Milan: cinque giorni al closing in un clima surreale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,983
Reaction score
698
Va bo... Sto yonghong li è la controfigura del grande gatsby.

Un semi dio che da Self made man è riuscito a farsi prestare un fracco di sacchi da milioni di euro esclusivamente con un bel piano di rilancio per l ac Milan.

Altro che gatsby... La realtà supera la finzione.
 

robs91

Active member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,447
Reaction score
4
Insomma fino all'ultimo non si può star tranquilli. Per fortuna il quattro marzo è vicino...
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Luca Pagni, Repubblica:

Dopo 31 anni di Milan, e dopo aver portato i rossoneri ad essere tra le squadre più titolate al mondo dietro al solo Real, tra investimenti esosi e 5 coppe campioni, l'epopea Berlusconi sta per finire. Ormai è giunto il momento per l'ex cavaliere di farsi da parte e cedere la società. E come l'Inter, il destino del Milan parlerà Oriente, sempre più sulla via della seta. La nuova proprietà, formata dal fondo d'investimento Sino Europe Sport, arriva dalla Cina.
Però rispetto ad altri passaggi di consegne, questa cessione è assai più complessa e segna inevitalbimente un nuovo step di qualità tra calcio e finanza. Ovvero, tutti i principali investitori di Sino sono banche o istituzioni finanziarie, mentre i nomi delle imprese accostate alla cessione, nel periodo antecedente, avranno la funzione di sponsor. E questo significa una cosa importante:
da un lato le banche garantiscono liquidità all'investimento, dall'altro però fanno capire che potrebbero trattarsi solo d'investitori temporanei ( non per lungo periodo NDR). La data stabilita per il closing è il 3 marzo, con a seguire, la giornata seguente, la conferenza di presentazione degli investitori a Casa Milan. In quel momento verranno resi noti i nomi di chi parteciperà all'affare. I cinesi del diavolo metteranno, oltre alla cifre d'acquisto, anche altri 200 milioni nel club, che verranno utilizzati per la gestione societaria e per l'acquisto di quei giocatori che avranno l'onere e l'onore di riportare il Milan ai vertici in Italia, prima, ed in Europa.
Di questo se ne occuperà Marco Fassone, il nuovo AD che andrà a sostituire la vecchia diarchia formata da Galliani-Barbara Berlusconi. A lui anche il difficile compito di convincere una della bandiere più importanti della Storia milanista, Paolo Maldini, visto dai cinesi come unico rappresentante del DNA rossonero nel Mondo. L'ex capitano, ieri, ha declinato nuovamente l'invito, manifestando i suoi dubbi sul closing, ma chissà quante cose potrebbero cambiare già dalla settimana prossima.

Bah, sinceramente, se le cose dovessero veramente andare così mi sta bene ma non faccio i salti dalla felicità.
Fino a qualche anno fa mai avrei pensato che una delle squadre più gloriose del mondo potesse andare a gente che non fossero sceicchi o ricchi magnati orientali.
Detto questo, leviamoci di torno i due luridi e facciamoci andar bene qualsiasi cosa di diverso venga.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Sono il primo a esultare per il fatto di non doverci più sorbire SB e AG ma voi immaginate l'impatto che può avere una cessione al solo YL? Altro che conferenza sfarzosa alla Suning è tifosi e giornalisti in estasi qua fioccheranno (senza possibilità di contrabattere) i:
- il garante è B che scorpora il Milan da Fininvest;
- questo non ha una lira, figurarsi i 300 mil per il rilancio
- altro che operazione di Stato, questo ha preso il Milan con un mutuo
- Raiola spinge Donnarrumma alla Juve
- Maldini ci aveva visto lungo
Ecc.

La cosa che fa più ridere è pensare che dietro tutto ci sia lo stato o XI Jinping visto che tra autorizzazioni e il rischio di far saltare il closing più volte ci dimostra tutto il contrario, ovvero che il governo sicuramente non vede di buon occhio questa trattativa..

Insomma esultiamo da una parte ma i dubbi restano, e tanti.
Io credo che anche i più ottimisti speravano in un 3/3 diverso, con l'urlo del dragone e sogni di rilancio.. qua invece la,situazione è sempre più nebulosa..
 

beleno

Junior Member
Registrato
12 Luglio 2013
Messaggi
698
Reaction score
6
Domandona. Secondo voi se Huarong o simili fossero stati investitori e non finanziatori, avrebbero elargito soldi a profusione per rilanciare il Milan? Secondo me no. Avranno un piano industriale finalizzato ad aumentare il valore del Milan. Io sono comunque tranquillo, perché nessuno investe un mucchio di soldi per comprare qualcosa e lasciarlo svalutare. Perché per fare soldi con il Milan lo devi rivalutare di brutto, visto che non ha nessun asser e poco appeal. E perché ragazzi, parliamoci chiaro, oggi il Milan è ridotto malissimo, pochi investimenti, gestione clientelare. Peggio di così difficilmente potrebbe andare.

L'obiettivo per me è rendere il Milan una società in grado di autofinanziarsi, gestita da un management competente che cerca di far coincidere risultati economici e sportivi. Il Milan ha un potenziale incredibile. Iniziamo a sfruttarlo, e le cose non potranno che migliorare :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,055
Reaction score
34,544
Luca Pagni, Repubblica:

Dopo 31 anni di Milan, e dopo aver portato i rossoneri ad essere tra le squadre più titolate al mondo dietro al solo Real, tra investimenti esosi e 5 coppe campioni, l'epopea Berlusconi sta per finire. Ormai è giunto il momento per l'ex cavaliere di farsi da parte e cedere la società. E come l'Inter, il destino del Milan parlerà Oriente, sempre più sulla via della seta. La nuova proprietà, formata dal fondo d'investimento Sino Europe Sport, arriva dalla Cina.
Però rispetto ad altri passaggi di consegne, questa cessione è assai più complessa e segna inevitalbimente un nuovo step di qualità tra calcio e finanza. Ovvero, tutti i principali investitori di Sino sono banche o istituzioni finanziarie, mentre i nomi delle imprese accostate alla cessione, nel periodo antecedente, avranno la funzione di sponsor. E questo significa una cosa importante:
da un lato le banche garantiscono liquidità all'investimento, dall'altro però fanno capire che potrebbero trattarsi solo d'investitori temporanei ( non per lungo periodo NDR). La data stabilita per il closing è il 3 marzo, con a seguire, la giornata seguente, la conferenza di presentazione degli investitori a Casa Milan. In quel momento verranno resi noti i nomi di chi parteciperà all'affare. I cinesi del diavolo metteranno, oltre alla cifre d'acquisto, anche altri 200 milioni nel club, che verranno utilizzati per la gestione societaria e per l'acquisto di quei giocatori che avranno l'onere e l'onore di riportare il Milan ai vertici in Italia, prima, ed in Europa.
Di questo se ne occuperà Marco Fassone, il nuovo AD che andrà a sostituire la vecchia diarchia formata da Galliani-Barbara Berlusconi. A lui anche il difficile compito di convincere una della bandiere più importanti della Storia milanista, Paolo Maldini, visto dai cinesi come unico rappresentante del DNA rossonero nel Mondo. L'ex capitano, ieri, ha declinato nuovamente l'invito, manifestando i suoi dubbi sul closing, ma chissà quante cose potrebbero cambiare già dalla settimana prossima.

Esattamente ciò che ho pensato ieri leggendo le parole del nostro capitano: credo che il no pre-closing si possa tramutare in un SI urlato a squarciagola una volta che tutto sia definito!!!
Sarà una mia sensazione ma la penso cosi. Maldini serve al milan e il capitano non 'vede' calcio se non con questi colori. Un matrimonio inevitabile.
Paolo non è la bandiera ma la MIGLIOR BANDIERA perchè è stato un super campione ma soprattutto è stato un UOMO LIBERO e non ha mai avuto vincoli morbosi/malati con la dirigenza e nemmeno con la tifoseria.
Una roba non rara ma rarissima.
Onore al capitano.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Comunque abbiamo passato mesi a dire "come mai non dicono gli investitori per calmare le acque" e ora il quadro si sta delineando. La risposta è semplicemente che non c'è alcun investitore, c'è solo Li. Ecco il perchè di tutta la segretezza suoi nomi che era veramente incomprensibile e che molti bollavamo come semplice mancanza di comunicazione.
A questo punto la storia delle autorizzazioni era una semplice caxxata, non è mai stata richiesta alcuna autorizzazione, semplicemente Li stava cerando delle banche che gli dessero il prestito e date le somme in ballo aveva bisogno di trovare quelle con soldi già all'estero e che accettasserò i suoi "pagherò", operazione non così semplice.

In ogni caso siamo tutti concordi che meglio l'incertezza del futuro che la certezza di mediocrità con berlusconi, ma in ogni caso il 4 marzo saremo tutti quì che anzichè gioire come dovrebbe accadere in una situazione normale, cercheremo di capire che ne sarà di noi, litigando tra le fazioni ottimisti/pessimisti/realisti, questa volta non più in ottica closing ma in ottica futuro, e il peggio è che le risposte non le avremo fino al 31 agosto. Insomma un altro parto, l'ennesimo.
Mettendo assieme tutte le notizie uscite in questi giorni credo che tu non sia tanto distante dalla verità...
Il closing ci sarà al 99% ma poi bisognarà capire cosa ci aspetta...
Non penso nascerà una società che farà concorrenza al City o al PSG...dobbiamo invece sperare che il Signor Li utilizzi i capitali che ha a disposizione per trasformare il Milan in una società che sappia camminare sulle proprie gambe...solo allora potremmo permetterci di sognare in grande...
In tutta sincerità avrei preferito altro per il bene del Milan ma se va in porto la seconda ipotesi che ho fatto ne sarei più che soddisfatto...
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,187
Reaction score
2,186
credo che il 4 marzo ognuno di noi farà le proprie valutazioni su tutti gli aspetti di questa cosa ....
al momento non sarei nè ottimista nè pessimista. Aspetto ....
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Più delle "notizie" che circolano a me preoccupano i dubbi di Maldini, lui no che non parla a vanvera, ed i contatti li ha avuti realmente con Fassone. D'altro canto son sempre convinto che le banche non danno soldi a sprovveduti senza una garanzia solida. L'ipotesi rientro di capitali è follia pura, perché se lo possiamo sospettare noi che siamo solo tifosi figuriamoci se non ci arriverebbe chi di dovere. Io propendo per un piano industriale solidissimo che prevede quotazione in borsa al più presto o al massimo un investitore grosso che per qualche motivo (autorizzazioni?) Non si può ancora palesare, anche se propendo più per la prima, mi sembra la più plausibile.

Analisi ineccepibile. Il piano industriale e di investimenti, che dovrà essere annunciato dopo la chiusura e l'insediamento degli organi sociali nella nuova composizione, non è una necessità o opportunità, bensì un obbligo, richiesta dalla giurisprudenza civile e tributaria italiane per la mera ammissibilità della operazione estrema, che non può essere esclusa, di un leveraged buy out, da realizzarsi nelle forme di una futura fusione tra la società target (il Milan) e la newco concepita come veicolo della operazione (la Rossoneri Sports Investment) onde porre i flussi di cassa della target e le sue attività direttamente al servizio del debito contratto per la sua acquisizione. Davvero, attendiamo fatti e numeri, e giudichiamo da essi. I partners finanziari citati da Festa sono i primi al mondo in questo settore, con capacità finanziarie da Stati sovrani, e professionalità impareggiabili nel campo dei servizi finanziari. Sanno come maneggiare certi strumenti, che comunque non ci piacciono a prescindere, e sanno su cosa li stanno imponendo, ovvero un marchio di eccellenza dello sport mondiale. Con gli occhi di un intero subcontinente addosso. :sisi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto