Milan: cambia la struttura di Sino. Closing il 5 o 7 aprile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Serafini a Radio 24: qui nessuno capisce cosa stia succedendo, nessuna sa nulla e vanno tutti per ipotesi. Questi cinesi adesso pare che metteranno dentro altri 100 milioni per un totale di 300 già versati. Non mi sembra normale versare 300 milioni e non avere nemmeno un contabile di tua fiducia a casa Milan. C'è solo Fassone, che a Casa Milan non ci va, e si va nasconde in uno scantinato in centro a Milano per evitare che qualcuno possa conoscere chi incontra. Chi è la figura di riferimento di questi cinesi? Qui a Milano non si è mai visto nessuno, nessuna dichiarazione viene rilasciata, silenzio tombale su tutta l'operazione. C'è sicuramente qualcosa che non torna in questa faccenda.

Ragazzi, lui però ci mette la faccia. E' il primo tra i giornalisti vicini alle questioni Milan che parla così apertamente di un Fassone desaparecido, delle misteriose caparre senza garanzie e di Cinesi assolutamente assenti.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,277
Reaction score
8,494
Secondo me ci sono 6 scenari:

1) É tutta una balla. Gli acconti non esistono. Li é un figurante. Fassone raggirato. Tutto serve solo a giustificare l'immobilismo.
Cosa ne penso: inverosimile dato che l'immobilismo costa 80 milioni l'anno. Poi sono stati immobili per anni senza montare teatrini. Non ci credo perché non ha reale senso. Vorrebbe dire che comunque Fininvest non vuole vendere e quindi l'attesa di compratori alternativi non ha senso.

2) É un rientro di capitali camuffato da incasso di caparre risarcitorie. Come spiegato da molti ci sono modi molto piú efficienti, legali e meno clamorosi per far rientrare valuta anche qualora fosse necessario. Fare tutto questo cinema allo scopo non ha assolutamente senso. Non ci credo. In questo caso finito di far rientrare i capitali si potrebbe cercare un reale compratore. Come giá detto altrove, credo di piú che ci comprino gli Alieni.

3) É una colletta messa in piedi da Berlusconi stesso volta allo scopo di trovare soci (di minoranza) che lo supportino nell'operazione di scorporo del Milan da Fininvest e successivo recupero dei capitali con quotazione in borsa. Per me improbabile , ma plausibile. Stride peró questo ultima proroga di un solo mese assolutamente non funzionale a questo progetto se fosse reale. Mi sarei aspettato quanto meno una proroga superiore. In ogni caso fallita la raccolta potrebbe essere che lo scorporo sia comunque completato con quello che c'è o che vi si rinunci cercando un compratore alternativo. Vedremo, non punto su questo , ma ci puó stare.

4) Sono cinesi reali, ma sono poveri e non arriveranno a versare la cifra richiesta. Si vedrá in breve tempo. giá l'eventuale pagamento della terza caparra, che sarebbe a rischio qualora non si saldi solo tre settimane dopo, sarebbe un indizio quasi decisivo. In questo contesto decade peró lo scenario dei compratori in attesa di acquistare a prezzo piú basso. Fosse cosí Fininvest intascherebbe le caparre che potrebbe portare a sconto parziale del prezzo di vendita e chiudere velocemente con l'acquirente in stand-by. Se non lo fa é perché non c'é nessuno in stand-by e la pista cinese é sempre quella piú promettente.

5) Sono cinesi poveri, ma riescono a chiudere. Potrebbero esserci difficoltá di rilancio, ma sicuramente possono:
a) Ripulire il bilancio da spese incredibili ingiustificate.
b) aumentare gli introiti tramite accesso al mercato asiatico.
c) investire il poco che si ha su giocatori di prospettiva invece che nelle polpette di Galliani.
d) una volta sistemato il bilancio rimetterci sul mercato alla Tohir. É comunque una soluzione preferibile all'attuale.

6) Sono cinesi seri, ma messi in difficoltá dalle recenti disposizioni del governo cinese (che dovrebbero decadere ad Ottobre 2017). In questo caso la difficoltá sará nel chiudere l'acquisto. Fatto quello sia la rinegoziazione dei debiti, che il finanziamento del rilancio potrá essere al massimo un pó rallentato all'inizio. Ma sarebbe inesorabile. Non é uno scenario da escludere.

Io punto ancora sulla 5) o sulla 6). Ma titengo possibile la 4) (si vedrá subito) o la 3) escludo la 1) e la 2).



Post interessante, privo di sicumera e chiarificatore...meno male che esiste ancora qualcuno che ammette di non essere sicuro di niente, perché ad oggi chi dice frasi come "io so tutto" "è come dico io" fa solo la figura dell'asino perché poche persone sono a conoscenza dell'esatta situazione.

Ad oggi di sicuro c'è solo che dopo questo rinvio la credibilità dei cinesi è scesa a picco.

Tutto il resto sono chiacchiere, vanagloria e ignoranza, nel senso di non sapere nulla.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
sapete benissimo che io su sto Li non facevo affidamento e non credevo a nessun colosso, soprattutto con le banche in mezzo.
Quindi non è che di colpo sono diventato ottimista, semplicemente adesso quello che pensavo si sta avverando, per cui la farsa con i cinesi per me non è più un problema mentre prima temevo che ci potesse essere questa possibilità. Ovviamente solo i diretti interessati sanno cosa stanno combinando, io posso solo interpretare ciò che hanno comunicato e ciò che sembra poter collegare tutti i punti, compresi quelli oscuri. Perché paragono al MU? non per i soldi che potremmo generare, quelli nessuno sa oggi cosa può succedere in tal senso, ma per le modalità finali. Il Milan non farà più parte di Fininvest secondo il mio ragionamento, ma di una società, La rossoneri Hong Kong presumo, o qualche altra simile ma schermata, che sarà completamente finanziata da capitali offshore, ed è esattamente come il MU, un fondo non chiaro che fa da traino. Dopo di che tutti i dettagli, della struttura e di come evolverà non posso saperli, nessuno può, ma il finale si, l'obiettivo sarà quello. Ci riusciranno? a questo punto mi auguro di si, perché in questo modo avremo possibilità di rinascere economicamente parlando e forse anche sportivamente.

Sulla sostanza del discorso sono d'accordo, sarà un'operazione a debito come per lo United...viene da chiedersi se la volontà fosse questa fin dall'inizio o solo dopo che si sono tirati indietro importanti soggetti interessati, ma ormai è una domanda inutile...sul breve periodo ho comunque parecchi dubbi, sarebbe stato perfetto con qualche grossa azienda (o anche banca) come investitrice, ma nel nostro caso la quotazione in borsa servirebbe in prima battuta a ripagare gli stessi finanziatori, piuttosto che a rafforzare la società e la squadra.
E questo non è che mi faccia fare i salti di gioia, sinceramente.

Serafini a Radio 24: qui nessuno capisce cosa stia succedendo, nessuna sa nulla e vanno tutti per ipotesi. Questi cinesi adesso pare che metteranno dentro altri 100 milioni per un totale di 300 già versati. Non mi sembra normale versare 300 milioni e non avere nemmeno un contabile di tua fiducia a casa Milan. C'è solo Fassone, che a Casa Milan non ci va, e si va nasconde in uno scantinato in centro a Milano per evitare che qualcuno possa conoscere chi incontra. Chi è la figura di riferimento di questi cinesi? Qui a Milano non si è mai visto nessuno, nessuna dichiarazione viene rilasciata, silenzio tombale su tutta l'operazione. C'è sicuramente qualcosa che non torna in questa faccenda.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
sapete benissimo che io su sto Li non facevo affidamento e non credevo a nessun colosso, soprattutto con le banche in mezzo.
Quindi non è che di colpo sono diventato ottimista, semplicemente adesso quello che pensavo si sta avverando, per cui la farsa con i cinesi per me non è più un problema mentre prima temevo che ci potesse essere questa possibilità. Ovviamente solo i diretti interessati sanno cosa stanno combinando, io posso solo interpretare ciò che hanno comunicato e ciò che sembra poter collegare tutti i punti, compresi quelli oscuri. Perché paragono al MU? non per i soldi che potremmo generare, quelli nessuno sa oggi cosa può succedere in tal senso, ma per le modalità finali. Il Milan non farà più parte di Fininvest secondo il mio ragionamento, ma di una società, La rossoneri Hong Kong presumo, o qualche altra simile ma schermata, che sarà completamente finanziata da capitali offshore, ed è esattamente come il MU, un fondo non chiaro che fa da traino. Dopo di che tutti i dettagli, della struttura e di come evolverà non posso saperli, nessuno può, ma il finale si, l'obiettivo sarà quello. Ci riusciranno? a questo punto mi auguro di si, perché in questo modo avremo possibilità di rinascere economicamente parlando e forse anche sportivamente.

Potrebbe essere. Ma qualche differenza non di poco conto col MU c'è: il fondo in quel caso era chiarissimo, la famiglia Glazer e LBO. Qui si brancola nel buio.
Altre due cose non rivolte a te:
1 Lo spinoff del Milan guidato da Berlusconi. Perché il proprietario al 60% formalmente (nella sostanza al 100%) di Fininvest dovrebbe tenere il Milan e contemporaneamente rinunciare all'unico vantaggio economico che ne trae: il risparmio fiscale associato alle perdite generate dal Milan?
2. Le varie ipotesi (in un post precedente mi pare se ne elencavano sei) non si escludono a vicenda. Sono possibili combinazioni
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Potrebbe essere. Ma qualche differenza non di poco conto col MU c'è: il fondo in quel caso era chiarissimo, la famiglia Glazer e LBO. Qui si brancola nel buio.
Altre due cose non rivolte a te:
1 Lo spinoff del Milan guidato da Berlusconi. Perché il proprietario al 60% formalmente (nella sostanza al 100%) di Fininvest dovrebbe tenere il Milan e contemporaneamente rinunciare all'unico vantaggio economico che ne trae: il risparmio fiscale associato alle perdite generate dal Milan?
2. Le varie ipotesi (in un post precedente mi pare se ne elencavano sei) non si escludono a vicenda. Sono possibili combinazioni

Provo sulla prima: perché forse la società Fininvest non ne vuol sapere più del Milan in un momento delicato dove diversi figli vorranno spartirsi la loro parte. Oltretutto con una futura ipo potrebbe essere un operazione anche a lungo raggio.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,047
Reaction score
2,591
Premettendo che non mi intendo molto di politica ed economia estera e non solo, ma la fuga di capitali ci sono solo con noi scusate? Con Suning no? Qualche milione l'avrà pagata anche lui l'Inter
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Provo sulla prima: perché forse la società Fininvest non ne vuol sapere più del Milan in un momento delicato dove diversi figli vorranno spartirsi la loro parte. Oltretutto con una futura ipo potrebbe essere un operazione anche a lungo raggio.

Mah, mi pare debole. Immagino che S stia pensando a sistemare le relazioni tra i due gruppi di figli. Ma decide lui come (e questo può entrare in questa vicenda io ho la mia idea ma non la dico piu') In qualsiasi scenario, comunque, il Milan nei prossimi anni produrrà ancora perdite (nei prossimi due o tre noi spereremmo perdite molto consistenti lol). Fininvest coincide con S. Semmai lo spinoff con quotazione in borsa avrebbe un senso dopo il risanamento. Ora non lo capirei proprio
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Potrebbe essere. Ma qualche differenza non di poco conto col MU c'è: il fondo in quel caso era chiarissimo, la famiglia Glazer e LBO. Qui si brancola nel buio.
Altre due cose non rivolte a te:
1 Lo spinoff del Milan guidato da Berlusconi. Perché il proprietario al 60% formalmente (nella sostanza al 100%) di Fininvest dovrebbe tenere il Milan e contemporaneamente rinunciare all'unico vantaggio economico che ne trae: il risparmio fiscale associato alle perdite generate dal Milan?
2. Le varie ipotesi (in un post precedente mi pare se ne elencavano sei) non si escludono a vicenda. Sono possibili combinazioni

1) Risparmio fiscale?

Il Milan drena dalle casse Fininvest qualcosa come 80 milioni l'anno, che in risparmio di tasse sono 25/30 milioni. Fininvest è una SPA, non una persona fisica eheheheh Quindi secondo voi Berluscooni e Fininvest preferiscono tenersi un'azienda che drena le loro risorse perchè così facendo potrebbero abbassare la tassazione? Dai su...il gioco varrebbe la candela se quegli 80 milioni annui di perdita fossero fittizi.

Per il resto, e questo è ufficiale non è figlio di una teoria più o meno buona, quest'anno il bilancio del Milan non sarà consolidato con Fininvest, quindi qui decade il discorso del "risparmio fiscale", il Milan dall'esecizio 2016 non sarà più usato per assorbire gli utili di Fininvest.

Quindi in poche parole a questo punto, l'ipotesi di corvo diventa sempre più attendibile, anche perchè se Li è da solo, chi cavolo gli fa da garante? Il Milan non ha assets tali da valere 300 milioni e oggi come oggi il Milan con le perdite che ha, NON vale 300 milioni di euro...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
1) Risparmio fiscale?

Il Milan drena dalle casse Fininvest qualcosa come 80 milioni l'anno, che in risparmio di tasse sono 25/30 milioni. Fininvest è una SPA, non una persona fisica eheheheh Quindi secondo voi Berluscooni e Fininvest preferiscono tenersi un'azienda che drena le loro risorse perchè così facendo potrebbero abbassare la tassazione? Dai su...il gioco varrebbe la candela se quegli 80 milioni annui di perdita fossero fittizi.

Per il resto, e questo è ufficiale non è figlio di una teoria più o meno buona, quest'anno il bilancio del Milan non sarà consolidato con Fininvest, quindi qui decade il discorso del "risparmio fiscale", il Milan dall'esecizio 2016 non sarà più usato per assorbire gli utili di Fininvest.

Quindi in poche parole a questo punto, l'ipotesi di corvo diventa sempre più attendibile, anche perchè se Li è da solo, chi cavolo gli fa da garante? Il Milan non ha assets tali da valere 300 milioni e oggi come oggi il Milan con le perdite che ha, NON vale 300 milioni di euro...

...............
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
E quanto vale secondo te? Hanno appena venduto l'Inter a 550 milioni+debiti incalcolabili. Secondo Forbes il Milan vale quasi 300 milioni più dell'Inter.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto