I -123 sono quelli delle anticipazioni di Luglio del Corriere (mi pare). Il mio discorso era.... quanto manca all’eauilibrio, non per forza da raggiungere questo anno, ma nei prossimi 2-3. Potendo permetterti un -30 sul triennio, l’equilibrio si raggiunge sul -10 annuo. Poi certamente puoi fare +10 un anno, -40 un altro e zero il terzo.
La considerazione misurava quanto dobbiamo lavorare su entrate ed uscite per arrivare al punto di equilibrio. Ho stimato che con i costi dell’anno scorso e una qualificazione all’EL senza multe dobbiamo recuperare una quarantina di milioni. Che potrebbero arrivare: una ventina dal diminuire il payroll o aumentando le plusvalenze annue. Una decina tagliando alcuni costi generali e una decina da maggiori introiti. A quel punto una qualificazione alla CL innesca la crescita.
Le spese non rilevanti sono gli ammortamenti materiali (quindi gli ammortamenti societari esclusi peró quelli dei calciatori), e le spese per il settore giovanile. Gli ammortamenti materiali ammontavano a circa 5-6 milioni, ma se quest anno esercitiamo l’opzione di passare da affitto ad acquisto di casa Milan, sparisce dal bilancio l’affitto, sostituito dall’ammortamento dell’acquisto che non si conta (ma interessa acquistare casa Milan con il progetto stadio?). I costi del settore giovanili detraibili dal bilancio ai fini del fpf non li conosco. Per questo ho stimato un totale di 10-15 milioni non conteggiabili.