Milan: che disastro, come nel 2015. Difesa e con le big...

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,022
Ma ad Elliot sta bene questo? Voglio dire, con Gazidis e Maldini sembrava avesse fatto le scelte giuste, sia dal punto di vista finanziario che sportivo, e i risultati si sono visti in entrambi i campi. Ma ora, come è possibile non accorgersi che la gestione Redbird è fallimentare? E se come dici Redbird affosserà il Milan, chi potrebbe trarne vantaggi? A me sembra tutto molto strano.
A Elliott di sicuro non stanno bene questi risultati. Ma neanche a Cardinale stanno bene.
Anche perchè sanno benissimo che porteranno ad una calo importante dei ricavi, lo sanno tutti.

Il problema come detto tante (troppe) volte ormai del Milan non è la volontà.
Io vedo sempre spostare il discorso su questo piano... che è quello sbagliato.

I problemi del Milan sono incapacità, incompetenza, approssimazione, superficialità, arroganza.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
A Elliott di sicuro non stanno bene questi risultati. Ma neanche a Cardinale stanno bene.
Anche perchè sanno benissimo che porteranno ad una calo importante dei ricavi, lo sanno tutti.

Il problema come detto tante (troppe) volte ormai del Milan non è la volontà.
Io vedo sempre spostare il discorso su questo piano... che è quello sbagliato.

I problemi del Milan sono incapacità, incompetenza, approssimazione, superficialità, arroganza.
Concordo, però a mio avviso sei approssimativo, superficiale, arrogante e di conseguenza mostri incompetenza e incapacità anche perchè la tua volontà non è così ferrea.
Se di una cosa te ne frega poco, ti mostri appunto approssimativo e superficiale. Di conseguenza tutto il resto.

Diciamoci la verità, se Elliott e/o Cardinale seguissero tutte le loro attività con la stessa volontà ed attenzione con cui seguono il Milan, non sarebbero milionari.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,022
Concordo, però a mio avviso sei approssimativo, superficiale, arrogante e di conseguenza mostri incompetenza e incapacità anche perchè la tua volontà non è così ferrea.
Se di una cosa te ne frega poco, ti mostri appunto approssimativo e superficiale. Di conseguenza tutto il resto.

Diciamoci la verità, se Elliott e/o Cardinale seguissero tutte le loro attività con la stessa volontà ed attenzione con cui seguono il Milan, non sarebbero milionari.
Ti diro che secondo me non è cosi.
Nel senso che nella gestione economica del Milan sono molto bravi. La società sul piano commerciale cresce sotto tutti gli aspetti.
Quindi per quello che compete loro, per le conoscenze e competenze che hanno ci sanno fare anche con una società di calcio.

Lascio fuori la questione stadio che è piu confusa e nebulosa e non solo per colpa loro, bisogna ammettere. Li sono ridicoli ma lo sono alla pari dei vari Sala e cialtroni made in italy.

Il problema pero è che appunto parliamo di una società di calcio, non di uno spettacolo sportivo o uno show televisivo.
Nel calcio europeo i risultati contano al di sopra di tutto (anche perchè incidono pesantemente sui ricavi). Puoi anche cavartela a gestire tutto il resto, ma se l'aspetto strettamente sportivo è un disastro come questo non si salva nulla.

Sono cose che peraltro Cardinale ha capito, visto che sono concetti detti da lui stesso nei mesi scorsi.

Io la vedo cosi: il coinvolgimento di Redbird è conseguenza della volontà di fare un nuovo stadio (cosa in cui loro hanno una certa esperienza) e di aumentare i ricavi commerciali. Sul piatto pero Redbird ha messo la gestione sportiva, che dopo l'esperimento (fallimentare) di Tolosa volevano fare con una grande squadra. Questo per sperimentare in primis i loro algoritmi (Redbird è proprietaria di una delle società piu grandi che producono statistiche sportive) e poi anche la loro (ridicola) logica moneyball.
Questa non è un'idea mia, sono parole di Cardinale.

Finche la cosa riguarda gestioni di contorno (stadio, commerciale) l'entrata di Cardinale ha cambiato poco e fatto pochi danni, mentre quando ci si sposta alla gestione sportiva è stato un disastro totale su tutta la linea.

Ecco per queste ragioni per me la volontà c'entra il giusto. Al Milan Elliott e Redbird ci tengono come ci tengono a tutte le attività/società che hanno. Ma il problema è che nella gestione sportiva di una società di calcio non ci capiscono nulla. E quando dico nulla intendo che sono al livello di un De Laurentiis nel caso acquistasse una squadra di baseball americana.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,429
Reaction score
3,864
Ti diro che secondo me non è cosi.
Nel senso che nella gestione economica del Milan sono molto bravi. La società sul piano commerciale cresce sotto tutti gli aspetti.
Quindi per quello che compete loro, per le conoscenze e competenze che hanno ci sanno fare anche con una società di calcio.

Lascio fuori la questione stadio che è piu confusa e nebulosa e non solo per colpa loro, bisogna ammettere. Li sono ridicoli ma lo sono alla pari dei vari Sala e cialtroni made in italy.

Il problema pero è che appunto parliamo di una società di calcio, non di uno spettacolo sportivo o uno show televisivo.
Nel calcio europeo i risultati contano al di sopra di tutto (anche perchè incidono pesantemente sui ricavi). Puoi anche cavartela a gestire tutto il resto, ma se l'aspetto strettamente sportivo è un disastro come questo non si salva nulla.

Sono cose che peraltro Cardinale ha capito, visto che sono concetti detti da lui stesso nei mesi scorsi.

Io la vedo cosi: il coinvolgimento di Redbird è conseguenza della volontà di fare un nuovo stadio (cosa in cui loro hanno una certa esperienza) e di aumentare i ricavi commerciali. Sul piatto pero Redbird ha messo la gestione sportiva, che dopo l'esperimento (fallimentare) di Tolosa volevano fare con una grande squadra. Questo per sperimentare in primis i loro algoritmi (Redbird è proprietaria di una delle società piu grandi che producono statistiche sportive) e poi anche la loro (ridicola) logica moneyball.
Questa non è un'idea mia, sono parole di Cardinale.

Finche la cosa riguarda gestioni di contorno (stadio, commerciale) l'entrata di Cardinale ha cambiato poco e fatto pochi danni, mentre quando ci si sposta alla gestione sportiva è stato un disastro totale su tutta la linea.

Ecco per queste ragioni per me la volontà c'entra il giusto. Al Milan Elliott e Redbird ci tengono come ci tengono a tutte le attività/società che hanno. Ma il problema è che nella gestione sportiva di una società di calcio non ci capiscono nulla. E quando dico nulla intendo che sono al livello di un De Laurentiis nel caso acquistasse una squadra di baseball americana.
Secondo te ciao felix , abramo , morata , walker , sottil, royal con formaggio sono nomi da algoritmo ? A me sembrano più polpette in stile galliani
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,022
Secondo te ciao felix , abramo , morata , walker , sottil, royal con formaggio sono nomi da algoritmo ? A me sembrano più polpette in stile galliani
No questo l'ho commentato già a gennaio.
Secondo me la campagna acquisti di gennaio non l'ha fatta Redbird con le sue strampalate idee.
C'è stato un cambio di metodo e principi (con l'evidente mano lunga di Mendes soprattutto).
Col senno di poi comunque fallimentari.

E credo che il viaggio di Furlani negli Usa e la ricerca di un DS siano proprio sintomo del fatto che Elliott non si fida piu della gestione sportiva di Redbird.
Della serie, allo stadio e ai ricavi commerciali pensaci tu, ma la gestione sportiva la riprendiamo in mano noi.

Io la leggo cosi. Dove ci porterà questo, per me poco lontano dalla banter era in cui già siamo.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,429
Reaction score
3,864
No questo l'ho commentato già a gennaio.
Secondo me la campagna acquisti di gennaio non l'ha fatta Redbird con le sue strampalate idee.
C'è stato un cambio di metodo e principi (con l'evidente mano lunga di Mendes soprattutto).
Col senno di poi comunque fallimentari.

E credo che il viaggio di Furlani negli Usa e la ricerca di un DS siano proprio sintomo del fatto che Elliott non si fida piu della gestione sportiva di Redbird.
Della serie, allo stadio e ai ricavi commerciali pensaci tu, ma la gestione sportiva la riprendiamo in mano noi.

Io la leggo cosi. Dove ci porterà questo, per me poco lontano dalla banter era in cui già siamo.
Ma quali sono sti giocatori presi con l algoritmo ? Il ds non è sintomo di Elliott che non si fida più di redbird, redbird non conta un kaiser e il fatto che furlani sia il ceo ne è la dimostrazione . Il ds è furlani che lo vuole perché evidentemente questa situazione gli costringe a fare attività che non vorrebbe fare e quindi andrebbe a delegare a sto fantomatico ds le attività routinarie , non è un caso se la scelta del ds è cosi articolata perché sta cercando un fantoccio .
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Con la perdita dei ricavi per la mancata qualificazione alle coppe europee, le cose peggioreranno ancora.

I nostri problemi sono il dilettantismo e l'incapacità, non è questione di volontà secondo me. Loro vorrebbero vincere ovviamente, spendendo il meno possibile, come tutti. Ma il problema è che non hanno la minima idea di come e cosa fare.

Strano, eppure quando si riempivano la bocca con frasi sparate a caso sul moneypalle sembravano così esperti e intelligentissimi, soprattutto più intelligenti del 99,999999999% di squadre di calcio del globo terraqueo che pffffff, spendono tanti soldi per acquistare giocatori performanti, che dilettanti! :asd:
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,194
Reaction score
9,284
Come paventato tante tante volte, siamo dentro una nuova banter era.
Stagioni come questa tornano ad essere la normalità e il quarto posto il nostro grande obiettivo.

Basta vedere il livello di discussione della nostra dirigenza attorno al DS e al nuovo allenatore per farsi un'idea.

Questo è il Milan di Redbird.

Alla fine c'è stata una bella parentesi col Milan di Maldini, dove avevamo faticosamente risollevato la testa, per poi tornare a dove eravamo prima del 2019.
Concordo, io però non ne farò parte, rimarrò tifoso dell'AC Milan e non dell'AC Furlanese, quindi fino a quando rimarranno questi soggetti personalmente farò altro quando gioca la Furlanese (come sto già facendo da mesi tra l'altro).
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ti diro che secondo me non è cosi.
Nel senso che nella gestione economica del Milan sono molto bravi. La società sul piano commerciale cresce sotto tutti gli aspetti.
Quindi per quello che compete loro, per le conoscenze e competenze che hanno ci sanno fare anche con una società di calcio.

Lascio fuori la questione stadio che è piu confusa e nebulosa e non solo per colpa loro, bisogna ammettere. Li sono ridicoli ma lo sono alla pari dei vari Sala e cialtroni made in italy.

Il problema pero è che appunto parliamo di una società di calcio, non di uno spettacolo sportivo o uno show televisivo.
Nel calcio europeo i risultati contano al di sopra di tutto (anche perchè incidono pesantemente sui ricavi). Puoi anche cavartela a gestire tutto il resto, ma se l'aspetto strettamente sportivo è un disastro come questo non si salva nulla.

Sono cose che peraltro Cardinale ha capito, visto che sono concetti detti da lui stesso nei mesi scorsi.

Io la vedo cosi: il coinvolgimento di Redbird è conseguenza della volontà di fare un nuovo stadio (cosa in cui loro hanno una certa esperienza) e di aumentare i ricavi commerciali. Sul piatto pero Redbird ha messo la gestione sportiva, che dopo l'esperimento (fallimentare) di Tolosa volevano fare con una grande squadra. Questo per sperimentare in primis i loro algoritmi (Redbird è proprietaria di una delle società piu grandi che producono statistiche sportive) e poi anche la loro (ridicola) logica moneyball.
Questa non è un'idea mia, sono parole di Cardinale.

Finche la cosa riguarda gestioni di contorno (stadio, commerciale) l'entrata di Cardinale ha cambiato poco e fatto pochi danni, mentre quando ci si sposta alla gestione sportiva è stato un disastro totale su tutta la linea.

Ecco per queste ragioni per me la volontà c'entra il giusto. Al Milan Elliott e Redbird ci tengono come ci tengono a tutte le attività/società che hanno. Ma il problema è che nella gestione sportiva di una società di calcio non ci capiscono nulla. E quando dico nulla intendo che sono al livello di un De Laurentiis nel caso acquistasse una squadra di baseball americana.
Sì, ma anche sta storia del "sono molto bravi nella gestione economica", vuol dire tutto e niente.
È un'espressione di cui si sta abusando per trovare una spiegazione a una situazione anomala per il Milan.

Io se parlo di un ristorante, parlo del suo menù.
Se parlo di un parrucchiere, parlo dei suoi tagli di capelli.
Se parlo di un bar, parlo delle sue brioches.
Se parlo di un fruttivendolo, parlo della qualità della frutta che vende.

Se parlo di un club di calcio, valuto prima di tutto quello che vedo in campo. Poi ovviamente come per le altre attività non è così banale e c'è anche un aspetto economico da valutare. Importante, importantissimo.
Però anche basta dividere la valutazione in bene qui, male là.
L'obbiettivo principale nella gestione del club e quindi la valutazione del campo, non è stato raggiunto.
Io ripeto, dubito che a questi interessi il campo. E se non interessa il campo, vuol dire che manca la volontà di voler fare bene. Il campo non è un qualcosa che viene preso seriamente.
Così come se gestisci un ristorante e non prendi seriamente la valutazione del menù che offri. Vuol dire che non hai la volontà di tirar su un bel ristorante. Poi puoi pure essere il mago dei conti (che poi anche qui, non è che il Milan sia una macchina da soldi eh, semplicemente sopravvive con utili miserrimi), ma se il menù fa schifo, il tuo ristorante fa schifo. E se fa schifo è anche perchè non ci metti il giusto impegno.
 
Alto