Milan: da Elliott prestiti con tassi alti. Poi rientra Huarong?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
È così, dobbiamo semplicemente aspettare e nel frattempo goderci l'operato dei nuovi manager con risorse comunque importanti che dubito siano state garantite soltanto dalle quote del Milan. Quindi restiamo sempre al solito discorso: chi è il player forte che ha permesso tutto ciò e che per ora preferisce restare nell'ombra?

PS se devo scomettere due penny, lo faccio sullo sblocco valutario nel prossimo inverno :)

Concordo! Come vado dicendo da un po, per me questa situazione si sbloccherà (e nemmeno in troppo tempo)! Non vedo l'ora di vedere all'opera professionisti seri!
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Forchielli: "Elliott è un vulture fund (fondo avvoltoio), chi si accolla le garanzie per i debiti del Milan? Alla fine Elliott sarebbe il vero padrone ultimo, e comunque è strano che prenda in pegno azioni di una società non quotata. Elliott sarebbe come la Madonna di Fatima per il Milan."
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Forchielli: "Elliott è un vulture fund (fondo avvoltoio), chi si accolla le garanzie per i debiti del Milan? Alla fine Elliott sarebbe il vero padrone ultimo, e comunque è strano che prenda in pegno azioni di una società non quotata. Elliott sarebbe come la Madonna di Fatima per il Milan."

C.V.D. la Cina non esiste più, le caparre non sono mai esistite, Fininvest ha smobilitato, ci prende questo fondo, Li fa da prestanome, addio alla quotazione nella borsa di Hong Kong, addio a Huarong ecc ecc...

Lu Bo nel CDA del Milan?Oggi è così da qui al 14 possono accadere tante cose, come ad esempio che al posto di Bo, ci sia Galliani...
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Eh lo so che non devo contare quelli di Huarong, nonostante fossero "due to closing" (il mio era appunto una domanda trabocchetto)...

Magari visto che mi ci trovo, vedo di non contare nemmeno i 300 di caparre versati in questi mesi.

Io credo solo che il Milan sarà evnduto il 14 aprile a Rossoneri Lussemburgo per 300 milioni di euro (più debiti) e questi soldi arrivino dietro garanzia (prestata non si sa da chi) dal fondo Elliot.

SES non esiste più, Huarong non esiste più, Rossoneri HK non esiste più, la quotazione in Asia non esiste più...

L?unico che è rimasto è Yonghonh Li che fa da "paravento" in Lussemburgo, a colui che garantisce al Fondo Elliot per il prestito di 300 milioni di euro.

E secondo voi il fondo Elliot presterebbe 300 milioni ad un signor nessuno con la garanzia di un club di calcio in caduta libera di fatturato e con le perdite che aumentano di giorno in giorno?

Mah...

effettivamente hai ragione. SES, come dicevi già settimane fa, è sparita. La teorica "cordata di stato cinese" è praticamente impossibile vista la situazione (almeno ad oggi).
Ma se il garante di tutto questo, anche per il fondo Elliot, è LUI, mi chiedo (come scritto sopra), visti anche gli alti tassi di interesse ed i costi vari sostenuti, non c'era un modo più semplice e soprattutto meno costoso per fare tutto questo?
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
effettivamente hai ragione. SES, come dicevi già settimane fa, è sparita. La teorica "cordata di stato cinese" è praticamente impossibile vista la situazione (almeno ad oggi).
Ma se il garante di tutto questo, anche per il fondo Elliot, è LUI, mi chiedo (come scritto sopra), visti anche gli alti tassi di interesse ed i costi vari sostenuti, non c'era un modo più semplice e soprattutto meno costoso per fare tutto questo?

Bisogna approvare il bilancio entro il prossimo mese, i soldi chi li mette, secondo te, tiravano avanti un altro mese con la trattativa?

La semplifico:

Entro fine giugno bisogna approvare il bilancio, qui la roba rischiava di andare per le lunghe, ed allora qualcuno deve approvarlo sto benedetto bilancio, ed a farlo sarà la Rossoneri Sport che si è fatta prestare i soldi dal fondo Elliot.

Fondo avvoltoio (non lo dico io eh) che ha prestato i soldi non avendo in garanzia il Milan (che se ne fa) e men che meno le proprietà di Li, che se fosse vera la storia delle caparre (cosa che non è vera), dai 600 milioni di suo capitale iniziale, sottratti dei 300 di caparre versate,a vrebbe appena appena 300 milioni di euro per coprire il prestito (figurati per pagare gli interessi)....mi spiego meglio, il garante NON è LI ed il pegno non è il Milan.

A questo punto, la Rossoneri Sport paga al fondo Elliot 30 milioni l'anno di interessi fino all'estinzione del prestito, ma è qui che viene il bello: "domani" Galatioto (o chi per lui, quindi lo sceicco, o Rosso o Ferrero) si sveglia e dice che è interessato a rilevare i lMilan, va da Rossoneri Sport e gli versa 350 milioni di euro.

Rossoneri Sport salda Elliot e Li si incamera 20 milioni per i ldisturbo.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Secondo me si fa un errore di fondo, ovvero continuare a considerare il caro Yong come un folle, un prestanome, un poveraccio.
Si dice in giro che abbia un patrimonio di circa 600 milioni, che metterebbe a garanzia dell'operazione.
Ma secondo voi qualcuno è disposto ad andare all-in con il proprio patrimonio personale in un operazione che manifesta tutti i dubbi di cui parlano i giornali? non sta ne in cielo ne in terra.
Il fatto qui, è che Yong deve essere assolutamente CERTO di non rischiare nulla, altrimenti non si sarebbe imbarcato in questa operazione.
E inoltre bisogna considerare che ha ottenuto centinaia di milioni di euro in prestito da istituti bancari, fondi americani, Huarong...
Nessuno regala soldi sapete?
Se glieli hanno prestati, significa che hanno accettato le sue garanzie, che vanno BEN AL DI LA del suo patrimonio personale, perchè ripeto nessuno è così folle da giocarsi TUTTO in questo modo.

Morale della favola: siamo in mano a uno che sa cosa sta facendo e che ha dietro qualcuno di molto piu grande di lui, nonostante ciò che dicano i giornali.
E non sto parlando per forza di colossi cinesi, non sto assolutamente parlando di Berlusconi, sto semplicemente dicendo che qualcuno che garantisca per l'intera operazione c'è, ed è qualcuno che 600 milioni può permettersi di rischiarli.
Non sono molti in giro ;)
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
effettivamente hai ragione. SES, come dicevi già settimane fa, è sparita. La teorica "cordata di stato cinese" è praticamente impossibile vista la situazione (almeno ad oggi).
Ma se il garante di tutto questo, anche per il fondo Elliot, è LUI, mi chiedo (come scritto sopra), visti anche gli alti tassi di interesse ed i costi vari sostenuti, non c'era un modo più semplice e soprattutto meno costoso per fare tutto questo?

Infatti è per quello che lo scorporo rimane un'assurdità che tuttavia potrà essere esorcizzata soltanto quando verrà fuori i veri investitori, ossia quelli a cui Mr Li rivenderà parte delle quote. Se poi nel CDA, come sembra confermato, ci sarà Lu Bo di Haixia, direi che sarebbe davvero assurdo continuare a parlare di garanti occulti italiani. E quindi per una tifoseria normale dovrebbe bastare quello per scongiurare la presenza di un Silvio ancora decisivo e manovratore che, fondamentalmente, per me rimane una ossessione malata, più che una paura concreta.

Secondo me si fa un errore di fondo, ovvero continuare a considerare il caro Yong come un folle, un prestanome, un poveraccio.
Si dice in giro che abbia un patrimonio di circa 600 milioni, che metterebbe a garanzia dell'operazione.
Ma secondo voi qualcuno è disposto ad andare all-in con il proprio patrimonio personale in un operazione che manifesta tutti i dubbi di cui parlano i giornali? non sta ne in cielo ne in terra.
Il fatto qui, è che Yong deve essere assolutamente CERTO di non rischiare nulla, altrimenti non si sarebbe imbarcato in questa operazione.
E inoltre bisogna considerare che ha ottenuto centinaia di milioni di euro in prestito da istituti bancari, fondi americani, Huarong...
Nessuno regala soldi sapete?
Se glieli hanno prestati, significa che hanno accettato le sue garanzie, che vanno BEN AL DI LA del suo patrimonio personale, perchè ripeto nessuno è così folle da giocarsi TUTTO in questo modo.

Morale della favola: siamo in mano a uno che sa cosa sta facendo e che ha dietro qualcuno di molto piu grande di lui, nonostante ciò che dicano i giornali.
E non sto parlando per forza di colossi cinesi, non sto assolutamente parlando di Berlusconi, sto semplicemente dicendo che qualcuno che garantisca per l'intera operazione c'è, ed è qualcuno che 600 milioni può permettersi di rischiarli.
Non sono molti in giro ;)

Infatti la storia è molto più semplice di quanto si voglia credere, ma evidentemente i gialli/thriller/intrighi internazionali sono più affascinanti... :)
 
Ultima modifica:

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
Certo, e se tutto cambiasse per restare com'è?

Oggi magari si scrive che Berlusconi resta Presidente onorario, magari dopodomani vedremo che Galliani resterà come "consulente"...

Dai lo sai anche tu che non possono lasciare il milan in queste condizioni perchè non avrebbe appeal sui futuri acquirenti .
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Bisogna approvare il bilancio entro il prossimo mese, i soldi chi li mette, secondo te, tiravano avanti un altro mese con la trattativa?

La semplifico:

Entro fine giugno bisogna approvare il bilancio, qui la roba rischiava di andare per le lunghe, ed allora qualcuno deve approvarlo sto benedetto bilancio, ed a farlo sarà la Rossoneri Sport che si è fatta prestare i soldi dal fondo Elliot.

Fondo avvoltoio (non lo dico io eh) che ha prestato i soldi non avendo in garanzia il Milan (che se ne fa) e men che meno le proprietà di Li, che se fosse vera la storia delle caparre (cosa che non è vera), dai 600 milioni di suo capitale iniziale, sottratti dei 300 di caparre versate,a vrebbe appena appena 300 milioni di euro per coprire il prestito (figurati per pagare gli interessi)....mi spiego meglio, il garante NON è LI ed il pegno non è il Milan.

A questo punto, la Rossoneri Sport paga al fondo Elliot 30 milioni l'anno di interessi fino all'estinzione del prestito, ma è qui che viene il bello: "domani" Galatioto (o chi per lui, quindi lo sceicco, o Rosso o Ferrero) si sveglia e dice che è interessato a rilevare i lMilan, va da Rossoneri Sport e gli versa 350 milioni di euro.

Rossoneri Sport salda Elliot e Li si incamera 20 milioni per i ldisturbo.

qualcosa non torna. Li (e/o chi assieme/per lui) spende 520M più debiti per il Milan. Poi un "domani" arriva qualcuno e si prende il Milan per 350? e gli altri 170?
il regista dell'operazione quindi ci perderebbe i soldi relativi ai tassi di interesse e anche 170M?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
Secondo me si fa un errore di fondo, ovvero continuare a considerare il caro Yong come un folle, un prestanome, un poveraccio.
Si dice in giro che abbia un patrimonio di circa 600 milioni, che metterebbe a garanzia dell'operazione.
Ma secondo voi qualcuno è disposto ad andare all-in con il proprio patrimonio personale in un operazione che manifesta tutti i dubbi di cui parlano i giornali? non sta ne in cielo ne in terra.
Il fatto qui, è che Yong deve essere assolutamente CERTO di non rischiare nulla, altrimenti non si sarebbe imbarcato in questa operazione.
E inoltre bisogna considerare che ha ottenuto centinaia di milioni di euro in prestito da istituti bancari, fondi americani, Huarong...
Nessuno regala soldi sapete?
Se glieli hanno prestati, significa che hanno accettato le sue garanzie, che vanno BEN AL DI LA del suo patrimonio personale, perchè ripeto nessuno è così folle da giocarsi TUTTO in questo modo.

Morale della favola: siamo in mano a uno che sa cosa sta facendo e che ha dietro qualcuno di molto piu grande di lui, nonostante ciò che dicano i giornali.
E non sto parlando per forza di colossi cinesi, non sto assolutamente parlando di Berlusconi, sto semplicemente dicendo che qualcuno che garantisca per l'intera operazione c'è, ed è qualcuno che 600 milioni può permettersi di rischiarli.
Non sono molti in giro ;)

Sarebbe tutto molto bello e semplice se non fosse che il 3 Marzo si doveva chiudere e l'1 Marzo si è scoperto che mancavano i soldi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto