Milan: cinque giorni al closing in un clima surreale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Mettendo assieme tutte le notizie uscite in questi giorni credo che tu non sia tanto distante dalla verità...
Il closing ci sarà al 99% ma poi bisognarà capire cosa ci aspetta...
Non penso nascerà una società che farà concorrenza al City o al PSG...dobbiamo invece sperare che il Signor Li utilizzi i capitali che ha a disposizione per trasformare il Milan in una società che sappia camminare sulle proprie gambe...solo allora potremmo permetterci di sognare in grande...
In tutta sincerità avrei preferito altro per il bene del Milan ma se va in porto la seconda ipotesi che ho fatto ne sarei più che soddisfatto...
L'obiettivo è certamente quello, nelle incertezze del tempo presente, quella è l'unica certezza incontestabile del domani. Il meccano finanziario, a parziale base industriale, che si sta erigendo, dovrà sciogliersi di necessità nel mercato dei capitali come mezzo principale di autofinanziamento, con un Milan perfettamente contendibile. L'ideologia cinese del crowdfunding troverebbe riscontro in un prodotto come il Milan, ad estrema vocazione sociale diffusa. La nuova proprietà, per definizione temporanea, anzi estremizzera' questa impostazione, per ricavarne il massimo beneficio economico e la migliore sostenibilità finanziaria. Dovremo capire attraverso quali strumenti, che non siano una forma mostruosa di indebitamento. E non è un problema di bilancio, al di la dei vincoli europei, e dell'impatto degli oneri finanziari: per banalizzare, se una analisi conclude che per avere un market cap di borsa a regime di, ipotizziamo, 6-7 miliardi, occorre acquistare Messi a 150, lo si fa. Anzi, lo si deve fare, perché altrimenti l'obiettivo non verrebbe centrato. Vedremo quali saranno gli obiettivi di espansione, ed a quali costi. :)
 

ScArsenal83

New member
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
1,735
Reaction score
15
Più delle "notizie" che circolano a me preoccupano i dubbi di Maldini, lui no che non parla a vanvera, ed i contatti li ha avuti realmente con Fassone. D'altro canto son sempre convinto che le banche non danno soldi a sprovveduti senza una garanzia solida. L'ipotesi rientro di capitali è follia pura, perché se lo possiamo sospettare noi che siamo solo tifosi figuriamoci se non ci arriverebbe chi di dovere. Io propendo per un piano industriale solidissimo che prevede quotazione in borsa al più presto o al massimo un investitore grosso che per qualche motivo (autorizzazioni?) Non si può ancora palesare, anche se propendo più per la prima, mi sembra la più plausibile.

Ma cosa vuoi che ne sappia Maldini...non si parla con Galliani,non parla con i cinesi...cosa può mai dire
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,571
Non lo capiremo fino a quando non arriveranno le Autorizzazioni. Sono convinto sempre di più che le banche abbiano "prestato" soldi a Li, perché in Cina la Moutai non poteva esportare valuta cinese, ma può pagare la banca x in valuta cinese all'interno dei confini cinesi.

P. S. Ho scritto Moutai giusto per fare un nome eh...

P. P. S. Le mie sono supposizioni da prendere con le pinze, ma è l'unica logica che riesco a trovare nel discorso piano A, piano B e forse piano C.

La cosa principale per noi che amiamo il milan oggi è voltare pagina!! Tutti questi brutti pensieri sono sicuramente scaturiti dal fatto che ci eravamo 'fatti la bocca' per una portata e ora potremmo avere un menu diverso.
Tutto molto comprensibile.
Dobbiamo però fare una puntualizzazione a mio parere fondamentale: a parte la storia che è gloriosa il milan ha e aveva una gestione societaria patriarcale ancor prima che preistorica e , da non sottovalutare, FALLIMENTARE a livello di conti.
Tutti usiamo tohir come metro di paragone del cinico di turno ma in pochi sottolineano che l'indonesiano ha avuto un ruolo fondamentale nel passaggio societario dell'inter e nella sua evoluzione da società gestita da una famiglia in società con un solido piano industriale alle spalle.
Di certo tohir non ha portato trofei ed ha appesantito il debito del club ma ha portato l'inter a diventare una realtà moderna.
Non credo sia da ripudiare quanto fatto da tohir, prendi con le pinze quanto sostengo e comprendi la mia 'provocazione'.
Non so cosa dobbiamo aspettarci noi ma di certo anche noi dobbiamo crescere non poco perchè siamo lontani anni luce da quel che il calcio richiede oggi.
Incrociamo le dita.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,525
Reaction score
863
Che poi è pure quello che molti di noi volevamo... non dipendere dallo sceiccho di turno che potrebbe pure stancarsi di mettere soldi.
L azionariato popolare e sempre stato un sogno su questo forum. Il problema è vedere come ci arriveremo a questo azionariato... e poi dopo avere sognato per qualche mese i vari Moutai jack ma Alibaba Mr Pink e compagnia e difficile svegliarsi con il solo Lì...

Ma secondo me il Milan sarà la prima squadra di calcio ad azionariato popolare... cinese.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma secondo me il Milan sarà la prima squadra di calcio ad azionariato popolare... cinese.
La Lunga Marcia. E, come tutti quello che accade in Cina, ad una ritualità intrisa di ideologia, si accompagna uno spirito pragmatico che è l'essenza della cultura cinese. Non posso permettermi la macchina? Vado in bicicletta, ma di certo non sto fermo a casa, ed arrivo, stremato ma arrivo. Questo è il cinese, da millenni. E stanno arrivando. :)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,681
Reaction score
41,196
Ma secondo me il Milan sarà la prima squadra di calcio ad azionariato popolare... cinese.

La Lunga Marcia. E, come tutti quello che accade in Cina, ad una ritualità intrisa di ideologia, si accompagna uno spirito pragmatico che è l'essenza della cultura cinese. Non posso permettermi la macchina? Vado in bicicletta, ma di certo non sto fermo a casa, ed arrivo, stremato ma arrivo. Questo è il cinese, da millenni. E stanno arrivando. :)

Ecco, fermi tutti. Questa sì che sarebbe una cosa grandiosa. Un azionariato italo-cinese. Un qualcosa che ci renderebbe liberi ed indipendenti dagli stati d'animo (e di portafogli) dei singoli mecenati.Sarebbe un sogno.

Ma per il momento è solamente una vostra idea. Magari si concretizzasse.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,681
Reaction score
41,196
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 26 febbraio 2017, riporta che, nonostante manchino cinque giorni al closing per la cessione del Milan, le parti sono abbastanza terrorizzate da un possibile passo falso all'ultimo metro e si comportano come se mancassero cinque mesi. Si parla poco e non si conferma nulla. E la confusione, tra investitori, veri o presunti, e finanziatori, aumenta. Anche Paolo Maldini ieri (come riportato NDR) ha confermato di avere ancora tanti dubbi legati al closing. Arrivati a questo punto però, ci sono pochi dubbi riguardo la chiusura della trattativa. Il closing si farà, o meglio dovrebbe farsi. Prima di dare certezze assolute, è meglio aspettare che i soldi transitino dal Lussemburgo. Inoltre, Berlusconi non ha ancora deciso se accettare o meno la carica di presidente onorario. I cinesi, in base alla decisione, hanno pronti due tipi di organigramma. Tutto abbastanza surreale.


Luca Pagni, Repubblica:

Dopo 31 anni di Milan, e dopo aver portato i rossoneri ad essere tra le squadre più titolate al mondo dietro al solo Real, tra investimenti esosi e 5 coppe campioni, l'epopea Berlusconi sta per finire. Ormai è giunto il momento per l'ex cavaliere di farsi da parte e cedere la società. E come l'Inter, il destino del Milan parlerà Oriente, sempre più sulla via della seta. La nuova proprietà, formata dal fondo d'investimento Sino Europe Sport, arriva dalla Cina.
Però rispetto ad altri passaggi di consegne, questa cessione è assai più complessa e segna inevitalbimente un nuovo step di qualità tra calcio e finanza. Ovvero, tutti i principali investitori di Sino sono banche o istituzioni finanziarie, mentre i nomi delle imprese accostate alla cessione, nel periodo antecedente, avranno la funzione di sponsor. E questo significa una cosa importante:
da un lato le banche garantiscono liquidità all'investimento, dall'altro però fanno capire che potrebbero trattarsi solo d'investitori temporanei ( non per lungo periodo NDR). La data stabilita per il closing è il 3 marzo, con a seguire, la giornata seguente, la conferenza di presentazione degli investitori a Casa Milan. In quel momento verranno resi noti i nomi di chi parteciperà all'affare. I cinesi del diavolo metteranno, oltre alla cifre d'acquisto, anche altri 200 milioni nel club, che verranno utilizzati per la gestione societaria e per l'acquisto di quei giocatori che avranno l'onere e l'onore di riportare il Milan ai vertici in Italia, prima, ed in Europa.
Di questo se ne occuperà Marco Fassone, il nuovo AD che andrà a sostituire la vecchia diarchia formata da Galliani-Barbara Berlusconi. A lui anche il difficile compito di convincere una della bandiere più importanti della Storia milanista, Paolo Maldini, visto dai cinesi come unico rappresentante del DNA rossonero nel Mondo. L'ex capitano, ieri, ha declinato nuovamente l'invito, manifestando i suoi dubbi sul closing, ma chissà quante cose potrebbero cambiare già dalla settimana prossima.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ogg...erlusconi-e-galliani-vt44777.html#post1154686


QUI -) http://www.milanworld.net/squinzi-sulla-cessione-del-milan-e-dei-cinesi-vt44778.html#post1154688


QUI -) http://www.milanworld.net/sassuolo-...feu-berardi-i-numeri-vt44779.html#post1154691


QUI -) http://www.milanworld.net/berlusconi-montella-lamore-e-finito-vt44781.html#post1154698

.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Ecco, fermi tutti. Questa sì che sarebbe una cosa grandiosa. Un azionariato italo-cinese. Un qualcosa che ci renderebbe liberi ed indipendenti dagli stati d'animo (e di portafogli) dei singoli mecenati.Sarebbe un sogno.

Ma per il momento è solamente una vostra idea. Magari si concretizzasse.

Diciamo che i presupposti potrebbero anche esserci, ma ad oggi è presto parlarne.
In sostanza, se tutto va bene, dovremo aspettare probabilmente un po' più del previsto per tornare ai vertici.

Quello che mi "spaventa" è il piano di investimenti... Con un mecenate, o cordata o qualsiasi altra cosa potevamo pensare inizialmente, anche con errori in sede di mercato potevamo contare su gente che avrebbe pompato grano per altri acquisti.
Qui invece c'è da augurarsi veramente di non sbagliare manco un colpo, fosse anche di 5 mln, perché se dicono 300 mln per tre anni e quelli rimangono, ogni piccolo passo falso potrebbe essere significativo.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
L'obiettivo è certamente quello, nelle incertezze del tempo presente, quella è l'unica certezza incontestabile del domani. Il meccano finanziario, a parziale base industriale, che si sta erigendo, dovrà sciogliersi di necessità nel mercato dei capitali come mezzo principale di autofinanziamento, con un Milan perfettamente contendibile. L'ideologia cinese del crowdfunding troverebbe riscontro in un prodotto come il Milan, ad estrema vocazione sociale diffusa. La nuova proprietà, per definizione temporanea, anzi estremizzera' questa impostazione, per ricavarne il massimo beneficio economico e la migliore sostenibilità finanziaria. Dovremo capire attraverso quali strumenti, che non siano una forma mostruosa di indebitamento. E non è un problema di bilancio, al di la dei vincoli europei, e dell'impatto degli oneri finanziari: per banalizzare, se una analisi conclude che per avere un market cap di borsa a regime di, ipotizziamo, 6-7 miliardi, occorre acquistare Messi a 150, lo si fa. Anzi, lo si deve fare, perché altrimenti l'obiettivo non verrebbe centrato. Vedremo quali saranno gli obiettivi di espansione, ed a quali costi. :)
Grazie [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] per la tua soita risposta argomentata
Visto che parli di Messi ho un quesito da porti...
Un suo eventuale acquisto verrebbe valutato solo ed esclusivamente dal punto di vista finanziario escludendo categoricamente quello calcistico...per intenderci...Messi aumenta il fatturato più del suo costo allora va bene....Messi è quello che ci farebbe vincere il campionato ma appesantisce troppo il bilancio allora scartato in partenza...
Sbaglio?
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Isterizzatevi quanto volete ma vorrei ricordarvi una cosa..
Berlusconi che parla di aziende statali con grandi fatturati e il fratello che parla di azienda con utili da 11 miliardi..altro che solo Li tra gli investitori..
Comunque tanto sapremo tutto venerdì
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto