro...

7) yogurt li rimane solo e senza nessuno che lo finanzi... e cerca in queste settimane disperatamente di trovare altri "pazzi" disposti a finanziarlo offshore.. senza poter promettere ne lauti guadagni ne altro... chiama a destra , chiama a manca raccattando soldi dove puo per "comprare tempo" con fininvest....

come finira'.. non lo so..

ma se penso che fino a qualche mese fa si parlava di stato cinese.. e dei COLOSSI... che ci avrebbero riportato in cima al mondo... mi viene da piangere..... siamo a tutti gli effetti nelle mani di un avventuriero...
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,560
Reaction score
2,074
secondo te....così come secondo me no. Però ok, vediamo come finisce sta storia. :)

Sia tu che Re dell'est siete "ottimisti" nel senso che pensate comunque che ci sia qualcuno dietro sto Yong. Possibile che sia una testa di legno ma al momento tutto lascia pensare che sia semplicemente uno che sta tentando un azzardo colossale e che per questo il governo cinese l'abbia bloccato, come del resto asseriscono fonti interne cinesi. E in questo senso la presenza di soli istituti finanziari conferma l'ipotesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto