Milan: cinque giorni al closing in un clima surreale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ecco, fermi tutti. Questa sì che sarebbe una cosa grandiosa. Un azionariato italo-cinese. Un qualcosa che ci renderebbe liberi ed indipendenti dagli stati d'animo (e di portafogli) dei singoli mecenati.Sarebbe un sogno.

Ma per il momento è solamente una vostra idea. Magari si concretizzasse.

Che dici, capo, ce le compriamo due azioni del nostro amato club da Hong Kong? Un investimento da cassettisti, da vecchi rimba quali siamo. ;)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,933
Reaction score
9,708
Grazie [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] per la tua soita risposta argomentata
Visto che parli di Messi ho un quesito da porti...
Un suo eventuale acquisto verrebbe valutato solo ed esclusivamente dal punto di vista finanziario escludendo categoricamente quello calcistico...per intenderci...Messi aumenta il fatturato più del suo costo allora va bene....Messi è quello che ci farebbe vincere il campionato ma appesantisce troppo il bilancio allora scartato in partenza...
Sbaglio?

Infatti. Ma questo e gia successo con Berlusconi... proprio con Ibra :facepalm:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Grazie [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] per la tua soita risposta argomentata
Visto che parli di Messi ho un quesito da porti...
Un suo eventuale acquisto verrebbe valutato solo ed esclusivamente dal punto di vista finanziario escludendo categoricamente quello calcistico...per intenderci...Messi aumenta il fatturato più del suo costo allora va bene....Messi è quello che ci farebbe vincere il campionato ma appesantisce troppo il bilancio allora scartato in partenza...
Sbaglio?
Se fossi nei conti di Mr. Li, saprei rispondere alla tua domanda. Il costo è quello finanziario, ovvero la quota di debito occorrente alla sua acquisizione. Capitale, ed interessi. Ed il naufragar mi è dolce in questo mare... :)
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Isterizzatevi quanto volete ma vorrei ricordarvi una cosa..
Berlusconi che parla di aziende statali con grandi fatturati e il fratello che parla di azienda con utili da 11 miliardi..altro che solo Li tra gli investitori..
Comunque tanto sapremo tutto venerdì

Cioè veramente stiamo dando fiducia al più grande mentitore d'Italia del dopoguerra? :asd:
Hanno parlato di disclosure, quindi qualcuno da rivelare ce l'avranno (spero), sennò che disclosure è? Non penso tirino fuori le banche, se finanziano e basta.
Detto questo, quello che dice il Berlusca mi entra da un orecchio e mi esce dall'altro.
 

Gabry

Junior Member
Registrato
14 Gennaio 2016
Messaggi
528
Reaction score
3
Io non ho mai creduto ai nomi altisonanti che sono usciti nei mesi passati.
Primo motivo: sono stati tirati fuori da giornalisti. Avrebbero potuto raccontare la qualsiasi, in modo da ottenere visibilità durante questi mesi, creare false aspettative in noi tifosi, tanto avrebbero sempre avuto la via di fuga assicurata dicendo che quel magnate ci aveva ripensato.
Secondo motivo: l'assenza di comunicati. Nel mondo finanziario asiatico il Milan è una realtà piccola che non sposta equilibri (rido ancora al pensiero di quelli che attendevano la chiusura delle borse asiatiche per avere notizie ufficiali). Gli unici che avrebbero potuto emettere dei comunicati per chiarire ed evitare il diffondersi di false notizie sul Milan sono SES e Fininvest.

Posso pensare che al momento del passaggio dal piano A al piano B alcuni membri della cordata abbiano deciso di abbandonare e ci sia stata la necessità di ricercare nuovi membri.
Penso che nemmeno Fininvest conosce l'elenco degli investitori, ma sono sicuro che ha abbandonato ogni pretesa dal momento dell'incasso delle caparre. D'altronde, per chi vende, ciò che conta è il denaro.
Penso che chi ci acquisterà avrà un minimo di piano industriale atto in primis a rendere il Milan una società capace di stare in piedi sulle proprie gambe e DOPO di aumentarne il valore (che non significa necessariamente vincere dei titoli).
Penso che il 3/4 marzo, quando passeremo di mano, non avremo certezza sugli investitori e non ci verrà detto chiaramente cosa accadrà al Milan.

Nella conferenza stampa non mi aspetto che parleranno di cifre di mercato, anche perchè sarebbe deleterio e controproducente far sapere alle altre squadre che abbiamo molti soldi da spendere. Io credo che scopriremo le cose man mano che verranno fatte. Vale a dire, mi aspetto da marzo a giugno i contratti di sponsorizzazioni, cambi di gestione anche nelle piccole cose, nuove impronte, espansione del nostro brand in asia, ecc. Queste cose non le potranno nascondere. Poi arriverà il momento del mercato e quello sarà un momento chiave per capire gli obbiettivi a brevissimo termine della nuova proprietà.

Insomma, penso che noi tifosi continueremo a brancolare nel buio anche dopo il closing, continueremo a scontrarci tra pessimisti ed ottimisti e le uniche cose a cui potremo realisticamente aggrapparci saranno i fatti concreti, i contratti, i nuovi sponsor, il mercato.
La mia speranza è che tutta questa assenza di chiarezza sia perchè ci hanno preso dei cinesi che amano fare tanto e parlare poco.
 

Aragorn

New member
Registrato
4 Luglio 2013
Messaggi
8,409
Reaction score
43
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 26 febbraio 2017, riporta che, nonostante manchino cinque giorni al closing per la cessione del Milan, le parti sono abbastanza terrorizzate da un possibile passo falso all'ultimo metro e si comportano come se mancassero cinque mesi. Si parla poco e non si conferma nulla. E la confusione, tra investitori, veri o presunti, e finanziatori, aumenta. Anche Paolo Maldini ieri (come riportato NDR) ha confermato di avere ancora tanti dubbi legati al closing. Arrivati a questo punto però, ci sono pochi dubbi riguardo la chiusura della trattativa. Il closing si farà, o meglio dovrebbe farsi. Prima di dare certezze assolute, è meglio aspettare che i soldi transitino dal Lussemburgo. Inoltre, Berlusconi non ha ancora deciso se accettare o meno la carica di presidente onorario. I cinesi, in base alla decisione, hanno pronti due tipi di organigramma. Tutto abbastanza surreale.




Luca Pagni, Repubblica:

Dopo 31 anni di Milan, e dopo aver portato i rossoneri ad essere tra le squadre più titolate al mondo dietro al solo Real, tra investimenti esosi e 5 coppe campioni, l'epopea Berlusconi sta per finire. Ormai è giunto il momento per l'ex cavaliere di farsi da parte e cedere la società. E come l'Inter, il destino del Milan parlerà Oriente, sempre più sulla via della seta. La nuova proprietà, formata dal fondo d'investimento Sino Europe Sport, arriva dalla Cina.
Però rispetto ad altri passaggi di consegne, questa cessione è assai più complessa e segna inevitalbimente un nuovo step di qualità tra calcio e finanza. Ovvero, tutti i principali investitori di Sino sono banche o istituzioni finanziarie, mentre i nomi delle imprese accostate alla cessione, nel periodo antecedente, avranno la funzione di sponsor. E questo significa una cosa importante:
da un lato le banche garantiscono liquidità all'investimento, dall'altro però fanno capire che potrebbero trattarsi solo d'investitori temporanei ( non per lungo periodo NDR). La data stabilita per il closing è il 3 marzo, con a seguire, la giornata seguente, la conferenza di presentazione degli investitori a Casa Milan. In quel momento verranno resi noti i nomi di chi parteciperà all'affare. I cinesi del diavolo metteranno, oltre alla cifre d'acquisto, anche altri 200 milioni nel club, che verranno utilizzati per la gestione societaria e per l'acquisto di quei giocatori che avranno l'onere e l'onore di riportare il Milan ai vertici in Italia, prima, ed in Europa.
Di questo se ne occuperà Marco Fassone, il nuovo AD che andrà a sostituire la vecchia diarchia formata da Galliani-Barbara Berlusconi. A lui anche il difficile compito di convincere una della bandiere più importanti della Storia milanista, Paolo Maldini, visto dai cinesi come unico rappresentante del DNA rossonero nel Mondo. L'ex capitano, ieri, ha declinato nuovamente l'invito, manifestando i suoi dubbi sul closing, ma chissà quante cose potrebbero cambiare già dalla settimana prossima.

Per quanto mi riguarda la priorità è liberarsi dei due malavitosi. Mal che vada persino una gestione stile Thohir sarebbe un notevole miglioramento rispetto a quella degli ultimi cinque anni.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Cioè veramente stiamo dando fiducia al più grande mentitore d'Italia del dopoguerra? :asd:
Hanno parlato di disclosure, quindi qualcuno da rivelare ce l'avranno (spero), sennò che disclosure è? Non penso tirino fuori le banche, se finanziano e basta.
Detto questo, quello che dice il Berlusca mi entra da un orecchio e mi esce dall'altro.

Sicuramente la fiducia non la do ai cialtroni quali Forchielli e BI per i quali si sono creati due giorni di isteria collettiva e false notizie..
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,086
Reaction score
1,416
Ecco, fermi tutti. Questa sì che sarebbe una cosa grandiosa. Un azionariato italo-cinese. Un qualcosa che ci renderebbe liberi ed indipendenti dagli stati d'animo (e di portafogli) dei singoli mecenati.Sarebbe un sogno.

Ma per il momento è solamente una vostra idea. Magari si concretizzasse.


Sarebbe un modello Real Madrid/Barca ancora più in grande.

Come funzionano i modelli di queste squadre? Azionariato popolare, le banche a finanziare e grossi introiti.
Gli introiti sono sicuramente nel piano industriale di Lì, sembra ci siano anche le banche, mancherebbe solo l'azionariato popolare!
E se fatto in una nazione che tanto piccola non è', non sembrerebbe un'idea malvagia!
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Sicuramente la fiducia non la do ai cialtroni quali Forchielli e BI per i quali si sono creati due giorni di isteria collettiva e false notizie..

Ho letto quì che Palomba ha confermato su Twitter quello che è stato detto su Huarong.
Quindi sul fatto che non investisse nel Milan ha avuto ragione Forchielli.
Ora vediamo chi sveleranno in conferenza stampa (o prima), non penso ci sia solo Li, ma se così dovesse essere Forchielli avrebbe avuto ragione anche sul "non c'è nessuna cordata" e sul "non li conosce nessuno".

Sul nano, personalmente parlando, ho sempre avuto un pensiero ben preciso...cioè che laddove avesse potuto ci avrebbe sabotato, non vendendoci mai a gente "migliore" di lui, anche per via dei soldi che chiedeva per vendere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto