- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,412
- Reaction score
- 41,523
Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan: Commisso è sempre più ottimista e crede davvero di poter chiudere.
Questa la proposta: 32 milioni ad Elliott, 150 per mercato e amministrazione del club, 393 a Elliott (debito). Poco più di 500 mln totali. A Li non spetterebbe nulla ma gli resterebbe il 30% del Milan più la commercializzazione del marchio in Cina.
Attenzione però. Se Li dovesse avere quei 32 mln da restituire a Elliott, e dicono che li possa avere, lui allungherebbe la sua vita al Milan. Se restasse Li, il Milan sarebbe incastrato e bloccato.
Per La Gazzetta dello Sport, c'è molto ottimismo per il passaggio del Milan a Commisso. La trattativa potrebbe essere chiusa già nel corso della serata americana.
Per Businness Insider, Commisso non può permettersi il Milan. Se ne parla QUI --) http://www.milanworld.net/forbes-commisso-non-ha-i-mezzi-per-il-milan-vt64296-new-post.html
-----
News precedenti
Secondo quanto riportato da Peppe di Stefano a Sky Sport, c'è stata una forte accelerata nella trattativa per la cessione del Milan a Commisso. Il magnate italo-americano metterebbe sul piatto subito 32 milioni dell'ultimo aumento di capitale, 150 milioni per mercato e gestione ordinaria del club, e la restituzione del debito ad Elliott da spalmare nei mesi successivi. In tutto questo Yonghong Li rimarrebbe in minoranza con il controllo delle attività commerciali in Cina, senza avere l'obbligo di pagare il debito ad Elliott. C'è ottimismo, ma con Yonghong Li non è mai detta l'ultima parola.
Pietro Balzano Prota:"Filtrano nuove indiscrezioni: Commisso non starebbe trattando il Milan per acquistarlo come "Mediacom", ma a titolo personale".
Reuters: fonti vicine all'affare confermano l'offerta pari a 500M, debiti compresi di Elliott pari a 308M. Il magnate americano pagherebbe quindi tutto il debito verso il fondo americano, inietterebbe altri 150M per la gestione e il calciomercato e fornirebbe anche i fondi per l'ultima tranche di aumento di capitale. Così facendo Rocco acquisterebbe il 70%, lasciando a Mr Li il 30% con cui tentare di guadagnarci in futuro. Attualmente, però, il cinese sconterebbe una perdita sull'affare di circa 300M, considerando anche gli aumenti di capitale fin qui versati.
Questa la proposta: 32 milioni ad Elliott, 150 per mercato e amministrazione del club, 393 a Elliott (debito). Poco più di 500 mln totali. A Li non spetterebbe nulla ma gli resterebbe il 30% del Milan più la commercializzazione del marchio in Cina.
Attenzione però. Se Li dovesse avere quei 32 mln da restituire a Elliott, e dicono che li possa avere, lui allungherebbe la sua vita al Milan. Se restasse Li, il Milan sarebbe incastrato e bloccato.
Per La Gazzetta dello Sport, c'è molto ottimismo per il passaggio del Milan a Commisso. La trattativa potrebbe essere chiusa già nel corso della serata americana.
Per Businness Insider, Commisso non può permettersi il Milan. Se ne parla QUI --) http://www.milanworld.net/forbes-commisso-non-ha-i-mezzi-per-il-milan-vt64296-new-post.html
-----
News precedenti
Secondo quanto riportato da Peppe di Stefano a Sky Sport, c'è stata una forte accelerata nella trattativa per la cessione del Milan a Commisso. Il magnate italo-americano metterebbe sul piatto subito 32 milioni dell'ultimo aumento di capitale, 150 milioni per mercato e gestione ordinaria del club, e la restituzione del debito ad Elliott da spalmare nei mesi successivi. In tutto questo Yonghong Li rimarrebbe in minoranza con il controllo delle attività commerciali in Cina, senza avere l'obbligo di pagare il debito ad Elliott. C'è ottimismo, ma con Yonghong Li non è mai detta l'ultima parola.
Pietro Balzano Prota:"Filtrano nuove indiscrezioni: Commisso non starebbe trattando il Milan per acquistarlo come "Mediacom", ma a titolo personale".
Reuters: fonti vicine all'affare confermano l'offerta pari a 500M, debiti compresi di Elliott pari a 308M. Il magnate americano pagherebbe quindi tutto il debito verso il fondo americano, inietterebbe altri 150M per la gestione e il calciomercato e fornirebbe anche i fondi per l'ultima tranche di aumento di capitale. Così facendo Rocco acquisterebbe il 70%, lasciando a Mr Li il 30% con cui tentare di guadagnarci in futuro. Attualmente, però, il cinese sconterebbe una perdita sull'affare di circa 300M, considerando anche gli aumenti di capitale fin qui versati.