- Registrato
- 27 Gennaio 2017
- Messaggi
- 7,885
- Reaction score
- 2,523
È possibile che altri soci siano imprese cinesi che non potrebbero manifestarsi come impieganti capitali propri su piazze offshore, in regime di blocco alle esportazioni di valuta dalla madrepatria. Questioni di opportunità politica, che non coinvolgono, se non marginalmente, il privato cittadino ed imprenditore Li, ma in modo più consistente una impresa cinese, vieppiù se versata nel settore bancario o finanziario, per cui il blocco è totale essendo un impiego no core, e se a controllo pubblico statale, come sono, ad esempio, la totalità delle imprese bancarie e finanziarie cinesi. Il fondo di public equity Haixia Capital, parte del contratto preliminare del 5 agosto 2016 con Li nel consorzio SES, ad esempio, oggi è totalmente interdetto all'utilizzo di fondi giacenti in madrepatria verso estero, in base alle vigenti norme valutarie cinesi. Potrebbe tuttavia aver supportato Li nella conclusione del contratto definitivo mediante impieghi di fondi su banche presenti in alcuno di questi paradisi fiscali, dove questi soggetti hanno abitualmente avuto operatività prima della nota stretta valutaria. Per soggetti come questi, il manifestarsi come impieganti fondi offshore per il finanziamento di attività lontane dal proprio oggetto sociale sarebbe una palese elusione del divieto, pregiudizievole per le proprie attività in patria. Si è ritenuto allora di salvare gli impegni assunti con il socio di affari Li, senza urtare contro il noto divieto di Pechino, mediante una schermatura di capitali all'interno di veicoli basati sulle Vergini Britanniche, opponendo un segreto negoziale e bancario alle richieste di investigazione da parte delle autorità valutatorie europee ed internazionali. Non è affatto una soluzione desiderabile, né voluta, ma in linea con i contenuti di una strategia imprenditoriale tra soggetti parzialmente noti, di cui tuttavia non possiamo prevedere con certezza l'esito.![]()
In tal caso ciò che è scritto nell'articolo oggetto di questo topic riguarderebbe anche il Milan, eccome.