Milan e Inter oggi in Comune per lo stadio.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,005
Reaction score
45,026
Come riportato dalla GDS, Milan e Inter oggi 18 settembre saranno in Comune per incontrare i capigruppi dei partiti. Martedì verranno svelati i due progetti di Populous e CMR poi partirà il sondaggio per ascoltare Milano: ma non sarà un referendum. verranno sondate le preferenze dei tifosi. Verrà ascoltata la città. Il Comune si pronuncerà nella prima settimana di ottobre sulle dichiarazioni di pubblico interesse. COme dichiarato da Antonello le due società credono molto in questo progetto. Se dovesse arrivare un no da parte del Comune, bisognerebbe sedersi di nuovo intorno ad un tavolo per decidere.

Corriere dello Sport: tra una settimana i rendering di Populous e CMR per il nuovo stadio del Milan. Gli americani in vantaggio.

Populous propone uno stadio a forma di navicella spaziale con pareti in vetro che cambiano colore in base alla squadra che gioca in casa. CMR invece ha proposto un progetto stadio composto da due anelli che si incrociano.


-----

News precedenti


Come riportato dall'Ansa, Milan e Inter hanno detto no all'ipotesi acquisto di San Siro. Domani è previsto l'incontro in Comune.

Le parole di Scaroni:"Deficit infrastrutturali di diversa natura che comporterebbero significativi problemi in termini di sicurezza e quindi la certezza di dover disputare i match casalinghi fuori da Milano per almeno 4 stagioni. Porterebbe a uno stadio diverso, con capienza significativamente ridotta. L'incontro di domani intensifica un percorso di confronto costruttivo avviato nei mesi scorsi con l’Amministrazione seguendo l’iter della Legge sugli Stadi e conferma quanto sia positiva la nostra relazione con l’Amministrazione Comunale. La prossima settimana il 24 settembre, presenteremo i progetti finalisti del nuovo distretto multifunzionale anche ai cittadini e a tutti i tifosi a cui, in un’ottica di percorso partecipativo, chiederemo di fornirci i loro suggerimenti sui progetti presentati".

Antonello:"Tutti i risultati evidenziano come costruire un nuovo impianto e un distretto multifunzionale per la città rappresenti la soluzione migliore. L’incontro (in programma domani in Comune NDR) è l’ulteriore conferma dell’apertura, trasparenza e condivisione dei club in merito a un progetto che riteniamo di grande valore per la città, per le generazioni future e per i tifosi
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,005
Reaction score
45,026
Come riportato dalla GDS, Milan e Inter oggi 18 settembre saranno in Comune per incontrare i capigruppi dei partiti. Martedì verranno svelati i due progetti di Populous e CMR poi partirà il sondaggio per ascoltare Milano: ma non sarà un referendum. verranno sondate le preferenze dei tifosi. Verrà ascoltata la città. Il Comune si pronuncerà nella prima settimana di ottobre sulle dichiarazioni di pubblico interesse. COme dichiarato da Antonello le due società credono molto in questo progetto. Se dovesse arrivare un no da parte del Comune, bisognerebbe sedersi di nuovo intorno ad un tavolo per decidere.

-----

News precedenti


Come riportato dall'Ansa, Milan e Inter hanno detto no all'ipotesi acquisto di San Siro. Domani è previsto l'incontro in Comune.

Le parole di Scaroni:"Deficit infrastrutturali di diversa natura che comporterebbero significativi problemi in termini di sicurezza e quindi la certezza di dover disputare i match casalinghi fuori da Milano per almeno 4 stagioni. Porterebbe a uno stadio diverso, con capienza significativamente ridotta. L'incontro di domani intensifica un percorso di confronto costruttivo avviato nei mesi scorsi con l’Amministrazione seguendo l’iter della Legge sugli Stadi e conferma quanto sia positiva la nostra relazione con l’Amministrazione Comunale. La prossima settimana il 24 settembre, presenteremo i progetti finalisti del nuovo distretto multifunzionale anche ai cittadini e a tutti i tifosi a cui, in un’ottica di percorso partecipativo, chiederemo di fornirci i loro suggerimenti sui progetti presentati".

Antonello:"Tutti i risultati evidenziano come costruire un nuovo impianto e un distretto multifunzionale per la città rappresenti la soluzione migliore. L’incontro (in programma domani in Comune NDR) è l’ulteriore conferma dell’apertura, trasparenza e condivisione dei club in merito a un progetto che riteniamo di grande valore per la città, per le generazioni future e per i tifosi

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,005
Reaction score
45,026
Corriere dello Sport: tra una settimana i rendering di Populous e CMR per il nuovo stadio del Milan. Gli americani in vantaggio.

Populous propone uno stadio a forma di navicella spaziale con pareti in vetro che cambiano colore in base alla squadra che gioca in casa. CMR invece ha proposto un progetto stadio composto da due anelli che si incrociano esternamente.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,005
Reaction score
45,026
Come riportato dalla GDS, Milan e Inter oggi 18 settembre saranno in Comune per incontrare i capigruppi dei partiti. Martedì verranno svelati i due progetti di Populous e CMR poi partirà il sondaggio per ascoltare Milano: ma non sarà un referendum. verranno sondate le preferenze dei tifosi. Verrà ascoltata la città. Il Comune si pronuncerà nella prima settimana di ottobre sulle dichiarazioni di pubblico interesse. COme dichiarato da Antonello le due società credono molto in questo progetto. Se dovesse arrivare un no da parte del Comune, bisognerebbe sedersi di nuovo intorno ad un tavolo per decidere.

Corriere dello Sport: tra una settimana i rendering di Populous e CMR per il nuovo stadio del Milan. Gli americani in vantaggio.

Populous propone uno stadio a forma di navicella spaziale con pareti in vetro che cambiano colore in base alla squadra che gioca in casa. CMR invece ha proposto un progetto stadio composto da due anelli che si incrociano.


-----

News precedenti


Come riportato dall'Ansa, Milan e Inter hanno detto no all'ipotesi acquisto di San Siro. Domani è previsto l'incontro in Comune.

Le parole di Scaroni:"Deficit infrastrutturali di diversa natura che comporterebbero significativi problemi in termini di sicurezza e quindi la certezza di dover disputare i match casalinghi fuori da Milano per almeno 4 stagioni. Porterebbe a uno stadio diverso, con capienza significativamente ridotta. L'incontro di domani intensifica un percorso di confronto costruttivo avviato nei mesi scorsi con l’Amministrazione seguendo l’iter della Legge sugli Stadi e conferma quanto sia positiva la nostra relazione con l’Amministrazione Comunale. La prossima settimana il 24 settembre, presenteremo i progetti finalisti del nuovo distretto multifunzionale anche ai cittadini e a tutti i tifosi a cui, in un’ottica di percorso partecipativo, chiederemo di fornirci i loro suggerimenti sui progetti presentati".

Antonello:"Tutti i risultati evidenziano come costruire un nuovo impianto e un distretto multifunzionale per la città rappresenti la soluzione migliore. L’incontro (in programma domani in Comune NDR) è l’ulteriore conferma dell’apertura, trasparenza e condivisione dei club in merito a un progetto che riteniamo di grande valore per la città, per le generazioni future e per i tifosi

.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,158
Reaction score
2,404
Corriere dello Sport: tra una settimana i rendering di Populous e CMR per il nuovo stadio del Milan. Gli americani in vantaggio.

Populous propone uno stadio a forma di navicella spaziale con pareti in vetro che cambiano colore in base alla squadra che gioca in casa. CMR invece ha proposto un progetto stadio composto da due anelli che si incrociano esternamente.

Adesso è la prima settimana di ottobre... lo stadio temo sarà approvato nel 2021, in piena campagna elettorale.

Dovrebbero avere il coraggio di mandare Sala e la sua giunta a quel paese e virare su Sesto che darebbe tutte le concessioni in un batter d'occhio, nonostante l'area sia ancora un cumulo di macerie. Lì lo stadio sarebbe al centro del progetto, senza interessi politici dell'uno o dell'altro schieramento e senza i fanatici dei comitati di sta ceppa a ronzare fastidiosamente intorno.
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Come riportato dalla GDS, Milan e Inter oggi 18 settembre saranno in Comune per incontrare i capigruppi dei partiti. Martedì verranno svelati i due progetti di Populous e CMR poi partirà il sondaggio per ascoltare Milano: ma non sarà un referendum. verranno sondate le preferenze dei tifosi. Verrà ascoltata la città. Il Comune si pronuncerà nella prima settimana di ottobre sulle dichiarazioni di pubblico interesse. COme dichiarato da Antonello le due società credono molto in questo progetto. Se dovesse arrivare un no da parte del Comune, bisognerebbe sedersi di nuovo intorno ad un tavolo per decidere.

Corriere dello Sport: tra una settimana i rendering di Populous e CMR per il nuovo stadio del Milan. Gli americani in vantaggio.

Populous propone uno stadio a forma di navicella spaziale con pareti in vetro che cambiano colore in base alla squadra che gioca in casa. CMR invece ha proposto un progetto stadio composto da due anelli che si incrociano.


-----

News precedenti


Come riportato dall'Ansa, Milan e Inter hanno detto no all'ipotesi acquisto di San Siro. Domani è previsto l'incontro in Comune.

Le parole di Scaroni:"Deficit infrastrutturali di diversa natura che comporterebbero significativi problemi in termini di sicurezza e quindi la certezza di dover disputare i match casalinghi fuori da Milano per almeno 4 stagioni. Porterebbe a uno stadio diverso, con capienza significativamente ridotta. L'incontro di domani intensifica un percorso di confronto costruttivo avviato nei mesi scorsi con l’Amministrazione seguendo l’iter della Legge sugli Stadi e conferma quanto sia positiva la nostra relazione con l’Amministrazione Comunale. La prossima settimana il 24 settembre, presenteremo i progetti finalisti del nuovo distretto multifunzionale anche ai cittadini e a tutti i tifosi a cui, in un’ottica di percorso partecipativo, chiederemo di fornirci i loro suggerimenti sui progetti presentati".

Antonello:"Tutti i risultati evidenziano come costruire un nuovo impianto e un distretto multifunzionale per la città rappresenti la soluzione migliore. L’incontro (in programma domani in Comune NDR) è l’ulteriore conferma dell’apertura, trasparenza e condivisione dei club in merito a un progetto che riteniamo di grande valore per la città, per le generazioni future e per i tifosi

L'idea della navicella spaziale mi piace molto.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
innanzitutto sono super curioso di vedere i rendering di entrambi gli studi! Certo che vedere lo stadio del Tottenham non mi può che far pensare ad un progetto di Populous SUPER! Inoltre non ci sarà "solo" lo stadio ma tutte le strutture limitrofe che verranno realizzate così come preannunciato.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Adesso è la prima settimana di ottobre... lo stadio temo sarà approvato nel 2021, in piena campagna elettorale.

Dovrebbero avere il coraggio di mandare Sala e la sua giunta a quel paese e virare su Sesto che darebbe tutte le concessioni in un batter d'occhio, nonostante l'area sia ancora un cumulo di macerie. Lì lo stadio sarebbe al centro del progetto, senza interessi politici dell'uno o dell'altro schieramento e senza i fanatici dei comitati di sta ceppa a ronzare fastidiosamente intorno.

A aprte che l'Area di Sesto non sarà edificaile prima del 2021 e ha diversi problemi.

Lo scoglio vero su Milano si risolve tra poco. Entro il 10 ottobre il Comune deve decidere se concedere lo status di opera di pubblica utilità o meno.

Se lo fa, le volumetrie usufruiscono della legge sugli stadi e gli iter burocratici sono accelerati con tempi contingentati. Ergo, inizio costruzione tra fine 2020 e inizio 2021. Anche le attività verso la popolazione sono infatti questionari consultivi (come piante preferite Platani o Tigli?) e non referendum approvativi.

Se invece Non concede lo status di pubblica utilità la questione si complicherebbe e anche altre opzioni sarebbero da valutare.

Ma tutti stanno lavorando verso l'esecuzione rapida del progetto, non vedo una sola voce contraria (tranne la lega che vuole cavalcare il "non abbattiamo il Meazza"), andrà via liscia.

Guardate anche Sala... mai una dichiarazione contraria al progetto, al massimo dichiarazioni tipo:
"Non vorremmo abbattere San Siro che è la storia"
"Siamo disposti anche a venderlo a prezzo di favore se lo conservano"
"Non vogliamo regalare volumetrie, preferiremmo che le società non si attacchino alla legge sugli stadi"
"Sentiremo i cittadini (ma con un questionario, non con un referendum).

Tradotto:
1) Noi non siamo quelli che vogliono abbattere il Meazza
2) Siamo disposti a tutto per non abbatterlo, ma prima di tutto ascolteremo la volontà delle 2 squadre.
3) Non vogliamo fare nessun favore particolare ai privati, se loro si appellano ad una legge, ci dovremo adeguare, ma per dovere, non per volontà.
4) Lo stadio s'ha da fare, ma vedremo di farlo accontentando anche i cittadini dell'area, così eviteremo troppe contestazioni.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
innanzitutto sono super curioso di vedere i rendering di entrambi gli studi! Certo che vedere lo stadio del Tottenham non mi può che far pensare ad un progetto di Populous SUPER! Inoltre non ci sarà "solo" lo stadio ma tutte le strutture limitrofe che verranno realizzate così come preannunciato.

Pensa che nello stadio del Tottenham, in una zona con costi di costruzione più alti, sono stati investiti 400 milioni per lo stadio e 800 milioni per tutta l'Area.
Per il Milan sono previsti 700 miloni per lo stadio e 1200 milioni per l'Area.

Sarà un progetto kolossal.
 
Alto