Milan: cambia la struttura di Sino. Closing il 5 o 7 aprile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Tohir non ci ha guadagnato nulla, o meglio, ci ha guadagnato gli interessi che gli ha pagato l'Inter (contribuendo ad aumentare il debito della società) e ci ha guadagnato la restituzione di quanto prestato, ma quello non è un ricavo.

Suning è arrivata perchè voleva un club europeo, probabilmente (ma quasi certamente) era dietro Mr Bee (Ed il gruppo bancario che lo sosteneva), saltando l'affare Bee-Fininvest, avrà saputo che l'altro club di Milano era accessibile a prezzi ridicoli (tant'è che Suning si è accollata solo i debiti ed ha pagato una sciocchezza)...il valore dell'inter è di circa 500 milioni di euro, ma Suning NON ha pagato mica 500 milioni...c'erano quasi 300/350 milioni di euro di debiti (forse anche di più) ha sganciato giusto il necessario per levarsi di torno Moratti e lasciare una quota a Tohir (se non ricordo male si parlava di 60/70 milioni di euro). Per i giornali sono diventati 550 più debiti...e certo, l'Inter vale 1 miliardo auhauhauhauh

Puoi per cortesia citare le tue fonti? Io mi baso, per esempio, su articoli de Il Fatto Quotidiano che non credo scrivano falsità su questo genere di operazioni, anzi..
550 è il valore complessivo dell'Inter, ora amministrata dalla Suning con il 70% costato 400 milioni. E' così difficile accettare il fatto che Tohir abbia fatto una grande operazione? Non ho mai sentito parlare di debiti così alti e tra l'altro la tua idea che Suning fosse dietro a Bee ed in cerca di un qualsiasi club europeo si basa sul nulla. E' solo un tuo pensiero.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,100
Reaction score
34,600
Esattamente e tra l'altro Suning la prima cosa che ha fatto è stata comprare le quote di Moratti liquidandolo

Sarò drastico ma in ottica progetto industriale e brand moratti è stato tagliato fuori.
I fatti dicono questo.
Tohir gli ha sfilato di mano il giochino come un pivello.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Premium: domani 3 marzo dovrebbero arrivare i comunicati di Sino e Fininvest sul rinvio del closing. Le nuove date delle assemblee dovrebbero essere il 5 ed il 7 aprile. I cinesi sono convinti che, una volta fatto il closing, la strada poi sarà in discesa. Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali. A questo punto, Sino cambierà anche struttura. Da fondo diventerà società di capitali offshore. La sede sarà ad Hong Kong.


China Construction Bank (che qualcuno indica tra gli investitori/finanziatori contattata dall'Agi:"Al momento preferiamo non fare commenti sulla trattativa tra il Milan e la cordata cinese".
Secondo quanto riportato da Tuttosport in edicola oggi, 2 marzo, ci sono tensioni interne alla famiglia Berlusconi in merito alla cessione del Milan. Tensioni che mettono in evidenza la lotta intestina, di potere, all'interno della famiglia tra figli di primo e di secondo letto. Marina non vede l'ora di sbarazzarsi del Milan. Vuole chiudere la pratica il prima possibile. Barbara, invece, è preoccupata dalla piega che sta prendendo la situazione. Non si fida molto di questi cinesi. Riguardo la questione Mediaset Vivendi, invece, Marina e Piersilvio vorrebbero mantenere la tv di famiglia mentre Barbara, Eleonora e Luigi hanno altre idee sulla questione.

Ancora Tuttosport: si era arrivati ad un livello talmente avanzato, anche della comunicazione, che per Milan - Chievo era prevista l'intervista pre partita a Marco Fassone, che doveva diventare, da subito, il neo AD. C'è da considerare che con la nuova caparra, cinesi arriverebbero oltre la maggioranza del club. Anche la terza caparra verrà inviata da paradisi fiscali o da Hong Kong. Non dalla Cina, comunque. Fonti vicine alla trattativa raccontano che la quota da cedere (pari al 99,93%) ormai non può essere più modificata. E' tutto nero su bianco.

Serafini a Radio 24: qui nessuno capisce cosa stia succedendo, nessuna sa nulla e vanno tutti per ipotesi. Questi cinesi adesso pare che metteranno dentro altri 100 milioni per un totale di 300 già versati. Non mi sembra normale versare 300 milioni e non avere nemmeno un contabile di tua fiducia a casa Milan. C'è solo Fassone, che a Casa Milan non ci va, e si va nasconde in uno scantinato in centro a Milano per evitare che qualcuno possa conoscere chi incontra. Chi è la figura di riferimento di questi cinesi? Qui a Milano non si è mai visto nessuno, nessuna dichiarazione viene rilasciata, silenzio tombale su tutta l'operazione. C'è sicuramente qualcosa che non torna in questa faccenda.

.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
A me risulta che per il 70% delle quote tohir ha pagato 75 mln, unico importo versato per l'inter.
Dopo i suoi tre anni la valutazione dell'inter è stata di ben 500 mln. Suning per la precisione ha pagato le quote di moratti e ha lasciato a tohir quote di minoranza.
Un giorno però uscendo tohir,quando chiederà che gli sia liquidata la sua percentuale, avrà ricavato una grossa plus valenza.
Magari mi sbaglio ma ricordo tali dinamiche e tali cifre.
Si parla di questa valutazione di 500 mln complessiva.

Tohir pagò 75 milioni di euro per il 70% dell'Inter ed il 70% dei debiti, come prezzo siamo là...visto che il valore è rimasto più o meno invariato...non prese mica l'Inter senza debiti ehheheh rifatti i calcoli e vedrai che se non ci ha rimesso, ci è andato molto vicino, perchè pure adesso si è spartico con Moratti quasi 70 milioni di euro...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
A me risulta che per il 70% delle quote tohir ha pagato 75 mln, unico importo versato per l'inter.
Dopo i suoi tre anni la valutazione dell'inter è stata di ben 500 mln. Suning per la precisione ha pagato le quote di moratti e ha lasciato a tohir quote di minoranza.
Un giorno però uscendo tohir,quando chiederà che gli sia liquidata la sua percentuale, avrà ricavato una grossa plus valenza.
Magari mi sbaglio ma ricordo tali dinamiche e tali cifre.
Si parla di questa valutazione di 500 mln complessiva.

Io ho sempre sentito parlare di una cifra compresa tra i 500 ed i 600, ma cambia poco. Il punto è che non si può pensare che il 99% del Milan sia venduto a 400-500 milioni e neppure a 600.
Quindi non fermiamoci troppo a criticare le cifre dell'operazione che tutto sommato a me sembrano verosimili, ma più che altro cerchiamo di capire SE veramente il signor Silvio vuole vendere o se è solo un altro suo teatrino
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Puoi per cortesia citare le tue fonti? Io mi baso, per esempio, su articoli de Il Fatto Quotidiano che non credo scrivano falsità su questo genere di operazioni, anzi..
550 è il valore complessivo dell'Inter, ora amministrata dalla Suning con il 70% costato 400 milioni. E' così difficile accettare il fatto che Tohir abbia fatto una grande operazione? Non ho mai sentito parlare di debiti così alti e tra l'altro la tua idea che Suning fosse dietro a Bee ed in cerca di un qualsiasi club europeo si basa sul nulla. E' solo un tuo pensiero.

Ancora???550 milioni dell'Inter DEBITI COMPRESI...non PIU debiti...
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Aggiungo: tra i discorsi che Forchielli usava per dare solidità alla sua teoria "i cinesi non sono polli" c'era pure il discorso di raffronto tra Inter e Milan secondo lui infatti il Milan non poteva valere più dell'Inter venduto un mese prima. Se i lMilan era valutato 520 più debiti (220) come faceva l'Inter ad essere valutata di meno se voi dite che l'Inter è stata valutata 500 più debiti (che erano molti più di 300 milioni di euro)...

Dai su...il valore TOTALE dei cugini è di 500 da cui vanno scorporati i debiti (che uno non paga ma "trattiene" quando stacca l'assegno di acquisto)...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,100
Reaction score
34,600
Tohir pagò 75 milioni di euro per il 70% dell'Inter ed il 70% dei debiti, come prezzo siamo là...visto che il valore è rimasto più o meno invariato...non prese mica l'Inter senza debiti ehheheh rifatti i calcoli e vedrai che se non ci ha rimesso, ci è andato molto vicino, perchè pure adesso si è spartico con Moratti quasi 70 milioni di euro...

Tohir prese il 70% dell'inter per 75 mln in una valutazione complessiva di 350 mln e , secondo un accordo con moratti, avrebbe dovuto accollarsi anche 180 mln di debiti.
Ma tali debiti l'indonesiano non li ha mai pagati ma anzi li ha girati alla stessa inter creando uno spin-off che non ha fatto che appesantire il debito.
Quindi oltre a quei 75 mln tohir non ha messo un euro.
Dopo tre anni la nuova valutazione fu di 500 mln.
La memoria se non mi inganna mi dice questo.
Cmq chiudo perchè fuori tema.
Resta il capolavoro di tohir.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto