Comunque che a San Siro ci sono 70000 spettatori dopo anni e anni che non attiriamo più nuovi tifosi ha dell'incredibile
Rispecchia perfettamente il mondo moderno.
Si fanno le cose per metterle sui social.
Lo stadio fa parte di questa usanza.
Magari mi sbaglio, ma non vedo altre spiegazioni per questo boom improvviso.
L' unica altra opzione è che il periodo covid abbia fatto un po' cambiare modo di pensare questi eventi.
Ad ogni modo, bene cosi, bello San Siro sempre pieno.
D' altronde mi ero sempre chiesto come fosse possibile che non si trovassero qualche decina di migliaia di persone in una regione come la Lombardia, fra milioni di tifosi, che volessero andare allo stadio una volta ogni 15 giorni
Abitassi vicino a Milano andrei anche alle amichevoli..