Milan: Fininvest in attesa dei restanti 80 milioni da Sino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Quella di Changxing è notizia fuffa.
Se i cinesi ci comprano siamo salvi.
Se dovesse andare bene ci rilanciano
Se dovesse andare "mediamente" ristrutturano la società e ci rivendono a uno coi soldi (Stile thohir)
Se dovesse andare male voliamo in tribunale e li ci comprano quelli ricchi per due spiccioli come fece silvio a suo tempo.

Se veniamo ceduti, e la direzione è quella (ormai proroghe a tempo indeterminato, fininvest è disperata e debole e credo i cinesi abbiano capito di avere il coltello dalla parte del manico...), siamo salvi, comunque vada.

Concordo. Significa addio a tutta la rosa che abbiamo e partire con dei ragazzini. Addio sponsor, addio fatturato di 200 mln che non è chissà che ma rimane comunque il secondo/terzo in Italia con ampi margini di miglioramento. Addio Milanello ecc ecc...
ma di cosa stiamo parlando?

appunto! di cosa state parlando? le cose potrebbero anche andare male con SES, ma mal che vada ci rivenderanno andando in perdita. Ma come si fa a fallire dopo aver speso 700M???
si può fallire solo se hai un vecchio pazzo a capo dell'azienda che per scelte scellerate vuol far quello che vuole lui. Ma questa gente ci vuole guadagnare, quindi secondo voi perchè dovrebbero farci fallire??

l'opzione fallimento con un nuovo acquirente nel 2017 che investe 700M o anche che fossero 200M NON ESISTE
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
voliamo in tribunale e ci comprano quelli ricchi....



Silvio ci comprò però partendo dalla B non dalla serie Dilettantistica.
Fifa ha fatto danni seri :facepalm:

Mi risulta che quando Silvio berlusconi acquistò il milan, nella stagione di serie A 1985-1986, il milan militasse in serie A ;)
Il mio discorso non è fallire, mi sembrava fosse chiaro.
Sto sostenendo la visione che, qualora il milan finisse in tribunale, ci sarebbe la fila per rilevarci a poco.
Quelli ricchi davvero i soldi vogliono investirli nella squadra, non per acquistarla.
PSG e City fanno scuola, e anche noi nell'86: presi per due spicci e portati nel gotha europeo.

Riguardo l'ultima frase... cosa c'entra fifa adesso?
Questa supponenza non mi pare necessaria, sinceramente.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,624
Reaction score
41,131
Libero in edicola oggi, 23 marzo: è arrivata la caparrina da 20 milioni. Entro il fine settimana sono attesi gli altri 80 milioni per tenere viva la trattativa. Fininvest firmerà i nuovi contratti solo quando avrà tra le mani tutti i soldi della terza caparra. Questione closing: i cinesi chiedono più tempo: fino a maggio, in modo da poter risolvere i problemi burocratici. Ma il derby del 14 aprile potrebbe essere una buona occasione per chiudere e finalizzare la cessione del club. Mancano ancora tanti soldi ed il governo di Pechino, come riportato ieri, è pronto a stoppare i prestiti bancari destinati all'estero. Quindi la fase è delicatissima. In tutto ciò, le altre opzioni (da Galatioto a Galliani and friends) sembrano essere ormai tramontate.

La Stampa (Bandinelli): le voci su un Berlusconi adirato sono tutte fasulle. Si racconta invece di un Berlusconi col sorriso a 32 denti, sta per incassare 300 milioni senza aver dato in cambio nemmeno una quota del Milan. Li è riuscito a sbloccare nelle ultime ore una parte della terza caparra (20 milioni), prima di firmare il nuovo contratto servono però gli altri 80 milioni, che arriveranno entro martedì. In questo modo Yong Hong Li guadagnerà ulteriore tempo, probabilmente fino a fine Aprile. I legali di Berlusconi hanno spiegato al Cavaliere che col nuovo contratto tutti i soldi già incassati saranno messi in totale sicurezza.

Secondo quanto riportato da Il Giornale (Ordine), i restanti 80 milioni dovrebbero arrivare tra domani e lunedì. Il closing potrebbe slittare al 12 aprile. Decisivo l'incontro di lunedì ad Arcore, dove Silvio, davanti a tutti, ha detto "Chiudiamo con SES", concedendo tutto il tempo di cui Yong Hong Li avrà bisogno per la raccolta dei fondi.

Repubblica (Pagni): chi vuole continuare la trattativa per la cessione ai cinesi è Silvio Berlusconi in prima persona. Il Cavaliere ha ben chiaro che, con i disastrosi risultati sportivi, e con una telenovela che dura da più di due anni, non troverà mai altri acquirenti disposti a dargli 520 milioni per il Milan. Ha urgente necessità di quei soldi, a causa della battaglia finanziaria con Vivendi, finita anche in tribunale.
Berlusconi è stato tentato di far saltare tutto, ma dopo averci ragionato su, ha dato mandato ai suoi advisor e legali di andare avanti ad oltranza con SES per ottenere i 300 milioni mancanti, dopo aver già ricevuto 220 milioni.

Corsera oggi in edicola (Ravelli): ieri sono arrivati 20 dei 100 milioni della terza caparra. Fininvest li ha incassati con soddisfazione soprattutto dopo che, nella riunione di Arcore di lunedì, Berlusconi era stato perentorio, avanti con SES, avanti con Yong Hong Li. Gli altri 80 milioni dovrebbero arrivare entro domani, o al più tardi all'inizio della prossima settimana. Non ci sono ultimatum da rispettare, non ci sono scadenze perentorie, il clima tra le parti è molto disteso, stanno giocando una partita a scacchi e il tempo è un fattore poco rilevante per entrambe (per la disperazione dei tifosi). Incassata la terza caparra verrà firmato un nuovo contratto, al cui interno sarebbe prevista una clausola che blinderebbe da qualsiasi battaglia legale i 300 milioni incassati. Il closing difficilmente sarà il 7 Aprile, si finirà a fine mese.

Secondo quanto riportato dalla Reuters, che ha svolto indagini sul posto, in Cina, gli uffici dei presunti otto soggetti coinvolti da Sino nell'acquisto del Milan, sarebbero uffici fantasma all'interno dei quali non ci sarebbe nessuno, come affermato anche dai custodi dell'edificio ubicato a Changxig.

Secondo il Corsera Lazard e Rothshild, advisors che si occupano della cessione del Milan ai cinesi, sarebbero sempre ottimisti sul buon esito della trattativa, nonostante le ultime evidenti difficoltà.

Secondo quanto riportato dalla Reuters, che ha svolto indagini sul posto, in Cina, gli uffici dei presunti otto soggetti coinvolti da Sino nell'acquisto del Milan, sarebbero uffici fantasma all'interno dei quali non ci sarebbe nessuno, come affermato anche dai custodi dell'edificio ubicato a Changxig.

.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
No, ma la Reuters fa parte del complotto della stampa contro il Milan...

ma la faccia chi lo dovrebbe mettere scusa? se non c'è nessun cinese dietro Li?
Ma nemmeno Li l'ha messa.. dov'è chi è? Mezza intervista per e-mail a dicembre (piena di bugie) poi basta. Perché chi si occupava della sua comunicazione pare aver declinato il compito (si vocifera di fatture non pagate)? Dai... c'è più marcio qui che in Danimarca
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
appunto! di cosa state parlando? le cose potrebbero anche andare male con SES, ma mal che vada ci rivenderanno andando in perdita. Ma come si fa a fallire dopo aver speso 700M???
si può fallire solo se hai un vecchio pazzo a capo dell'azienda che per scelte scellerate vuol far quello che vuole lui. Ma questa gente ci vuole guadagnare, quindi secondo voi perchè dovrebbero farci fallire??

l'opzione fallimento con un nuovo acquirente nel 2017 che investe 700M o anche che fossero 200M NON ESISTE

Fate tutto troppo facile
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Mi risulta che quando Silvio berlusconi acquistò il milan, nella stagione di serie A 1985-1986, il milan militasse in serie A ;)
Il mio discorso non è fallire, mi sembrava fosse chiaro.
Sto sostenendo la visione che, qualora il milan finisse in tribunale, ci sarebbe la fila per rilevarci a poco.
Quelli ricchi davvero i soldi vogliono investirli nella squadra, non per acquistarla.
PSG e City fanno scuola, e anche noi nell'86: presi per due spicci e portati nel gotha europeo.

Riguardo l'ultima frase... cosa c'entra fifa adesso?
Questa supponenza non mi pare necessaria, sinceramente.

di libri in tribunale ne hai parlato tu non io.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
appunto! di cosa state parlando? le cose potrebbero anche andare male con SES, ma mal che vada ci rivenderanno andando in perdita. Ma come si fa a fallire dopo aver speso 700M???
si può fallire solo se hai un vecchio pazzo a capo dell'azienda che per scelte scellerate vuol far quello che vuole lui. Ma questa gente ci vuole guadagnare, quindi secondo voi perchè dovrebbero farci fallire??

l'opzione fallimento con un nuovo acquirente nel 2017 che investe 700M o anche che fossero 200M NON ESISTE

come se fosse semplice....e tu pensi che un soggetto che fiuta l'affare Milan che sta per fallire pagherebbe 700 mln o più? ma in quale mondo esistono questi benefattori?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,560
Reaction score
2,074
come se fosse semplice....e tu pensi che un soggetto che fiuta l'affare Milan che sta per fallire pagherebbe 700 mln o più? ma in quale mondo esistono questi benefattori?

Gli acquirenti del Parma, anche seri peraltro, sono guarda caso spuntati solo dopo che la società è fallita e il Parma non costava mica tanto.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Gli acquirenti del Parma, anche seri peraltro, sono guarda caso spuntati solo dopo che la società è fallita e il Parma non costava mica tanto.

Il parma era gravato da debiti che incidevano sul patrimonio societario MOLTO più dei nostri, senza contare che praticamente non aveva più proprietà al di fuori di collecchio e merchandising ai minimi.
Si tratta di una questione diversa, gli conveniva farlo fallire e ripartire da 0, nel nostro caso non è così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto