- Registrato
- 16 Aprile 2015
- Messaggi
- 14,786
- Reaction score
- 1,480
Premium: domani 3 marzo dovrebbero arrivare i comunicati di Sino e Fininvest sul rinvio del closing. Le nuove date delle assemblee dovrebbero essere il 5 ed il 7 aprile. I cinesi sono convinti che, una volta fatto il closing, la strada poi sarà in discesa. Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali. A questo punto, Sino cambierà anche struttura. Da fondo diventerà società di capitali offshore. La sede sarà ad Hong Kong.
China Construction Bank (che qualcuno indica tra gli investitori/finanziatori contattata dall'Agi:"Al momento preferiamo non fare commenti sulla trattativa tra il Milan e la cordata cinese".
Secondo quanto riportato da Tuttosport in edicola oggi, 2 marzo, ci sono tensioni interne alla famiglia Berlusconi in merito alla cessione del Milan. Tensioni che mettono in evidenza la lotta intestina, di potere, all'interno della famiglia tra figli di primo e di secondo letto. Marina non vede l'ora di sbarazzarsi del Milan. Vuole chiudere la pratica il prima possibile. Barbara, invece, è preoccupata dalla piega che sta prendendo la situazione. Non si fida molto di questi cinesi. Riguardo la questione Mediaset Vivendi, invece, Marina e Piersilvio vorrebbero mantenere la tv di famiglia mentre Barbara, Eleonora e Luigi hanno altre idee sulla questione.
Ancora Tuttosport: si era arrivati ad un livello talmente avanzato, anche della comunicazione, che per Milan - Chievo era prevista l'intervista pre partita a Marco Fassone, che doveva diventare, da subito, il neo AD. C'è da considerare che con la nuova caparra, cinesi arriverebbero oltre la maggioranza del club. Anche la terza caparra verrà inviata da paradisi fiscali o da Hong Kong. Non dalla Cina, comunque. Fonti vicine alla trattativa raccontano che la quota da cedere (pari al 99,93%) ormai non può essere più modificata. E' tutto nero su bianco.
sapete benissimo che io su sto Li non facevo affidamento e non credevo a nessun colosso, soprattutto con le banche in mezzo.
Quindi non è che di colpo sono diventato ottimista, semplicemente adesso quello che pensavo si sta avverando, per cui la farsa con i cinesi per me non è più un problema mentre prima temevo che ci potesse essere questa possibilità. Ovviamente solo i diretti interessati sanno cosa stanno combinando, io posso solo interpretare ciò che hanno comunicato e ciò che sembra poter collegare tutti i punti, compresi quelli oscuri. Perché paragono al MU? non per i soldi che potremmo generare, quelli nessuno sa oggi cosa può succedere in tal senso, ma per le modalità finali. Il Milan non farà più parte di Fininvest secondo il mio ragionamento, ma di una società, La rossoneri Hong Kong presumo, o qualche altra simile ma schermata, che sarà completamente finanziata da capitali offshore, ed è esattamente come il MU, un fondo non chiaro che fa da traino. Dopo di che tutti i dettagli, della struttura e di come evolverà non posso saperli, nessuno può, ma il finale si, l'obiettivo sarà quello. Ci riusciranno? a questo punto mi auguro di si, perché in questo modo avremo possibilità di rinascere economicamente parlando e forse anche sportivamente.