Milan: cambia la struttura di Sino. Closing il 5 o 7 aprile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
è un operazione completamente diversa da come avevate capito. Non ci sono dubbi. E queste invece sono ulteriori conferme che si va per la strada che pensavo. E credimi non sarà brutta, almeno dal punto di vista economico...sul resto non mi posso esprimere. :rolleyes:

So che tu hai sempre avuto una tua idea personale sulla cosa, e quando ti leggo poni sempre delle motivazioni valide nei tuoi ragionamenti, perciò non sto criticando ne te ne il tuo pensiero, è che stavolta l'ho presa proprio male sta slittata. Ci tenevo a precisarlo corvo ;)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
"Società di capitali offshore".

Brividi, ragazzi. Qui c'è da tremare.

.

Ci comprano e il giorno dopo ci troviamo la guardi di finanza che porta via Fassone e Yogurt Li in manette..e il nano ci ricompra in tribunale a due spicci (con 700 milioni in tasca)
 

clanton

Junior Member
Registrato
13 Agosto 2015
Messaggi
771
Reaction score
6
Premium: domani 3 marzo dovrebbero arrivare i comunicati di Sino e Fininvest sul rinvio del closing. Le nuove date delle assemblee dovrebbero essere il 5 ed il 7 aprile. I cinesi sono convinti che, una volta fatto il closing, la strada poi sarà in discesa. Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali. A questo punto, Sino cambierà anche struttura. Da fondo diventerà società di capitali offshore. La sede sarà ad Hong Kong.


China Construction Bank (che qualcuno indica tra gli investitori/finanziatori contattata dall'Agi:"Al momento preferiamo non fare commenti sulla trattativa tra il Milan e la cordata cinese".
Secondo quanto riportato da Tuttosport in edicola oggi, 2 marzo, ci sono tensioni interne alla famiglia Berlusconi in merito alla cessione del Milan. Tensioni che mettono in evidenza la lotta intestina, di potere, all'interno della famiglia tra figli di primo e di secondo letto. Marina non vede l'ora di sbarazzarsi del Milan. Vuole chiudere la pratica il prima possibile. Barbara, invece, è preoccupata dalla piega che sta prendendo la situazione. Non si fida molto di questi cinesi. Riguardo la questione Mediaset Vivendi, invece, Marina e Piersilvio vorrebbero mantenere la tv di famiglia mentre Barbara, Eleonora e Luigi hanno altre idee sulla questione.

Ancora Tuttosport: si era arrivati ad un livello talmente avanzato, anche della comunicazione, che per Milan - Chievo era prevista l'intervista pre partita a Marco Fassone, che doveva diventare, da subito, il neo AD. C'è da considerare che con la nuova caparra, cinesi arriverebbero oltre la maggioranza del club. Anche la terza caparra verrà inviata da paradisi fiscali o da Hong Kong. Non dalla Cina, comunque. Fonti vicine alla trattativa raccontano che la quota da cedere (pari al 99,93%) ormai non può essere più modificata. E' tutto nero su bianco.

ma non si può dire "Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali" se è da un mese che si dice che i capitali ormai provengono dall'estero, sono a HongKong sono a Lussemburgo sono alle Isole vergini !!!
 

clanton

Junior Member
Registrato
13 Agosto 2015
Messaggi
771
Reaction score
6
Sognerei di essere ottimista come te.. Ma c'è una cosa che me lo impedisce...Se fosse Berlusconi che in , poche parole, si sta prendendo il Milan scorporandolo da fininvest con quote anche a banche o altro (se ho capito bene sarebbe così..) da un certo punto di vista la figura di fassone mi sembra strana.. sappiamo tutti che Berlusconi senza Galliani non esiste proprio..

però mi dovresti spiegare anche di chi sono i 300 milioni che dovrebbero essere arrivati ..... esiste un ******** sulla terra che perde per strada 300 milioni ?
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Tutta sta goduria nel diventare come il Mu , caro corvorossonero non me la spiego..

Non guardare l'anno passato... guarda i primi 6-7 anni di Glazer.... cessioni importanti, acquisti pochi... solo per ripianare il debito della Lbo fatto per acquistarlo..... societa che se ne fregava dei risultati sportivi ma pensava solo ai piazzamenti (perche portan soldi e brand)... insomma gestiti come un'impresa... con prima l'occhio sui conti e poi se avanza sui risultati sportivi....
chiaro .. ora hanno aumentato i ricavi a dismisura e riescono anche a spendere.. ma quanto c'e' voluto ? e noi riusciremo ad aumentare i ricavi in quel modo ?

bah..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Secondo me ci sono 6 scenari:

1) É tutta una balla. Gli acconti non esistono. Li é un figurante. Fassone raggirato. Tutto serve solo a giustificare l'immobilismo.
Cosa ne penso: inverosimile dato che l'immobilismo costa 80 milioni l'anno. Poi sono stati immobili per anni senza montare teatrini. Non ci credo perché non ha reale senso. Vorrebbe dire che comunque Fininvest non vuole vendere e quindi l'attesa di compratori alternativi non ha senso.

2) É un rientro di capitali camuffato da incasso di caparre risarcitorie. Come spiegato da molti ci sono modi molto piú efficienti, legali e meno clamorosi per far rientrare valuta anche qualora fosse necessario. Fare tutto questo cinema allo scopo non ha assolutamente senso. Non ci credo. In questo caso finito di far rientrare i capitali si potrebbe cercare un reale compratore. Come giá detto altrove, credo di piú che ci comprino gli Alieni.

3) É una colletta messa in piedi da Berlusconi stesso volta allo scopo di trovare soci (di minoranza) che lo supportino nell'operazione di scorporo del Milan da Fininvest e successivo recupero dei capitali con quotazione in borsa. Per me improbabile , ma plausibile. Stride peró questo ultima proroga di un solo mese assolutamente non funzionale a questo progetto se fosse reale. Mi sarei aspettato quanto meno una proroga superiore. In ogni caso fallita la raccolta potrebbe essere che lo scorporo sia comunque completato con quello che c'è o che vi si rinunci cercando un compratore alternativo. Vedremo, non punto su questo , ma ci puó stare.

4) Sono cinesi reali, ma sono poveri e non arriveranno a versare la cifra richiesta. Si vedrá in breve tempo. giá l'eventuale pagamento della terza caparra, che sarebbe a rischio qualora non si saldi solo tre settimane dopo, sarebbe un indizio quasi decisivo. In questo contesto decade peró lo scenario dei compratori in attesa di acquistare a prezzo piú basso. Fosse cosí Fininvest intascherebbe le caparre che potrebbe portare a sconto parziale del prezzo di vendita e chiudere velocemente con l'acquirente in stand-by. Se non lo fa é perché non c'é nessuno in stand-by e la pista cinese é sempre quella piú promettente.

5) Sono cinesi poveri, ma riescono a chiudere. Potrebbero esserci difficoltá di rilancio, ma sicuramente possono:
a) Ripulire il bilancio da spese incredibili ingiustificate.
b) aumentare gli introiti tramite accesso al mercato asiatico.
c) investire il poco che si ha su giocatori di prospettiva invece che nelle polpette di Galliani.
d) una volta sistemato il bilancio rimetterci sul mercato alla Tohir. É comunque una soluzione preferibile all'attuale.

6) Sono cinesi seri, ma messi in difficoltá dalle recenti disposizioni del governo cinese (che dovrebbero decadere ad Ottobre 2017). In questo caso la difficoltá sará nel chiudere l'acquisto. Fatto quello sia la rinegoziazione dei debiti, che il finanziamento del rilancio potrá essere al massimo un pó rallentato all'inizio. Ma sarebbe inesorabile. Non é uno scenario da escludere.

Io punto ancora sulla 5) o sulla 6). Ma titengo possibile la 4) (si vedrá subito) o la 3) escludo la 1) e la 2).
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Premium: domani 3 marzo dovrebbero arrivare i comunicati di Sino e Fininvest sul rinvio del closing. Le nuove date delle assemblee dovrebbero essere il 5 ed il 7 aprile. I cinesi sono convinti che, una volta fatto il closing, la strada poi sarà in discesa. Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali. A questo punto, Sino cambierà anche struttura. Da fondo diventerà società di capitali offshore. La sede sarà ad Hong Kong.


China Construction Bank (che qualcuno indica tra gli investitori/finanziatori contattata dall'Agi:"Al momento preferiamo non fare commenti sulla trattativa tra il Milan e la cordata cinese".
Secondo quanto riportato da Tuttosport in edicola oggi, 2 marzo, ci sono tensioni interne alla famiglia Berlusconi in merito alla cessione del Milan. Tensioni che mettono in evidenza la lotta intestina, di potere, all'interno della famiglia tra figli di primo e di secondo letto. Marina non vede l'ora di sbarazzarsi del Milan. Vuole chiudere la pratica il prima possibile. Barbara, invece, è preoccupata dalla piega che sta prendendo la situazione. Non si fida molto di questi cinesi. Riguardo la questione Mediaset Vivendi, invece, Marina e Piersilvio vorrebbero mantenere la tv di famiglia mentre Barbara, Eleonora e Luigi hanno altre idee sulla questione.

Ancora Tuttosport: si era arrivati ad un livello talmente avanzato, anche della comunicazione, che per Milan - Chievo era prevista l'intervista pre partita a Marco Fassone, che doveva diventare, da subito, il neo AD. C'è da considerare che con la nuova caparra, cinesi arriverebbero oltre la maggioranza del club. Anche la terza caparra verrà inviata da paradisi fiscali o da Hong Kong. Non dalla Cina, comunque. Fonti vicine alla trattativa raccontano che la quota da cedere (pari al 99,93%) ormai non può essere più modificata. E' tutto nero su bianco.

Quotate.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,061
Reaction score
3,711
io ormai seguo la vicenda e soprattutto alcuni giornalisti per ridere.........campopiano oggi ha detto che huarong è un INVESTITORE di ses........:lol:
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Secondo me ci sono 6 scenari:

1) É tutta una balla. Gli acconti non esistono. Li é un figurante. Fassone raggirato. Tutto serve solo a giustificare l'immobilismo.
Cosa ne penso: inverosimile dato che l'immobilismo costa 80 milioni l'anno. Poi sono stati immobili per anni senza montare teatrini. Non ci credo perché non ha reale senso. Vorrebbe dire che comunque Fininvest non vuole vendere e quindi l'attesa di compratori alternativi non ha senso.

2) É un rientro di capitali camuffato da incasso di caparre risarcitorie. Come spiegato da molti ci sono modi molto piú efficienti, legali e meno clamorosi per far rientrare valuta anche qualora fosse necessario. Fare tutto questo cinema allo scopo non ha assolutamente senso. Non ci credo. In questo caso finito di far rientrare i capitali si potrebbe cercare un reale compratore. Come giá detto altrove, credo di piú che ci comprino gli Alieni.

3) É una colletta messa in piedi da Berlusconi stesso volta allo scopo di trovare soci (di minoranza) che lo supportino nell'operazione di scorporo del Milan da Fininvest e successivo recupero dei capitali con quotazione in borsa. Per me improbabile , ma plausibile. Stride peró questo ultima proroga di un solo mese assolutamente non funzionale a questo progetto se fosse reale. Mi sarei aspettato quanto meno una proroga superiore. In ogni caso fallita la raccolta potrebbe essere che lo scorporo sia comunque completato con quello che c'è o che vi si rinunci cercando un compratore alternativo. Vedremo, non punto su questo , ma ci puó stare.

4) Sono cinesi reali, ma sono poveri e non arriveranno a versare la cifra richiesta. Si vedrá in breve tempo. giá l'eventuale pagamento della terza caparra, che sarebbe a rischio qualora non si saldi solo tre settimane dopo, sarebbe un indizio quasi decisivo. In questo contesto decade peró lo scenario dei compratori in attesa di acquistare a prezzo piú basso. Fosse cosí Fininvest intascherebbe le caparre che potrebbe portare a sconto parziale del prezzo di vendita e chiudere velocemente con l'acquirente in stand-by. Se non lo fa é perché non c'é nessuno in stand-by e la pista cinese é sempre quella piú promettente.

5) Sono cinesi poveri, ma riescono a chiudere. Potrebbero esserci difficoltá di rilancio, ma sicuramente possono:
a) Ripulire il bilancio da spese incredibili ingiustificate.
b) aumentare gli introiti tramite accesso al mercato asiatico.
c) investire il poco che si ha su giocatori di prospettiva invece che nelle polpette di Galliani.
d) una volta sistemato il bilancio rimetterci sul mercato alla Tohir. É comunque una soluzione preferibile all'attuale.

6) Sono cinesi seri, ma messi in difficoltá dalle recenti disposizioni del governo cinese (che dovrebbero decadere ad Ottobre 2017). In questo caso la difficoltá sará nel chiudere l'acquisto. Fatto quello sia la rinegoziazione dei debiti, che il finanziamento del rilancio potrá essere al massimo un pó rallentato all'inizio. Ma sarebbe inesorabile. Non é uno scenario da escludere.

Io punto ancora sulla 5) o sulla 6). Ma titengo possibile la 4) (si vedrá subito) o la 3) escludo la 1) e la 2).

1 e 2 impossibili.
La 3 credibile, ma vorrebbe dire che Berlusconi rinuncia a Galliani sostituendolo con Fassone? mi sembra difficile. Poi per quotarlo in borsa servirebbe un progetto serio e dubito che il Silvio attuale sia capace di attuarlo o lasciare che gente competente lo possa fare
4-> ad oggi penso sia la più probabile, ma non credo che perderanno la caparra
5 e 6 -> potrebbe essere, ovviamente tutti speriamo nella 6 ma viste le figuracce che hanno fatto dubito possono essere i colossi di cui si parlava
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto